1094 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVACOSA FANNO LE BAMBINE?AMORE E PSICHECUZZ Ì CVA?PILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46105

10 anni di Popsophia - Cesare Catà

L'intervento di Cesare Catà a Civitanova Marche in occasione delle celebrazioni per il decennale del festival Popsophia (2011-2021).

Visita: popsophia.com

I fantasmi del volo 401

Che crediate o meno nel paranormale, la storia del volo 401 è obiettivamente strana e inquietante. Per non parlare di quello che è successo dopo...

Quest'uomo ha terrorizzato l'FBI

La scomparsa della diciottenne Samantha Koenig, ha portato alla scoperta di alcune vicende terrificanti. Israel Keyes, è il protagonista di queste vicende.

L'enigma dei 432Hz: funzionano?

Secondo alcuni esisterebbe una frequenza, i 432 hertz, le cui vibrazioni permetterebbero alla musica di entrare in risonanza con l’organismo e l’universo intero, attivando processi di guarigione e producendo molte altre apparenti conseguenze positive. Possibile? Oggi andremo alla scoperta della lunga storia di questa frequenza, soltanto in apparenza uguale a mille altre, ma in realtà sovraccarica di una serie infinita di aspettative, di credenze, ricca di stranissimi riferimenti culturali incrociati e di controversie a non finire circa la sua reale importanza. È ... continua

Visita: patreon.com

Il caso Montesi

9 aprile 1953, il corpo senza vita della ventunenne Wilma Montesi viene rinvenuto nella spiaggia di Torvajanica vicino a Roma. Il caso ebbe grande rilievo mediatico a causa del coinvolgimento di numerosi personaggi di spicco nelle indagini successive al presunto delitto, tra i quali Pietro Piccioni, figlio dell'esponente della Democrazia Cristiana, Attilio Piccioni. A tutt'oggi, rimane un caso irrisolto ed uno dei numerosi misteri italiani irrisolti.

Furie (Erinni) - Le terribili divinità vendicatrici - Mitologia Greca

Furie (Erinni) - Le Terribili Divinità Vendicatrici - Mitologia Greca - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

La particella di Dio e i segreti dell'universo - Guido Tonelli

A più di dieci anni dalla scoperta del Bosone di Higgs, che cosa abbiamo imparato di questa particella? E che cosa resta da scoprire? Con Guido Tonelli, fisico del CERN, professore ordinario dell’Università di Pisa e ricercatore associato dell’Infn.

Visita: www.focus.it

Ripensare le medical humanities nelle società occidentali

Seminario internazionale
Ripensare le Medical Humanities nelle società occidentali
21 Ottobre 2022
Sala Riunioni, Dipartimento EDU “G.M. Bertin”, Via Filippo Re 6 Bologna
Apertura dei lavori
Manuela Gallerani, Responsabile scientifica del Cestriell (Alma Mater Studiorum-Università di Bologna)
Marco Veglia, Responsabile scientifico del Centro Medical Humanities (Alma Mater Studiorum-Università di Bologna)
Medical Humanities: rappresentazioni della malattia e della cura. Relatori in dialogo
Chair: Gian Mario Anselmi e Manuela Gallerani (Alma Mater ... continua

Visita: www.festainternazionaledellastoriaparma.it

Le connessioni inattese tra piante, esseri umani ed altri viventi - Con Anne Sverdrup-Thygeson

La natura e gli esseri che la abitano si rivelano come uno stupefacente frattale di mondi dentro a mondi, fatto di connessioni e legami inattesi, abitato da milioni di organismi viventi che contribuiscono alla nostra sopravvivenza fornendo servizi e materie prime. Fornitrice ufficiale di cibo e materie prime, questo complesso e affascinante rete di connessioni e relazioni, sovraintende ai sistemi che rendono possibile la vita e ci dispensa conoscenza. Un sorprendente gioco di riflessi attraverso il quale ci guiderà Anne Sverdrup-Thygeson docente universitaria ... continua

Visita: www.foodsciencefestival.it

Una splendida giornata di pioggia - Mattarella all’Università di Nairobi

Il cambiamento climatico colpisce sempre più forte e ha modificato il concetto di maltempo. Ne abbiamo avuto un ottimo esempio, con l'intervento del Presidente Mattarella all’Università di Nairobi, Kenya.