899 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE È IN PARTENZADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE VA A PESCAMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46077

La condanna per molestie a Donald Trump, spiegata

Presentazione novità maggio 2023

Tutte le novità del mese di maggio sfogliate insieme

Miriam Camerini e Rosanna Maryam Sirignano - Di generazione in generazione (Filosofarti 2022)

Non chiamateli incidenti: la strage quotidiana del lavoro

Mancanza di controlli, ricerca del profitto a tutti i costi, attacchi a chi denuncia, precarietà, una giustizia inefficace. I dati che ci consegnano 3 morti sul lavoro al giorno in Italia non sono un caso, né una fatalità. A volte i nomi dietro questa drammatica statistica finiscono in prima pagina, come Luana d’Orazio, l’operaia 22enne morta il 3 maggio nel 2021 e che ha visto i proprietari dell’azienda per cui lavorava patteggiare. Ottenere giustizia in questi casi è un’impresa ardua, e il complesso di ruoli e norme che dovrebbero garantire la sicurezza ... continua

724 - Il primo uomo a superare il muro del suono

Il vero mostro sotto il letto: la storia di Riley Crossman (True crime)

Tutti avevamo paura del mostro sotto il letto ma per Riley quella paura è diventata realtà.

Visita: www.instagram.com

Carlo Ruta. Intervista a margine del convegno sul legno e le civilizzazioni del 21luglio 2022

Aci Castello: Terrazza dei Normanni. Carlo Ruta risponde alle domande della giornalista Flora Bonaccorso per un resoconto del convegno internazionale sul legno e i processi di civilizzazione, indetto dal Laboratorio degli Annali di storia (21 luglio 2022).

Lorenzo Tanzini - Quello che in politica non si può dire. Storia segreta della congiura dei Pazzi

Lorenzo Tanzini - Quello che in politica non si può dire. Storia segreta della Congiura dei Pazzi, nell'ambito de La Storia in Piazza XII edizione, storia segreta.
La congiura dei Pazzi, nella Firenze della primavera 1478, è uno degli avvenimenti più noti della storia dell’Italia quattrocentesca: per il fascino della figura di Lorenzo il Magnifico e del suo sfortunato fratello Giuliano, e per la luce fosca che getta sulle pratiche politiche dell’epoca del Rinascimento.
Ma il racconto della vicenda, se ben analizzato, offre la possibilità di una prospettiva ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Servizi segreti italiani: La storia le sigle gli scandali i misteri

Racconto di FEDERICO BETTUZZI

L'invasione tedesca della Danimarca: Il paese che cadde dopo un giorno di guerra

L'Invasione Tedesca della Danimarca: Il Paese che Cadde Dopo un Giorno di guerra - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes