899 utenti


Libri.itCOSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA LIBELLULAMEDARDOI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46077

Borsellino 30 anni dopo - presentazione del podcast Mattanza

Uno dei più gravi depistaggi della storia giudiziaria italiana. Un’agenda rossa scomparsa. Misteri non ancora svelati e mandanti esterni ancora senza volto. La Strage di Via D’Amelio non è affatto un capitolo chiuso, come la retorica di Stato tenta di far credere. E come tutti i capitoli ancora aperti della nostra storia repubblicana, sanguina e interroga ancora tutti noi su quanto lavoro ancora c’è da fare per arrivare a una verità storica, che probabilmente non coinciderà mai con quella giudiziaria.
Ecco perché in vista del 30° anniversario della ... continua

Visita: www.wikimafia.it

Biennale Democrazia 2019 - Dialoghi - Bolle di visiblità

Torino - Auditorium Vivaldi
30 marzo 2019 - ore 15.30
Partecipanti: Carlo Freccero, Luis Sal
In principio era il fan, poi venne il follower. Come è mutato il rapporto fra spettatore e celebrità al tempo di internet? La TV deve piegarsi sempre più alle esigenze dello spettatore che può scegliere tra proposte pressoché infinite. Il pubblico non è più semplice destinatario ma interagisce, crea esso stesso contenuti multimediali, diventa cassa di risonanza del messaggio veicolato attraverso i canali tradizionali. Il tasso di coinvolgimento cresce e si manifesta ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Biennale Democrazia 2019 - Democrazia diretta o democrazia rappresentativa

Torino - Teatro Carignano
31 marzo 2019 - ore 16.00
Partecipanti: Riccardo Fraccaro, Andrea Giorgis, Nadia Urbinati
La democrazia è in continua trasformazione: internet e la rivoluzione informatica sono destinati a produrre mutamenti radicali. Quali effetti potranno avere democrazia diretta e e-democracy sulle istituzioni rappresentative? Come muterà il controllo dei cittadini sugli eletti? Quali nuove forme potranno assumere le leggi di iniziativa popolare e i referendum? Quale spazio per il sorteggio? E i parlamenti conserveranno un ruolo privilegiato ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Biennale Democrazia 2019 - Dei ragazzi - Schermi continui, vite invisibili

Torino - Auditorium Vivaldi
28 marzo 2019 - ore 12.00
Partecipanti: Giovanna Giordano, Pietro Jarre
Imparare a selezionare e a organizzare i dati per costruire la memoria individuale e collettiva è oggi fondamentale. Al tempo del web, in un’epoca in cui tutto è apparentemente visibile e in cui è impossibile non essere travolti dal flusso inarrestabile e caotico di informazioni, è infatti forte il rischio che molti dati si perdano. Un laboratorio di riflessione sul tema della visibilità dei dati personali e una sperimentazione pratica sull’uso ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Lady Caroline Lamb: la stalker di Lord Byron

Trovato fossile di drago su Marte?

I 9 possibili errori di uno psicologo clinico professionista

Visita: www.paypal.me

Benefattore o approfittatore? Nuove polemiche su Mr Beast

Roberta e Guido De Monticelli - Muri di pietre e muri di idee (Filosofarti 2022)

Processo a Papa Francesco

«Sembriamo tutti giudici mancati, ma Dio perdona chi non giudica i fratelli.» Così, in una messa a Santa Marta, Papa Francesco sottolinea come il giudizio verso l'altro sembra aver sostituito la misericordia cristiana. Lo stesso papa, del resto, è costantemente criticato; alcuni lo hanno addirittura bollato come eretico, chiedendone le dimissioni. Una storia per molti versi speculare a quella di san Francesco d'Assisi che, nel corso della sua vita, dovette passare attraverso ben tre processi. Il primo, mosso dal padre Pietro di Bernardone, terminò con uno dei ... continua