671 utenti


Libri.itMEDARDOL’ESPOSIZIONE CREATIVANELLIL MAIALEAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46075

La denatalità non è un problema solo di destra

Luca Mercalli - Crescita sostenibile e transizione ecologica (Filosofarti 2023)

Come le scrittrici hanno cambiato il mondo

Un dialogo tra due autrici, Vera Gheno e Daria Bignardi, che nei loro ultimi lavori, Parole d’altro genere e Libri che mi hanno rovinato la vita hanno dato spazio a come la parola, in particolare quella letteraria, influenza il mondo e la nostra identità. Un filo rosso che muove tra storia, passioni, ironia e memorie personali. Dalle donne che non hanno mai smesso di scrivere, persino di nascosto, o dietro pseudonimi, liberando la forza dirompente della letteratura, all’infaticabile avventura di conoscersi attraverso le proprie zone d’ombra. A moderare ... continua

729 - Cile 1962 - il mondiale più violento della storia

La bambina nel muro: la storia di Ashley Zhao (True crime)

Nel 2017 Ming Ming e Liang Zaho denunciano la scomparsa della figlia Ashley. Quello che scoprirà la polizia, lascerà tutti senza parole.

Visita: www.instagram.com

Carlo Ruta. Il tramonto della sinistra italiana: cause e condizioni di un riavvio possibile

Laboratorio degli Annali di storia dei mutamenti globali. Seminario tenuto il 18 dicembre 2022.

Perché in Italia si guadagna poco?

In Italia i redditi crollano, la produttività è stagnante, l'economia non riparte e soprattutto, come al solito, "i giovani non vogliono lavorare". Fantastico. Ma è vero? È solo per questo che si guadagna poco? La voglia? O è solo la narrazione comoda di una buona parte del paese? Quindi oggi cerchiami di guardare un po' meglio la cosa. La nostra situazione economica, il sistema PMI (Piccole-medie imprese), la nostra produttività, i nostri problemi e come il governo pensa di risolverli.

Visita: www.patreon.com

Giuseppe Sertoli - Eros e politica. Voci maschili e femminili nelle storie inglesi

Giuseppe Sertoli - Eros e politica. Voci maschili e voci femminili nelle storie segrete inglesi di ultimo ‘600 e primo ‘700. Incontro nell'ambito de La Storia in Piazza XII edizione, storia segreta.
I decenni a cavallo fra Seicento e Settecento rappresentano, in Inghilterra, un momento di grande diffusione del genere di storia segreta inaugurato da Procopio di Cesarea (VI sec.) con i suoi Anekdota.
Tradotti in inglese nel 1674, essi diventano il modello per una serie di opere che nei cinquant’anni successivi usano la rivelazione di segreti attinenti alla ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Il caso Moro: Via Fani, il punto di non ritorno delle Brigate Rosse

Racconto di FEDERICO BETTUZZI

Il Re dei Re dell'Africa - L'ascesa e la caduta di Gheddafi

Racconto di FEDERICO BETTUZZI