765 utenti


Libri.itNELLL’ESPOSIZIONE CREATIVASENZALIMITIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46226

Riccardo Staglianò - Diseguaglianza gigacapitalistica

Quali rischi alla democrazia e al mercato pone l’insostenibilità di piattaforme che creano modelli di monopolio senza precedenti? Riccardo Staglianò Diseguaglianza gigacapitalistica Un rischio per mercato e democrazia festivalfilosofia 2022 - Giustizia Sabato 17 settembre 2022 Sassuolo

Visita: www.festivalfilosofia.it

Edith Bruck - Il pane perduto

Napoleone invade l'Egitto - La vita di una leggenda - Parte 2/5 - Grandi personalità della storia

5G: a che prezzo?

Il Dott. Maurizio Martucci è giornalista, scrittore e portavoce nazionale di Alleanza italiana stop 5g-comitato informale, rete apartitica e trasversale della società civile unita nell'unico obiettivo di rivendicare il principio di prevenzione e di precauzione, denunciando i gravi pericoli dell'inquinamento elettromagnetico nell'implementazione della tecnologia wireless del 5G. Il suo ultimo libro si intitola: “#Stop 5G. Salute, ambiente, geopolitica, privacy, transumanesimo e controllo sociale: libro-inchiesta sui lati oscuri del futuro digitale”.
Il Dott. ... continua

Visita: ippocrateorg.org

Vipera d'autunno: Pericolo mortale?

Autunno per molti è sinonimo di vipere sugli alberi, pronte a morderci sul collo o partorire i propri piccoli sulla testa di malcapitati escursionisti e fungaioli… ma è davvero così? Prendendo come spunto questa diceria popolare, conosceremo le abitudini del più temuto e famoso serpente italiano, la vipera comune (Vipera aspis), scoprendo se è davvero mortale come si dice e come comportarsi nel caso in caso di morso. Assieme a me, per la seconda volta, ci sarà il bravissimo Matteo Di Nicola… vi aspettiamo!

Visita: www.instagram.com

Silver Nervuti: chi è costui?

Chiacchierata in libertà con Silver Nervuti per conoscere meglio questo personaggio eccezionale.

Visita: contro.tv

Viaggio lungo la Linea Blu. All'incrocio strategico tra Libano, Siria e Israele - Imago Mundi

La geopolitica vista da vicino. Percorriamo tutta la Linea Blu tra Libano del Sud, Israele e Siria, attraverso le foto e il racconto di Lorenzo Trombetta, grande esperto di Libano e Medio Oriente, che ha visitato più volte questi luoghi. Si tratta di un crocevia strategico, un luogo chiave per capire molti dei conflitti in Medio Oriente. La missione Unifil delle Nazioni Unite e il contingente italiano. In collegamento Lorenzo Trombetta e Alfonso Desiderio. Puntata registrata il 6 ottobre 2022.

Visita: www.limesonline.com

L'uomo che vive senza luce e gas da 36 anni

Non potevamo immaginare di ritrovarci in un posto del genere.
È il 1986 quando un ragazzo di 36 anni decide di acquistare un vecchio rudere in un bosco e viverci senza corrente elettrica né gas. Lì cercherà di sviluppare la sua idea di vita in comunità fondando "La Tribù delle Noci Sonanti" e oggi, andremo a visitarla.
Arriviamo da Fabrizio senza appuntamento, lui è da subito aperto e ci lascia entrare in una sua giornata tipo. Tra api, orto e altre faccende ci racconta la sua scelta di vita, la sua alimentazione vegetariana e biologica e il percorso ... continua

Federico da Montefeltro: il Duca Sfregiato

Nastro Rosa 2022: Trent'anni di ricerca sul tumore al seno

Nei trent’anni trascorsi dalla prima “Breast Cancer Campaign”, la campagna contro il tumore al seno simboleggiata dal nastro rosa, la ricerca ha raggiunto risultati importanti, ma c’è ancora molto da fare per curare le donne colpite dalle forme più aggressive.
Cos'è cambiato dal 1992 a oggi? Parleremo in diretta delle novità in terapia, del tumore triplo negativo e dell'oncologia di precisione, di immunoterapia e biopsia liquida in compagnia di Lucia Del Mastro (IRCCS Ospedale Policlinico San Martino e Università di Genova). “Sono stati 30 anni di ... continua

Visita: www.airc.it