1203 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46089

Il difficile rapporto madre/figlia tra Edith e Anne Frank

El dorado contro il cristianesimo

Ma è un film razzista? No. Però El Dorado della Dreamworks parla di religione e lo fa bene. Facciamo un'analisi di Tullio e Miguel e di capo Tannabok e Tzekel Kan

O la borsa o la vita - V. Robin, J. Dominguez

Andrea Tagliapietra - Utopia e ribellione nel mondo dei cartoni animati

701 - Le prime ferrovie in Italia e la nascita dei treni di lusso

La formazione esperienziale esempi, strumenti e modelli di intervento

Webinar del 6 dicembre 2018.
La metodologia esperienziale sta sempre più caratterizzando le attuali azioni formative anche per rispondere alle aspettative dei partecipanti che preferiscono essere protagonisti attivi, piuttosto che spettatori bombardati da slide.
Nel webinar si focalizzano gli elementi che caratterizzano la formazione esperienziale applicabile, potenzialmente, in ogni contesto formativo: pubblico, privato e sociale (a titolo esemplificativo).
Una particolare attenzione è dedicata a come lo psicologo può valorizzare l’approccio esperienziale ... continua

Visita: www.enpap.it

Lucrezia Borgia: La famigerata figlia di Papa Alessandro VI - Grandi personalità della Storia

Santa Barbara, la protettrice dei minatori (pt.1)

puntata 1 SANTA BARBARA, LA PROTETTRICE DEI MINATORI Il 4 dicembre si festeggia la santa protettrice dei minatori: Santa Barbara. Questa ricorrenza, che oggi sta perdendo d'importanza, rappresentava un tempo, per le comunità di minatori del Tirolo, un momento di straordinaria importanza simbolica, sociale e religiosa. Come veniva celebrata questa, con quali pratiche, consuetudini e festeggiamenti? Lo scopriamo nella nuova puntata de “Le vie della pietra”.

Visita: museostorico.it

La storia dell'estrema destra in Est Europa

La signora è da buttare

La commedia prende in prestito le situazioni tipiche di un circo per inscenare una serie di gag divertenti, tutte analogie di ben altre situazioni politiche e sociali presentate sotto la lente deformante della comicità. I personaggi sono tutti clown, ad eccezione di Franca, la quale interpreta sia la vecchia signora sia la ragazza cicciona (oltre ad altre figure).
La scena si apre su una pista non definita in maniera naturalistica, sulla quale è presente un carrozzone da circo ed un grosso letto nel quale riposa una vecchia signora in procinto di morire.
Nel corso ... continua