1072 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIMEDARDOLA LIBELLULADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…AMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46081

21 marzo 2022, Erano Semi - Milano ricorda le vittime innocenti delle mafie

Lunedì 21 marzo 2022 siamo tornati finalmente dal vivo con "Erano Semi - La Torre, Dalla Chiesa, Falcone, Borsellino e tutte le altre vittime innocenti delle mafie".
Dopo due anni di rinvii, abbiamo potuto pronunciare dal vivo quel lunghissimo elenco di oltre mille vittime innocenti, facendo risuonare i loro nomi per la prima volta nella sua storia nell'Aula Magna dell'Università degli Studi di Milano, in Via festa del Perdono 7.
Dalle lacrime di Lella Costa nel ricordare Falcone alla standing ovation per Salvatore Borsellino, al ricordo di Carlo Alberto dalla ... continua

Visita: www.wikimafia.it

Valentina Spagnulo - Taras - Incontri #47 - Biblioteca Fotografica

Valentina Spagnulo ci parla del suo lavoro: Taras.
Valentina Spagnulo nasce a Grottaglie nel 1998 e presto si rende conto che il suo interesse volge verso l'attualità e il giornalismo. Nel 2019 frequenta il biennio in Fotografia e Comunicazione Visiva della scuola Spaziotempo specializzandosi nell'indirizzo documentarista. Con il progetto Taras vince nel 2021 il terzo posto nel concorso fotografico 'The Human Ambient' all'interno del festival Matera Art International Film Festival, nel 2022 vince il premio Miglior Portfolio Under 30 al Festival di Fotografia Europea ... continua

Visita: www.bibliotecafotografica.it

Biennale Democrazia 2017 - Discorsi - Il racconto del potere

Torino - Teatro Regio
2 aprile 2017 - ore 21.00
Partecipanti: Roberto Saviano, Gustavo Zagrebelsky
Per capire i meccanismi che regolano la realtà intorno a noi bisogna seguire il potere, comprendere come si sviluppano i suoi paradigmi dalla strada fin nel privato. La narrazione dei meccanismi del potere criminale ci offre gli strumenti per interpretare il nostro mondo: un mondo nel quale la violenza si nasconde dietro ogni angolo, reale e virtuale; un mondo nel quale proprio tramite la fascinazione della violenza tanti giovani vengono ingaggiati dalle ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Biennale Democrazia 2017 - Discorsi - Favole fuorilegge

Torino - Scuola Holden
31 marzo 2017 - ore 21.00
Partecipanti: Nicolai Lilin, Mauro Berruto, Marco Bertoluzzo
Le favole sono sempre fuorilegge: basta dire «c’era una volta» per capovolgere la realtà con tutte le sue regole. Queste però lo sono davvero. Dall’autore di Educazione siberiana, una raccolta di fiabe spiazzanti in cui emerge un mondo dove i concetti di bene e male perdono le loro connotazioni abituali per acquistarne di nuove. Dove i cattivi sono i servitori dello Stato e i lupi hanno molto da insegnare agli uomini. Sullo sfondo di una vario- ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Biennale Democrazia 2017 - Discorsi della Biennale - Islam, secolarizzazione e democrazia

Torino - Auditorium Grattacielo Intesa Sanpaolo
1 aprile 2017 - ore 18.00
Partecipanti: Olivier Roy, Renzo Guolo
La primavera araba è stata condotta senza alcun riferimento religioso, permettendo agli islamisti, in Egitto come in Tunisia, di arrivare al governo. Ma entrambi hanno fallito nella loro pretesa di islamizzare la costituzione. Al contrario, il parlamento tunisino a maggioranza islamista ha votato per introdurre la libertà di coscienza nella costituzione. La democratizzazione della politica va dunque di pari passo con la diversificazione della scena ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Fallita la missione lunare Hakuto-R (riassunto)

Pronti per un allunaggio? Potremo seguire LIVE la discesa sulla superficie della Luna della missione giapponese HAKUTO-R con i suoi due piccoli rover. Sarà il primo tentativo di allunaggio giapponese ed il secondo di sempre di un gruppo privato, la compagnia aerospaziale "ispace".

Visita: www.patreon.com

Ciclo di seminari sugli studi asiatici

6/14 Nell'ambito del terzo Ciclo dei Seminari Asiatici, promossi dalla Eurasia Foundation (from Asia) e organizzati dalla prof.ssa Jung Imsuk, segnaliamo la conferenza del prof. Paolo Villani (Università di Catania) dal titolo: Kojiki 古事記: il labile confine fra leggere e tradurre

Hakuto-R: Allunaggio tra poche ore! - Presentazione della missione e cosa aspettarsi

Rispetto a quanto dicevo nel video, la diretta per l'allunaggio sarò dalle 15.45 perché prima faccio anche una diretta per un lancio della SpaceX, dalle 14.15.

Visita: www.patreon.com

Il lupo in Sicilia: mistero, storia e origini

Un tempo a rischio di estinzione, oggi il lupo in Italia è una specie numerosissima che è stata in grado di riappropriarsi del suo antico areale eccetto la Sicilia. Anche sull'isola vivevano infatti dei lupi sino al 1940, ma la loro origine e natura non era mai stata indagata scientificamente sino a qualche anno fa. Se volete saperne di più, questo è il video che fa per voi!

Visita: www.criptozoo.com

Avanti popolo (poiché non vogliam sfruttati...) di Elena Bedei

La canzone che accompagna le immagini dell’ imponente manifestazione del 1 maggio 1976 è del cantautore veneziano Gualtiero Bertelli.
La sequenza è tratta dal finale del film “A braccia incrociate - Cronache interne di un contratto collettivo” di Elena Bedei e Gianfranco Giuliani, girato in pellicola 16 mm b/n, per conto della FLM con la collaborazione dei lavoratori di Sesto San Giovanni (quella che allora era chiamata la Stalingrado d’Italia)
Il film ha per tema la lotta per il rinnovo del contratto nazionale dei lavoratori metalmeccanici di cui ... continua