779 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIPILOURSINE VA A PESCALUPOEDMONDO VA AL MAREROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46231

L'Ucraina si riprende il nord-ovest. La Russia si riorganizza

L'invenzione veneziana che decise la battaglia di Lepanto

Un'idea geniale, rivoluzionaria: modificare una nave vecchia, apparentemente inutile, per trasformarla in un'arma micidiale.
Le battaglie non si vincono mai per una sola ragione, certo l'invenzione delle galeazze come navi da guerra, con più di trenta cannoni anche sui fianchi ebbe un ruolo fondamentale nella vittoria cristiana sulla flotta ottomana il 7 ottobre del 1571, in una della battaglie navali più sanguinose, ma anche importanti per il controllo del mediterraneo.
Una storia che merita di essere analizzata e ricordata per capire l'importanza che ... continua

Come ho spiegato i verbi a mia figlia di 9 anni

Visita: it.tipeee.com

Nella mente dei Neanderthal (Steve Mithen e Telmo Pievani)

I Neanderthal scomparvero dal pianeta terra circa 35.000 anni fa. Un tempo dipinti come bruti, primitivi anelli di congiunzione tra gli Homo Sapiens e le scimmie, oggi sappiamo che erano straordinariamente simili a noi, tanto che le due specie si sono ibridate tra loro e che ognuno di noi porta – dentro il suo DNA – alcuni geni di Neanderthal. Ma allora perché si estinsero, mentre i Sapiens sopravvissero? Quali erano i loro usi e costumi? Ma soprattutto, come funzionava la loro mente? Avevano emozioni come le nostre? Avevano linguaggio, immaginazione, sogni? ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Filippo Giardina: Formiche

Per sdebitarti iscriviti qui https://bit.ly/AvvisamiGiardinaLIVE

Visita: bit.ly

Attrici si tagliano i capelli per protestare contro l’Iran

Lo strano omicidio di Jesse James

Il film di Pupi Avati su Dante

Sono andata a vedere il nuovo film su Dante! Riuscite a immaginare di che natura sarà la mia recensione?

Accendi un gene a tavola - Vincenzo Lionetti

Che alcuni dei cibi che portiamo in tavola abbiano proprietà benefiche per il nostro organismo è ormai un dato acclarato. Ma come valorizzare al meglio i loro effetti sulla nostra salute? È possibile scegliere degli alimenti che "accendano" alcuni geni e ne "spengano" altri? È possibile scegliere delle associazioni di alimenti che raggiungano meglio questi obiettivi? E i metodi di cottura, quali sono i migliori da un punto di vista della genetica?
Vincenzo Lionetti è medico chirurgo e professore associato di Anestesia e Rianimazione alla Scuola Superiore ... continua

Visita: www.focus.it

Ercole alla conquista di Atlantide

Trascinato dall'amico Androclo, re di Tebe, Ercole lascia il Mediterraneo alla ricerca di Atlantide, dove regna la perfida e dispotica Antinea, per trovare conferma di sinistre profezie che minacciano il mondo civile. Con Ercole al centro della terra è il miglior peplum degli anni '60. Scritto da Sandro Continenza e Duccio Tessari, è lesto nel ritmo, spiritoso e ironico tra le righe, ricco di allusioni antimilitariste e antirazziste (l'iconografia di Atlantide col suo impianto teocratico-scientifico richiama quella del nazismo). Campione solare delle forze della ... continua