676 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46133

Addio, giorni di gioventù!

Mentre il gruppo passa la notte in un villaggio Myoga si unisce stranamente al gruppo. Improvvisamente Sango, Miroku e poi Inuyasha vengono manipolati da qualcosa.

Il gigantesco Oni

Tsubaki risveglia l'Oni e si fonde con esso, dando grande filo da torcere al gruppo dei buoni riuscendo persino a resistere alle frecce sacre di Kagome e alla Cicatrice del Vento di Tessaiga. Dopo uno scontro turbolento Inuyasha riesce a sfruttare l'onda Bakuryuha distruggendo il corpo dell'Oni. Un Saimyosho preleva la sfera dall'occhio di Tsubaki che viene poi recuperata da Kagura, rimasta lì a sorvegliare la situazione. Tsubaki, perdendo improvvisamente tutta la sua forza spirituale, torna vecchia e si polverizza.

La sacerdotessa rossa e la sacerdotessa bianca

Tsubaki si reca nel suo antico tempio per risvegliare un gigantesco Oni sigillato usando il potere della Sfera dei Quattro Spririti. Questo tempietto è sorvegliato da Momiji e Botan e i due, credendo che Tsubaki sia in buona fede, attaccano il gruppo di Inuyasha, permettendo così alla sacerdotessa nera di guadagnare tempo prezioso per risvegliare l'orco.

La maledizione infinita di Tsubaki

Inuyasha continua a combattere contro il demone di Tsubaki senza potere estrarre Tessaiga, poiché la sacerdotessa nera gli intima che in caso di uso della spada ucciderà Kagome all'istante. Intanto quest'ultima sprofonda in un lungo incubo e si risveglia soltanto grazie alle parole di Kikyo. Kagome trova la forza di scoccare alcune frecce sacre verso Tsubaki senza riuscire a colpirla. Miroku e Inuyasha ne approfittano per colpire direttamente Tsubaki e lo shikigami senza però rompere la maledizione; allora Kagome riesce a respingere il maleficio a Tsubaki proprio ... continua

Il ritorno di Kikyo e la domatrice di Shikigami

Sango e Miroku raggiungono il tempietto di Tsubaki, che è però protetto da una barriera. Intanto anche Kikyo raggiunge il luogo e riconosce la sua ex rivale; infatti Tsubaki cinquanta anni prima tentò di impossessarsi della sfera lanciandole una maledizione, ma Kikyo gliela respinse indietro con il solo movimento dell'arco. Kagome raggiunge il luogo e distrugge la barriera; Inuyasha però è costretto a combattere con un altro demone.

La sacerdotessa nera e la maledizione dei 50 anni

Naraku ingaggia la sacerdotessa nera Tsubaki per uccidere Kagome in cambio della Sfera incompleta. Tsubaki esegue un maleficio su Kagome prelevando il suo sangue con un serpente shikigami effettuandole una fattura. I frammenti della sfera si inquinano e Kagome si sente male. La sua volontà inizia a venire controllata da Tsubaki.

Due allieve per Sango

Sango torna al suo villaggio per riparare l'Hiraikotsu e qui incontra due ragazzine che vogliono imparare alcuni metodi per scacciare i demoni.

Succede tutto nella notte dell’Utopia (parte seconda)

Inuyasha, dopo avere affrontato Tokajin senza successo, si risveglia intrappolato fra dei rovi spinosi e viene allora liberato dal foro del vento di Miroku nonostante sia rimpicciolito. Così il gruppo reincontra Kagome, che era stata prelevata dal micro-paesino per essere "lavata" e poi trasformata in nutrimento. Prima dell'alba il gruppo tenta di affrontare Tokajin con l'aiuto del suo maestro trasformato in una pianta, o per meglio dire in concime per creare l'elisir di lunga vita. Inuyasha, ancora in forma umana, non riesce a sconfiggere Tokajin. A questo punto il ... continua

Succede tutto nella notte dell’Utopia (parte prima)

Tokajin, un eremita, sta utilizzando esseri umani e un frammento della sfera per creare alcuni Ninmenka (frutti dai volti umani) per poi infine ottenere l'elisir di lunga vita. Miroku, Kagome e Shippo involontariamente finiscono nelle mani dell'eremita rimpicciolendosi nel piccolo paesino usato da Tokajin, mentre Inuyasha, dopo essere stato rimpicciolito e intrappolato in un'anfora, perde la sua forza demoniaca per via della luna nuova. Sango invece è andata al suo villaggio per riparare l'Hiraikotsu. Sfruttando il fodero di Tessaiga Inuyasha riesce a richiamare la ... continua

Oltre la nebbia, una pericolosa seduzione

Sango e Miroku si dirigono su un monte a controllare per quale motivo alcuni abitanti del villaggio vicino non hanno fatto più ritorno. La principessa di montagna che trovano è in realtà posseduta da un demone-cane di montagna che si nutre di linfa vitale degli uomini.