684 utenti


Libri.itCOSIMONELLIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIMEDARDOPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46227

Nastro Rosa 2022: Trent'anni di ricerca sul tumore al seno

Nei trent’anni trascorsi dalla prima “Breast Cancer Campaign”, la campagna contro il tumore al seno simboleggiata dal nastro rosa, la ricerca ha raggiunto risultati importanti, ma c’è ancora molto da fare per curare le donne colpite dalle forme più aggressive.
Cos'è cambiato dal 1992 a oggi? Parleremo in diretta delle novità in terapia, del tumore triplo negativo e dell'oncologia di precisione, di immunoterapia e biopsia liquida in compagnia di Lucia Del Mastro (IRCCS Ospedale Policlinico San Martino e Università di Genova). “Sono stati 30 anni di ... continua

Visita: www.airc.it

Cosa ha detto Greta Thunberg sul nucleare?

Giulia Lami. Storia dell’Ucraina in 100 date

Storia dell’Ucraina in 100 date. Dalla Rus’ di Kyïv ai nostri giorni Giulia Lami, autorevole studiosa dell’Europa Orientale, ripercorrere le tappe principali della storia dell’Ucraina, dai tempi più remoti al fatidico 24 febbraio 2022.

Visita: www.pisabookfestival.com

Filippo Grandi

Il movimento degli ultimi

Visita: www.festivaldellamente.it

La vendetta di Ercole

L'amore contrastato tra la figlia del re di Ecalia e il figlio di Ercole dà l'occasione al sovrano di tendere una trappola a Ercole. Questi, sopravvissuto a due attentati, non trattiene più la sua furia quando il re rapisce sua moglie.

515 - Guardia Variaga, i difensori di Bisanzio e dell'Imperatore

Salvatore Natoli - La virtù e il merito

Virtù e merito sono entrambi agonistici (perché anche la prima è in concorrenza, contro il vizio): ma praticare il bene può essere solo un principio performativo? Salvatore Natoli La virtù e il merito festivalfilosofia 2022 - Giustizia Sabato 17 settembre 2022 Carpi

Visita: www.festivalfilosofia.it

Lillo. Presenta Gian Paolo Polesini

Posaman & friends Con Lillo. Presenta Gian Paolo Polesini Possibile che in Italia non esista neanche un mutante con poteri sovraumani? Partendo da questa domanda Lillo, al secolo Pasquale Petrolo, ha dato vita al Lillo’s Universe: un mondo abitato da supereroi che non hanno nulla da invidiare ai loro cugini d’oltreoceano. Prendono così vita Normalman e Posaman, stimato da tutti gli altri supereroi per l’epicità delle sue Pose; Pioggerella e Capitan Sutri, che ha messo la sua forza straordinaria al servizio dei contadini viterbesi, e tanti altri…

Visita: www.pordenonelegge.it

Plastica in Mare: a che punto siamo? ft. Barbascura X

Quali sono le news sulla plastica in mare? Ospite Capitan Barbascura X!

Visita: bit.ly

Anna Flavia D'Amelio Einaudi - La conoscenza quale arma per sconfiggere le malattie

Anna Flavia D'Amelio Einaudi - La conoscenza quale arma per sconfiggere le malattie: il ruolo delle università e degli ospedali di ricerca.
Seppur il nostro mondo sia sempre più proiettato nell'impiego di tecnologie d'avanguardia, il primo passo per la prevenzione e la cura efficacie delle malattie è la conoscenza. Conoscenza che viene generata nelle università così come nei centri di ricerca e che ha come obiettivo ultimo quello di garantire la salute ed il benessere di tutti offrendo soluzioni terapeutiche sempre più efficaci. Per raggiungere questi obiettivi ... continua

Visita: beta.festascienzafilosofia.it