1078 utenti


Libri.itLUISESENZALIMITIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZII DINOSAURI A FUMETTINELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46078

Processo a Papa Francesco

«Sembriamo tutti giudici mancati, ma Dio perdona chi non giudica i fratelli.» Così, in una messa a Santa Marta, Papa Francesco sottolinea come il giudizio verso l'altro sembra aver sostituito la misericordia cristiana. Lo stesso papa, del resto, è costantemente criticato; alcuni lo hanno addirittura bollato come eretico, chiedendone le dimissioni. Una storia per molti versi speculare a quella di san Francesco d'Assisi che, nel corso della sua vita, dovette passare attraverso ben tre processi. Il primo, mosso dal padre Pietro di Bernardone, terminò con uno dei ... continua

723 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 1937 CXIV

Il bacio

Il cacciatore di uomini: l'assurdo caso di Thomas Dillon (True crime)

Il caso di oggi è davvero unico nel suo genere. Non ho mai sentito una storia simile in vita mia. Un uomo va letteralmente a caccia di vittime.

Visita: www.instagram.com

Carlo Ruta. Sulle tracce di una lunga età del legno. Lezione seminariale

Ragionamento per un riesame sugli snodi delle culture materiali che hanno fatto i processi di civilizzazione, dalla preistoria alla storia. Lezione tenuta presso l'Aula Magna del Palazzo dell'Università di Caltanissetta il 29 aprile 2022.

Gabriella Airaldi - Il giovane Mazzini e i segni del futuro

Gabriella Airaldi - Il giovane Mazzini e i segni del futuro. Incontro nell'ambito de La Storia in Piazza XII edizione, storia segreta.
Come e perché si diventa rivoluzionari? Perché Giuseppe Mazzini diventa fin da giovanissimo un rivoluzionario, restando per tutta la vita fedele al suo ideale repubblicano? In quali spazi cresce, quale aria respira e quali incontri fa un ragazzo che a 25 anni parte per un esilio che lo terrà lontano per sempre dal suo Paese?
Ripercorrere gli anni della sua prima giovinezza aiuterà forse a capire la sua tenace fedeltà ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

L'ultima corsa di Marco Pantani

Racconto di FEDERICO BETTUZZI e UBALDO SAINI

Evocatus: i veterani d'élite delle legioni dell'Impero Romano

Peter e Wendy - L'isola che non c'entra

Che meraviglia la fantasia! Che meraviglia la fanciullezza. Quello stato soave che ti consente di essere te stesso senza vergogna. Di immaginare il presente, e non il futuro. Quella fantastica condizione che David Lowery e Disney hanno dimenticato in pieno.

Le piante lo fanno strano: un video sulla riproduzione delle piante

Visita: ko-fi.com