4535 utenti


Libri.itCOSIMOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!SENZALIMITIPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46322

American gun

L'uso delle armi da fuoco influenza la vita di tre persone in diverse città degli Stati Uniti. Le storie di un preside, una madre e un proprietario di un negozio di pistole si intrecciano e culminano in eventi inattesi.

Pantanal selvaggio - Sopravvivere all'estremo nel cuore delle paludi

In questo episodio intitolato "PANTANAL SELVAGGIO | Sopravvivere all'estremo nel cuore delle paludi - Documentario Animali", esploriamo il Pantanal, riconosciuto come la zona umida più grande del pianeta. Qui, la sopravvivenza estrema è la norma per una moltitudine di animali selvatici che abitano le sue acque e terre inondate.
Unisciti a noi per scoprire come giaguari, caimani, anaconde e uccelli esotici si adattano ai difficili cambiamenti stagionali, affrontando inondazioni e siccità costanti. Questo documentario sulla fauna selvatica svela i segreti della loro ... continua

FTV25 - Pierluigi Diaco con Chiara Maffioletti

Pierluigi Diaco con Chiara Maffioletti con Festival della tv di Dogliani 2025

Visita: festivaldellatv.it

Raffaele Di Placido - La curiositùà come bussola

Pubblichiamo la versione integrale dell'incontro con il giornalista/scrittore RAFFAELE DI PLACIDO durante l'ultima edizione del Festival del Viaggiatore.
Ci troviamo in provincia di Treviso, all'interno della sala a crociera di Villa di Maser, splendida villa palladiana, patrimonio UNESCO dell'umanità, interamente affrescata dal Veronese. Perchè questa è una delle particolarità del festival, tracciare un percorso a tappe, creando momenti d'incontro con i suoi ospiti all'interno di luoghi pieni di fascino, per raccontare un territorio a 360°.
In questa cornice ... continua

Visita: www.festivaldelviaggiatore.com

Da 'Nel regno degli animali' - Zona proibita alle gru

Scienza 4.0: ricerca e conoscenza nell’era dell’AI e quantum computing - Scienza a teatro

Un'immersione nel futuro della ricerca scientifica: dalla gestione di enormi volumi di dati da parte dei supercalcolatori, alle potenzialità ancora difficili da immaginare dell’intelligenza artificiale nel rispondere a problemi complessi, fino al potenziale rivoluzionario del quantum computing.
Un dialogo tra Antonio Zoccoli, presidente dell'INFN, presidente del Centro Nazionale ICSC e professore all’Università di Bologna, Michela Milano, professoressa all’Università di Bologna e direttrice del centro interdipartimentale Alma AI, e Daniele Ottaviani, ... continua

«Alla guerra penseranno gli uomini»?

Torino - Circolo dei lettori
29 Marzo 2025 - ore 21:00
Partecipanti: Stefano Bartezzaghi, Silvia Romani.
In collaborazione con Fondazione Circolo dei lettori
Il primo poema della cultura occidentale, il “poema della forza” come l’ha definito Simone Weil quasi un secolo fa, è sempre stato considerato un poema di uomini, per gli uomini. È davvero così? È tutto, solo, agonismo? Oppure esiste e resiste un modo diverso di pensare e di sentire il mondo, persino un altro colore, quello delle donne, dei grandi vecchi, dei bambini, degli emarginati? Un dialogo ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Ep.169 - Esercizi per il cervello con Beppe Severgnini

In questa puntata del Bazar Atomico abbiamo avuto il piacere di ospitare Beppe Severgnini. Giornalista, scrittore e firma storica del Corriere della Sera, Beppe Severgnini è uno dei più brillanti osservatori della società italiana.
Con il suo stile acuto e ironico, ha raccontato cambiamenti, abitudini e contraddizioni del nostro tempo in libri di successo e programmi televisivi.
In questa puntata ci guiderà in una conversazione su allenamento mentale, longevità e strategie per mantenere il cervello attivo, condividendo esperienze e consigli pratici per ... continua

Visita: www.instagram.com

CER e Comuni - Ecofuturo Festival 2025

CER e Comuni - Ecofuturo Festival 2025 Un confronto sulle opportunità e le sfide di realizzare comunità energetiche sui territori, guidati dagli enti comunali. Alcuni esempi virtuosi di Comuni che stanno sviluppando le comunità energetiche ascoltando i bisogni dei cittadini e del territorio Intervengono: Giuseppe Milano – Segr. Generale Greenaccord Onlus Edoardo Zanchini - Dir. ufficio Clima Paolo Campanella - Sindaco Castelluccio Inferiore Sergio Foria Portavoce M5S - Assessore al bilancio Comune di Castelfidardo

Visita: www.ecofuturo.eu

Etologia made in Italy: La scuola toscana degli studi del comportamento animale - I sessione

Venerdì 4 aprile 2025, ore 10.00
ETOLOGIA MADE IN ITALY: LA SCUOLA TOSCANA DEGLI STUDI DEL COMPORTAMENTO ANIMALE
CONVEGNO
10:00 Saluti ALESSANDRA PETRUCCI (Rettrice Università di Firenze)
10.30 Introduzione GUIDO CHELAZZI La nascita dell’etologia a Firenze e a Pisa
11.00 Prima sessione
STEFANO TURILLAZZI, Lo studio della sociobiologia degli insetti in Toscana
ALBERTO UGOLINI, Orientamento negli invertebrati
EMILIO BALDACCINI, La navigazione olfattiva del colombo viaggiatore: i primi passi di un’ipotesi vincente
FRANCESCO DESSÌ FULGHERI, Ormoni e ... continua

Visita: www.colombaria.it