743 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIPILOURSINE E IL SUO GIARDINONELLLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46226

Roberto Vecchioni: Lezioni di volo e di atterraggio con il musicista Massimo Germini

Come ottenere risorse illimitate minando gli asteroidi: lo Space Mining

La domanda crescente di metalli e terre rare ha fatto sì che prodotti come l’iphone, alcune automobili e anche la play 5 siano diventati difficili da trovare.
Per fronteggiare questa crisi, l’estrazione mineraria è aumentata di molto.
L’estrazione mineraria però, porta con sé due problemi: le riserve sulla Terra stanno diventando sempre più scarse e l’estrazione è dannosa per l’ambiente.
Per risolvere questi problemi, si potrebbe cercare di estrarre i materiali nello spazio.
L’estrazione mineraria nello spazio, o space mining, è uno dei settori ... continua

Visita: startingfinance.com

Petra: Il Tesoro di Giordania - Le Sette Meraviglie del Mondo Moderno

David Grossman - Uomini in guerra

Lo scrittore israeliano David Grossman è il secondo ospite di ''Uomini in guerra'', una serie di incontri a cura del giornalista Wlodek Goldkorn con alcune personalità significative nel panorama culturale nazionale e internazionale, per i quali la guerra e i conflitti rappresentano un tema importante su cui dibattere.

Visita: www.centropecci.it

La guerra e la violenza nella Bibbia

La violenza deve essere rifiutata in ogni forma e ricorrere alla guerra è moralmente inaccettabile per risolvere i conflitti politici, ideologici o religiosi. Eppure la Bibbia in molte pagine, direttamente o indirettamente, afferma tutt'altro. Come si può riconciliare questa contraddizione? Si tratta in realtà di un problema antico, che risale alle prime generazioni cristiane, che lo hanno affrontato e risolto in modo molto preciso. Ne parliamo, senza peli sulla lingua, in LIVE col Prof.

L’opinione degli Italiani sulla fine della guerra in Ucraina

Arrampicarsi oltre le nubi, per scrutare il cosmo (Tour virtuale al telescopio nazionale Galileo)

Alle Canarie, sull’isola di La Palma, c’è un antico ed imponente vulcano spento. Sulla sua cima, a 2.400 metri di quota, dove per un gioco di pressioni e correnti d’aria anche le nuvole faticano ad arrivare, una miriade di grandi telescopi sembrano arrampicarsi sulle rocce a formare l’osservatorio del Roque de los Muchachos. Uno di questi, il Telescopio Nazionale Galileo (TNG), è considerato il più importante strumento ottico della comunità astronomica italiana. Con i suoi oltre 3 metri e mezzo di diametro, rappresenta un occhio straordinario per scrutare ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

La scuola cambierà!

GiovedìScienza - 35esima edizione
"La scuola cambierà! - Oltre l’emergenza: educare al futuro".
In collaborazione con il Forum per l’Educazione e la Scuola del Piemonte.
Moderano Piero Bianucci, scrittore e giornalista scientifico e Alberto Agliotti, comunicatore scientifico.
In collaborazione con TAXI1729, società di comunicazione e formazione scientifica.
GiovedìScienza 6 maggio 2021
La scuola sta vivendo anni complessi, in cui si assommano la carenza di risorse e il bisogno di adeguare i contenuti ai rapidi cambiamenti culturali e tecnologici. ... continua

Visita: www.giovediscienza.it

Che cos'è la dislessia - Andrea Delogu, Francesco Facchinetti, Andrea Pesando e Stefano Vicar

E S∂ L∂ÞÞ℮SSI C¤§? Siete riusciti a leggere bene il titolo? Perché lo avete visto come lo vedrebbe un dislessico. Facciamo luce su un disturbo non così raro. Con Andrea Delogu, conduttrice televisiva, Francesco Facchinetti, cantante, Andrea Pesando, informatico, e Stefano Vicari, neuropsichiatra infantile dell’Università Cattolica di Roma.

Visita: www.focus.it

Adriana Albini

Stile di vita e movimento per una vita sana

Visita: www.festivaldellamente.it