474 utenti


Libri.itLUISEABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45993

Mondofuturo TS+FF 21- Massimo Temporelli: noi siamo tecnologia

Noi Homo sapiens siamo animali culturali, animali tecnologici, co-evolviamo con le macchine che immaginiamo e costruiamo, divenendo altro. Questo fenomeno è all'origine della nostra specie. Allora per capire chi siamo e chi saremo Massimo Temporelli parte dalla tecnologia, dalle macchine che ci circondano e usiamo nella vita di tutti i giorni, per un viaggio che dal passato ci proietta nel futuro. E facendoci entrare nel FabLab di Milano, di cui è presidente e fondatore, il fisico e divulgatore scientifico racconta alcune invenzioni che ci hanno cambiato per ... continua

Visita: www.sciencefictionfestival.org

Maria Luisa Gorno Tempini - La neurobiologia dell'empatia

Nell’era delle relazioni e della comunicazione che stiamo vivendo si parla molto, ma spesso in modo impreciso, di empatia. Le neuroscienze hanno dimostrato che nel nostro cervello esistono meccanismi di riconoscimento automatici e immediati, che scattano a prescindere dalla nostra volontà e ci consentono di riconoscere e comprendere le emozioni altrui. Ma come funzionano dal punto di vista neurobiologico? Quali aree del cervello si attivano, e perché? L’empatia può essere condizionata dalla cultura in cui viviamo? E può essere sviluppata?

I candidati repubblicani sono uno peggio dell'altro (Elezioni USA 2024)

Alle elezioni presidenziali 2024 negli Stati Uniti non manca tanto, e i candidati di Trump si scaldano. De Santis, Haley, Vivek, così come Mike Pence e Scott. E sapete qual è la cosa bella? Che il GOP, il partito Repubblicano, è nel caos. Diviso tra la vecchia dirigenza e i nuovi leader, è una lotta interna per la sua anima. Visto che il partito è così dominato da Trump, ormai padrone assoluto, come possono gli altri provare a scalzarlo? Forse cambiando la faccia del partito? Non parlando più della frottola delle elezioni rubate? Forse dando di nuovo dignità ... continua

Visita: www.patreon.com

Claudio Bisio, Michele Serra - L'ultima volta che siamo stati bambini

Festival della Comunicazione 2023

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Stefano Massini, Luca Roccia Baldini, Mariel Tahiraj - Souvenir Novecento

Festival della Comunicazione 2023

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Gli antichi romani e la Svizzera

Senza gli antichi Romani in Svizzera non mangeremmo la nostra classica fondue al formaggio con strofinata d’aglio nel caquelon, accompagnata da vino bianco.
Sono infatti stati loro a portarci alcune verdure, gli alberi da frutta, l’uva e pure animali quali i gatti, gli asini e i piccioni. Ce lo racconta Jonas Marti ne La Storia Infinita, un avventuroso viaggio attraverso la Svizzera di duemila anni fa, quando tutti noi facevamo parte di un immenso impero che andava dalla Scozia fino ai deserti dell'Iraq. E poteva anche accadere che un ticinese finisse a ... continua

Visita: www.rsi.ch

Comaneci vs Kim - Tiziana Scalabrin

Ai Giochi Olimpici di Montreal 1976, Nadia Comaneci è diventata la ginnasta più famosa del mondo, mentre la sua più grande rivale, Nellie Kim, è stata dimenticata. Il dieci perfetto ha cambiato le sorti di una rivalità sportiva, la storia della ginnastica artistica, e persino quella della guerra fredda. Tiziana Scalabrin racconta di come negli anni la ginnastica artistica abbia fatto tremare le superpotenze mondiali e cambiato gli equilibri di un antagonismo globale.

Visita: www.festivaletteratura.it

15 Anni di indie italiano in 10 dischi - Dario Falcini

Quindici anni fa un ragazzo di Ferrara con un nome d'arte ispirato alle luci della centrale elettrica che vedeva dalla sua finestra dimostrava con le sue Canzoni da spiaggia deturpata che si poteva tornare a fare canzoni "indipendenti" in italiano e costruirsi un proprio pubblico. Da lì in poi, il cosiddetto indie, poi divenuto (a torto o ragione) itpop, si prendeva le vette delle classifiche. Ma cosa c'è dietro questi casi discografici, una vera rivoluzione o l'eterna via italiana alla canzone, solo in chiave un po' più moderna e "alternativa"? Il giornalista ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

La battaglia di Dien Bien Phu - Marco Cimmino

La battaglia di Dien Bien Phu nel racconto di Marco Cimmino.

Visita: domusorobica.com

Guido Tonelli. Il tempo - Resistere 2021

Resistere, rassegna letteraria di Palazzo Roberti, V edizione
Domenica 20 giugno 2021, Teatro Tito Gobbi, Castello degli Ezzelini, Bassano del Grappa
Guido Tonelli
Il Tempo
Il tempo è un tema oggetto da sempre della riflessione di scienziati, artisti, filosofi. Pone grandi domande che riguardano la nostra vita, suggerisce ipotesi che cercano di svelarne i meccanismi. Più si studia la sua natura e più le certezze che abbiamo vengono messe in discussione. Abbiamo percezione che il tempo ci sfugga come sfugge a ogni definizione conclusiva, ma non rinunciamo a ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it