477 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIL’ESPOSIZIONE CREATIVALUISEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46130

Inconvenienti della gelosia

Due ritrovati alieni riescono a scatenare crisi di gelosia inimmaginabili. Prima tocca a Tsubame che si ritrova con tre copie di Sakura, ognuna accompagnata a cavalieri diversi, poi è la volta di Lamù abbracciata ad un bellissimo ragazzo a scatenare l'ira di Ataru.

La madre dei miei ricordi

Ryunosuke sente la mancanza della madre che non ha mai conosciuto: secondo quanto le racconta il padre Masako (sua moglie) è morta, ma tutte le storie del sig. Fujinami sono poco convincenti. Un giorno Ryunosuke scopre che Masako non è morta, ma ha lasciato il marito; inoltre il padre ha un album fotografico segreto. Per Ryunosuke, aiutata dai suoi amici, parte la caccia all'album fotografico nella speranza di trovare le foto della madre.

I fantasmi

Ataru ha organizzato una gita al mare con Lamù, Shutaro e Shinobu. Il posto è stupendo, ma l'albergo è fatiscente. Alla reception trovano Otama, una bella ragazza, ed i proprietari dell'albergo che spiegano ai ragazzi che Otama è un fantasma. La cosa è vera, ma non è Otama a spaventare gli uomini: sono i proprietari dell'albergo che tentano in tutti i modi di impaurire Otama per scacciarla. I ragazzi si alleano con Otama per spaventare i proprietari dell'albergo.

Il Natale estivo

Ryoko organizza un evento particolare: un ricevimento per il "Natale estivo", al quale gli invitati potranno partecipare solo se in coppia. Durante la festa, alla quale parteciperanno anche alcune coppie alquanto improbabili, ci sarà una gara. Gli invitati dovranno scalare un gigantesco albero di Natale, ed il vincitore riceverà un bacio da Ryoko (se uomo) o da Shutaro (se donna).

Le casalinghe

La madre di Ataru, una casalinga come tante, vive le sue giornate nella routine delle faccende che deve svolgere per mandare avanti la casa. Un giorno ha un incidente: la donna si ritrova a vivere esperienze fantastiche senza sapere se sono reali o solo frutto dei suoi sogni, tra le quali una invasione aliena dove lei è tra i pochi superstiti sulla Terra a combattere contro gli invasori.

Il caso Orlandi - Banda della Magliana, IOR, Lupi Grigi

La sparizione di Emanuela Orlandi, una ragazza di 15 anni figlia di un commesso della Prefettura della casa pontificia, è avvenuta a Roma il 22 giugno 1983.
Quello che all'inizio poteva sembrare un comune allontanamento volontario da casa di un'adolescente, divenne presto uno dei casi più oscuri della storia italiana e vaticana, che coinvolse lo stesso Stato Vaticano, lo Stato Italiano, l'Istituto per le opere di religione, la Banda della Magliana, il Banco Ambrosiano e i servizi segreti di diversi Paesi. La reale natura dell'evento non è mai stata definita.
Alla ... continua

Gigantomachia - La brutale guerra tra Dei e Giganti - Mitologia Greca

Gigantomachia - La brutale guerra tra Dei e Giganti - Mitologia Greca - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes Voce: Corrado Niro

Umberto Galimberti: Il coraggio nell'età della tecnica

Festival del Coraggio 2021, Cervignano del Friuli Lectio magistralis di Umberto Galimberti

Il lavoro online per la gestione delle relazioni intrafamiliari

Webinar del 15 giugno 2020.
La psicoterapia si basa su una relazione con obiettivi condivisi, quindi su un patto cooperativo. Quando lavoriamo con un paziente dovremo intanto individuare il significato del sintomo e la sua funzione all’interno delle relazioni. Il compito dello psicoterapeuta è quello di diventare l’elemento facilitante verso la comprensione dei comportamenti, delle emozioni e delle convinzioni disfunzionali che si alimentano negli scambi interattivi con le figure di riferimento. La consapevolezza, porta già ad un cambiamento di prospettiva. È ... continua

Visita: www.enpap.it

Miriam Camerini - Un popolo non leverà più sull’altro la spada: guerra e pace nell’ebraismo

Miriam Camerini - “Un popolo non leverà più sull’altro la spada”: guerra e pace nell’ebraismo, secondo appuntamento con il ciclo di incontri “Le religioni e le filosofie. Di fronte alla guerra e sulla via della pace”, a cura del Centro Studi Antonio Balletto.
L’improvvisa invasione dell’Ucraina da parte della Federazione Russa e i drammatici eventi bellici che ne sono derivati e che minacciano di durare a lungo ci hanno bruscamente ricordato quanto la guerra non sia un retaggio del passato o qualcosa che avviene solo al di fuori o ai margini del ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it