628 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE VA A PESCAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46062

Biennale Democrazia 2021 - Dialoghi - L’informazione pubblica ha un futuro?

Torino - Teatro Carignano
8 ottobre 2021 - ore 11.00
Partecipanti: Gad Lerner, Marco d’Eramo, Anna Masera
L’informazione, come quasi tutte le sfere rilevanti della vita sociale, negli ultimi decenni è andata incontro a un processo di privatizzazione, strutturandosi spesso in forma oligarchica. Privati sono i maggiori broadcast internazionali. Privata è la struttura proprietaria delle grandi piattaforme che distribuiscono notizie. Privato è il rapporto che ciascuno di noi intrattiene con le notizie sui social. La libera formazione delle opinioni si gioverà ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Beni confiscati: l’eredità di Pio La Torre nella sfida europea

"Beni confiscati: l’eredità di Pio La Torre nella sfida europea" è stato il tredicesimo panel in programma della 1° edizione del Festival Internazionale dell'Antimafia. Intitolata l'Impegno di TUTTI, questa prima edizione si è svolta da venerdì 5 a domenica 7 maggio 2023 presso Anteo Palazzo del Cinema, col patrocinio di Fondazione Falcone e il contributo di Fondazione Cariplo.
Il 19 dicembre 2020 è entrato in vigore il nuovo Regolamento UE 2018/1805, relativo al riconoscimento reciproco dei provvedimenti di congelamento e di confisca in ambito europeo. ... continua

Visita: www.wikimafia.it

Fonderie 9 gennaio 1950. Un racconto di Carlo Lucarelli

Video dello spettacolo "Fonderie 9 gennaio 1950. Un racconto di Carlo Lucarelli", con Carlo Lucarelli, Paolo Nori e Beatrice Renzi. Chitarra e voce Marco Dieci, in scena il 10 gennaio 2020 a La Tenda di Modena. Persone, luoghi ed eventi del '900 tra crisi e trasformazioni", ideato da Istituto Storico Di Modena e Centro documentazione donna e nato all’interno del Comitato per la storia e le memorie del Novecento del Comune di Modena e sostenuto da Fondazione di Modena.

Visita: rivoluzioni.modena900.it

La storia del comandante delle legioni di César da Gália - Tito Labieno

748 - I vichinghi in Groenlandia, storia di coraggio e disperazione

Le avventure di un paio di baffi

Il caso che ha sconvolto la Nuova Scozia: il caso di Gabriel Wortman (True crime)

Un caso di cui si è sentito molto parlare nel 2020: le 13 ore di Gabriel Wortman.

Visita: www.instagram.com

Il'ja Ivanov - L'assurdo esperimento dell'uomo-scimmia

Uno degli esperimenti più assurdi è stato concepito da Ilya Ivanov e prevedeva la creazione di un Uomo-Scimmia!

Effetto Lucifero - Esperimento carcerario di Stanford

Ecco uno degli esperimenti di psicologia più folli mai realizzati: L'esperimento di Stanford e il suo effetto Lucifero!

Dario Biocca - Le due vite di Ignazio Silone

Dario Biocca - Le due vite di Ignazio Silone. Incontro nell'ambito de La Storia in Piazza XII edizione, storia segreta.
I documenti emersi in questi anni dagli archivi di polizia, insieme con alcune corrispondenze inedite, hanno evidenziato come la vicenda biografica di Silone sia stata ben diversa da quella più volte rievocata dallo stesso Silone, diventando più complessa e a tratti persino enigmatica. Silone infatti, negli anni in cui era tra i massimi dirigenti del Partito comunista, intrattenne una lunga e segreta corrispondenza con un funzionario di Polizia al ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it