891 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA LIBELLULAI MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERII DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46229

Armenia, Turchia, Azerbaigian e il Nagorno-Karabakh - Perché tanto odio?

Perchè Armenia e Azerbaigian (e quindi Turchia) si fanno la guerra da così tanto tempo per il controllo del Nagorno-Karabakh? Oggi vi offro una dettagliata analisi sulle origini della contesa e le sue implicazioni al giorno d'oggi.

Visita: www.stefanotiozzo.com

Le differenze tra Disney e le fiabe originale - Parte 1

PARTE 1 - Ecco tutte le principali differenze tra i film Disney e le fiabe originali! La Sirenetta si sacrifica? Peter Pan è un angelo? Cenerentola accoppa la matrigna?

La rivolta dei pretoriani

L'imperatore Domiziano è corrotto e perfido e il popolo ne ha abbastanza di lui. Anche i pretoriani sono sul punto di ribellarsi e l'occasione viene data a Valerio, loro capo, dall'arresto di Lucilla, la donna che il giovane ama. Alla testa dei suoi fedeli e del popolo infuriato, il prode Valerio libera Lucilla e uccide Domiziano.

511 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 1850-1860 LXXVIII Parte

Chiara Saraceno - Povertà educativa

Cosa si intende per povertà educativa? Quale riflessione costituzionale, sociale e morale solleva? Chiara Saraceno Povertà educativa Una lesione all'art. 3 della Costituzione festivalfilosofia 2022 - Giustizia Venerdì 16 settembre 2022 Sassuolo

Visita: www.festivalfilosofia.it

Premio Umberto Saba Poesia a Milo De Angelis (2^ edizione)

Va al poeta, saggista e traduttore Milo De Angelis la 2^ edizione del Premio Umberto Saba, promosso dalla Regione Friuli Venezia Giulia con il Comune di Trieste e Lets Letteratura Trieste, in collaborazione con Fondazione Pordenonelegge.
All’unanimità la Giuria del Premio Saba - composta dai poeti Claudio Grisancich (presidente), Franca Mancinelli, Antonio Riccardi e Gian Mario Villalta e dal critico letterario Roberto Galaverni – ha riconosciuto nella raccolta “Linea intera, linea spezzata” di Milo De Angelis, pubblicata da Mondadori nel 2021, una delle ... continua

Visita: www.pordenonelegge.it

Carlo Doglioni - Geodinamica e terremoti

La tettonica delle placche è il combinato del raffreddamento della Terra e della dinamica astronomica. Quest’ultima appare il modulatore dei meccanismi e causa della polarizzazione del sistema caotico e autoorganizzato della geodinamica. La parte pellicolare fredda della crosta rilascia energia gravitazionale negli ambienti tettonici estensionali, ed elastica negli ambienti trascorrenti e compressivi. Le faglie non sono altro che piani di scivolamento passivi, in cui una parte di questa energia viene incanalata dai volumi e dissipata in forma di onde elastiche ... continua

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Davide Bigalli – Vita plurima di Sebastiano Re di Portogallo, La Storia in Piazza 2022

Davide Bigalli – Vita plurima di Sebastiano Re di Portogallo, La Storia in Piazza 2022
Il 4 agosto 1578 nella battaglia di alQasr elQebir, in Marocco, morivano Sebastiano I e grande parte della aristocrazia portoghese. La notizia arrivò a Lisbona con molti giorni di ritardo e venne taciuta per i gravi problemi ingenerati al regno. Quando venne divulgata fu immediatamente denegata. Si operò un processo di rimozione, che –fondandosi su un preteso mancato ritrovamento del cadavere del sovrano– immerse la vicenda luttuosa in un’atmosfera mitica: Sebastiano non ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Simona Feci, Silvia Salvatici – Con occhi diversi. La storia delle donne, La Storia in Piazza 2022

Simona Feci, Silvia Salvatici – Con occhi diversi. La storia delle donne, La Storia in Piazza 2022
Dagli anni Settanta ad oggi la storia delle donne ha compiuto un lungo percorso, con l’intento di introdurre i soggetti femminili nelle ricostruzioni del passato e dare loro una visibilità a lungo misconosciuta. Questa operazione ha permesso di elaborare un diverso racconto della storia – fondato sull’inclusione di uomini e donne e sull’analisi delle loro relazioni – e nuove formulazioni delle narrazioni generali. Quali sono gli strumenti di indagine ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Il Vedovo

Il commendatore Alberto Nardi deve la propria posizione sociale alla ricca moglie. Un giorno riceve la notizia della morte della consorte in un incidente ferroviario e pensa di poter ereditare tutti i possedimenti della donna.