1110 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!PILOURSINE E IL COMPLEANNOLUISELUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46082

Fine pena, quando? Il convegno sull'ergastolo ostativo a Milano

La riforma dell’ergastolo ostativo, nel trentesimo anniversario delle Stragi di Capaci e Via D’Amelio, è un tema rovente. Il Parlamento ha tempo fino al prossimo maggio per varare una nuova legge che riformi l’istituto ideato da #GiovanniFalcone quando era a capo degli Affari Penali del Ministero della Giustizia, dopo la pronuncia della Corte Costituzionale del 15 aprile 2021.
Il convegno ha avuto lo scopo di chiarire le ragioni dei diversi attori in campo, al fine di promuovere un ampio dibattito in seno alla cittadinanza. Hanno partecipato:
- #PietroGrasso, ... continua

Visita: www.wikimafia.it

Il lato umano degli scienziati - Barbascura X

Siamo abituati a vederli come geni, ma anche i grandi scienziati a cui dobbiamo grandi scoperte e invenzioni, da Newton a Tesla, da Democrito ad Einstein erano persone normali, con i loro difetti, idiosincrasie, immersi nel tempo che vivevano. Barbascura X, divulgatore scientifico e stand-up comedian, non sale in cattedra, ma con comicità, sarcasmo e irriverenza, le idee di 6 grandi menti della scienza: semplici esseri umani, a volte fortunati, a volte approfittatori, altre volte “proprio scemi”, tutti con sconvolgenti scheletri nell’armadio.

Visita: www.focus.it

Sante anoressiche: il labile confine fra fede e patologia

Rappresentazione - è una questione di aspetto?

Per me no. Essere rappresentati è qualcosa che, ultimamente, sta diventando qualcosa di stranamente superficiale. Il colore, il peso, i difetti fisici. La rappresentazione avviene in questo modo, e gli spettatori sembrano considerare come massima forma di rappresentazione il pantone della pelle.

Nessuno sa cos'è l'energia - Curiuss

L'energia è la grandezza Fisica più importante, eppure rimane ancora alquanto misteriosa.

Visita: twitter.com

Il ritorno dell'Abisso: salvezza e cosmologia del diluvio (Gen 7)

Secondo video dedicato al racconto del diluvio, così come si sviluppa nel capitolo 7 di Genesi. Cerchiamo di rispondere a diverse domande che possono venire in mente al lettore moderno: quale visione cosmologica avevano gli autori della Bibbia? Come immaginavano il mondo? Qual è la loro visione teologica? Come pensavano il Dio che richiudeva di nuovo l'Abisso dal quale aveva tratto la creazione? Qual era il suo intento? E, soprattutto, qual è la vera grande differenza tra il racconto biblico e la mitologia mesopotamica alla quale attingeva?
"Il ritorno ... continua

Intervista al figlio di Amedeo Damiano

Vivi, uno spazio virtuale in cui sono raccolte le storie di vita delle oltre mille vittime innocenti delle mafie che l'associazione Libera è riuscita a censire in più di 26 anni di impegno. Non un semplice archivio di biografie, ma un prodotto multimediale che dà voce ai familiari delle vittime innocenti, uno strumento didattico arricchito da materiale multimediale attraverso cui raccontare queste vite e trasformale in memoria viva. I familiari sono testimoni preziosi di un passato ancora non troppo lontano, portatori di richieste di verità e giustizia per i ... continua

Visita: www.libera.it

Le citazioni di Leonardo da Vinci che ti apriranno la mente!

Leonardo di ser Piero da Vinci, noto semplicemente come Leonardo da Vinci è stato uno scienziato, inventore e artista italiano. Uomo d'ingegno e talento universale del Rinascimento, considerato uno dei più grandi geni dell'umanità, incarnò in pieno lo spirito della sua epoca, portandolo alle maggiori forme di espressione nei più disparati campi dell'arte e della conoscenza: fu infatti scienziato, filosofo, architetto, pittore, scultore, disegnatore, trattatista, scenografo, matematico, anatomista, botanico, musicista, ingegnere e progettista.

Irene Facheris - Creiamo cultura insieme: realtà o utopia?

Il giaguaro ingrato