477 utenti


Libri.itNELLABBECEDARIO STRAVAGANTEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46130

Vita a Palazzo Silos

ANNAMARIA ZENNARO MARSI intervistata da Nicolò Giraldi

Visita: www.triestebookfest.com

Popsophia 2019 - Verso l'infinito e oltre...: Michele Silenzi intervista Giuliano Ferrara

L'incontro con Giuliano Ferrara, intervistato da Michele Silenzi, all'interno dell'edizione 2019 di Popsophia dal titolo "Verso l'infinito e oltre..." a Civitanova Alta.

Visita: popsophia.com

Il dramma di Ryunosuke

Il preside assegna ad Onsen un compito gravoso: dovrà stare con Ryunosuke per una settimana, ospitandola nella sua casa, per tirare fuori il suo lato femminile. Il Sig.Fujinami non è molto convinto, ma Ryunosuke accetterà di frequentare il corso di femminilità: si trasferirà da Onsen e seguirà i consigli dei compagni di classe e di Ran.

Accadde una notte tra Ataru e Lamù

Un viaggio vinto dalla madre di Ataru spiana la strada a quella che sarà la prima notte in cui Lamù ed Ataru rimarranno da soli e dormiranno insieme. Gli amici non sono molto d'accordo, e faranno di tutto per impedire ai due ragazzi di rimanere da soli.

Il più bravo bambino dell'universo

Ten l'ha fatta grossa: ha appena distrutto la sciarpa che Lamù aveva fatto con le sue mani per regalarla ad Ataru. Il bimbo non riesce a chiedere scusa per quello che ha fatto, scappa di casa e chiede aiuto per trovare un modo per farsi perdonare.

Fungo, fungo delle mie brame...

In classe si sta cucinando una zuppa, con gli ingredienti portati dagli studenti. Sakurambo porta dei funghi, degli ottimi porcini. Il risultato è eccellente, la zuppa è gustosa ed i funghi sono buoni: c'è però un effetto collaterale, tutti quelli che hanno mangiato la zuppa (tranne Lamù) vengono presi da una irrefrenabile voglia di recitare una scenetta per il pubblico dei commensali.

La paura del buio

Shutaro ha paura del buio e soffre di claustrofobia. Lamù sospetta che tutto derivi da un trauma che il ragazzo ha subito da piccolo, e con una macchina del tempo lo riporta insieme a tutta la banda di amici a dieci anni prima. All'epoca il piccolo Shutaro non soffriva di claustrofobia e non aveva paura del buio: il gruppo di ragazzi inizia a cercare cosa possa aver dato il via alle fobie di Shutaro.

La vendetta del robot

A seguito di lavori di scavo su un lontano pianeta viene liberato il robot CAO-2. Si tratta dell'insegnante delle elementari di Lamù, Benten, Oyuki e Ran, con le quali ai tempi della scuola si è scontrato spesso e fu da loro bloccato sul remoto pianeta. CAO-2 ha sete di vendetta, e tornerà sulla Terra per dare una lezione alle sue ex-allieve.

Precario equilibrio

Lamù, Shinobu ed Ataru sono ospiti di Shutaro in una villa di montagna. Durante la sera i ragazzi sono attaccati da yam molto aggressivi. La villa viene quasi distrutta dagli assalti dei tuberi, ma i ragazzi riescono a fuggire e cercano di raggiungere il villaggio sul lato opposto dell'isola. Al mattino successivo gli yam sono dappertutto, ma i tuberi sono tranquilli: è il momento adatto per completare il viaggio verso il villaggio.

La sfida di Ten

Ten si è accorto che è fuori forma per poter combattere contro Ataru. Con l'aiuto di Sakurambo e Lamù inizia un allenamento che dovrebbe fargli sviluppare un po' di muscolatura per avere più forza. Al mattino seguente si accorge che nonostante gli sforzi le cose non sono cambiate di molto, ma riuscirà comunque a mettere in difficoltà Ataru con un colpo a sorpresa.