4585 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?ROSALIE SOGNA…ABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!JEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46320

1248 - Il caso Burke e Hare, come procurarsi corpi per le autopsie

The rock: La vera storia di Alcatraz

Per quasi trent'anni è stato lo spauracchio dei criminali d'America, assurgendo al mito di carcere da cui era impossibile scappare. Costruito su una fortificazione del XIX secolo, lo stabilimento penale di Alcatraz ha accolto varie tipologie di reclusi: prigionieri della guerra civile, nativi americani, disertori, spagnoli, obiettori di coscienza, rapinatori, ladri, assassini, mafiosi del calibro di Al Capone. Chiuso nel 1963 a causa dei costi eccessivi di gestione, mantiene ancora oggi una sinistra nomea secondo cui nessuno sia mai riuscito a scappare vivo dalle ... continua

Avengers Grimm - Le principesse delle favole sono tornate!

La rottura di uno specchio magico provoca l'apertura di un portale che risucchia il malvagio Tremotino e le principesse delle fiabe, catapultandoli dalla Terra del Reame al mondo reale.

Patagonia - Creature nascoste nella regione più remota e selvaggia del pianeta

In questo episodio intitolato “PATAGONIA - Creature Nascoste nella Regione Più Remota e Selvaggia del Pianeta - Documentario Animali Selvaggi”, esploriamo uno dei territori più indomiti e misteriosi della Terra. La Patagonia, una vasta regione di ghiacciai, imponenti montagne e infinite steppe, ospita un'incredibile diversità di fauna selvatica che si è evoluta per resistere al suo clima estremo.
Unisciti a noi in questo documentario sugli animali selvaggi per scoprire le creature che abitano questo angolo remoto del mondo. Dal sfuggente puma patagonico, ai ... continua

FTV25 - Sky tg24 revolution

Giuseppe De Bellis con Alberto Infelise al Festival della Tv di Dogliani

Visita: festivaldellatv.it

Femins Furlanis Fuartis

Storie di donne friulane del presente, a vario titolo impegnate nella vita economica, sociale e culturale e accomunate dalla “forza” espressa nel perseguire la propria realizzazione, dall’orgoglio per le radici e il legame con la propria terra, punti fermi da cui partire e a cui ritornare, anche quando l’orizzonte dei loro percorsi personali e professionali diventa il mondo. Incontro con PAOLA DEL NEGRO e ROBERTA NUNIN In dialogo con ERIKA ADAMI

L'alce il colosso della taiga

L'alce è un autentico colosso. Può raggiungere una lunghezza di tre metri e un' altezza di due. Il suo habitat è la taiga, la sterminata foresta paludosa ricca di laghi e pantani, dove abbondano le piante acquatiche e i germogli teneri e dove vivono il lupo, l'orso bruno e la volpe. In Canada, tra questi magici paesaggi del grande Nord, incontriamo il leggendario gigante.

La crociata di Leibniz - Marco Uncini

Leibniz alla corte del Re Sole raccontato da Marco Uncini.

Visita: domusorobica.com

La terra dei gelsomini. Che cosa succede in Siria?

Torino - Campus Universitario Luigi Einaudi
28 Marzo 2025 - ore 11:30
Partecipanti: Annalisa Camilli, Asmae Dachan, Gabriele Del Grande.
Saluti istituzionali Marco Mariano.
In collaborazione con il Dipartimento di Culture, Politiche e Società dell’Università di Torino, nell’ambito di Spazio pubblico CPS.
L’8 dicembre 2024 a Londra, Milano, Istanbul e in molte altre parti del mondo, ma soprattutto in tutte le città della Siria, almeno tre generazioni di siriane e siriani sono scese in piazza per festeggiare la caduta del regime degli Assad. Un pianto ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Edoardo Boncinelli, Marco Rossano - La maschera e il codice

Le maschere, da quelle usate nei riti di passaggio e su cui Lévi-Strauss ha scritto pagine indelebili a quelle carnevalesche fino a quelle digitali o agli avatar che usiamo sui social, sono effettivamente una sorta di seconda pelle, un’estensione dei corpi e delle nostre funzioni vitali. E questo perché la funzione principale delle maschere non è quella di nascondere e di occultare, ma quella di connettere e decifrare il mondo, di codificarne la complessità. In un mondo iperconnesso, la maschera è il medium di ogni rapporto e comunicazione.

Visita: www.festascienzafilosofia.it