423 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCACOSA FANNO LE BAMBINE?SENZALIMITILUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45994

Beppe Severgnini - Italiani si diventa. Gli oggetti degli italiani dal 1998 al 2023

Festival della Comunicazione 2023

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Una terra contesa: il Medioevo nella Svizzera italiana

Nel Medioevo la Svizzera italiana è stata un costante campo di battaglia, insanguinato dalle guerre tra Como, Milano e gli Svizzeri. Ma quei secoli bui ci hanno lasciato anche tante ricchezze. Uno straordinario viaggio attraverso il Medioevo, con reportage, ospiti e immagini originali dell'epoca animate.

Visita: www.rsi.ch

Altra marea - Naomi Oreskes con Sofia Pasotto

As global temperatures ascend, so too does the level of the seas, but there is another tide on the rise: that of individuals striving to counter the climate crisis through words, thoughts, and actions. In this inaugural rendezvous, Sofia Pasotto, a climate activist and popular science communicator, converses remotely with science historian Naomi Oreskes (Merchants of Doubt, Why Trust Science?).

Visita: www.festivaletteratura.it

Un po' Holmes, un po' Bond - Anthony Horowitz con Marco Malvaldi

Siete appassionati di serie tv? Di romanzi gialli? Di spy story? Probabilmente siete capitati nel posto giusto: Anthony Horowitz, scrittore e sceneggiatore londinese, nel corso della sua lunga carriera ha messo l'inventiva al servizio di cinema e letteratura, per creare personaggi come Alex Rider, l'editrice-detective Susan Ryeland (I delitti della gazza ladra, I delitti della bella di notte), adattando per la televisione i casi dell'ispettore Barnaby e ricevendo il grande onore di dare nuova vita a James Bond, partendo da materiale inedito dello stesso Ian Fleming. ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

Immigrati, clandestini e profughi - Gianandrea Gaiani

Il problema e le sfide dell'immigrazione di massa nell'analisi di Gianandrea Gaiani.

Visita: domusorobica.com

Alessandro Sallusti e Gianluigi Nuzzi. Giornalismo scomodo - Resistere 2021

Resistere, rassegna letteraria di Palazzo Roberti, V edizione
Domenica 20 giugno 2021, Sala J. Da Ponte, Bassano del Grappa
Alessandro Sallusti e Gianluigi Nuzzi
Giornalismo scomodo
Conosciamo l'importanza della comunicazione, i pregi e i pericoli nel fornire notizie in ogni momento e su qualsiasi argomento. Fare giornalismo vuol dire essere nel mezzo di questa problematica avendo la responsabilità di indirizzare il dibattito pubblico. Da Vatileaks al caso Palamara come si raccontano le realtà nascoste che ci riguardano da vicino?
Alessandro Sallusti - ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Le piante: intelligenti o incomprese?

Le piante riconoscono i loro parenti, imparano, pianificano: ma possiamo dire davvero che sono intelligenti? O descriverle con categorie troppo “umane” ci impedisce di riconoscere la loro unicità? Ne discutono Paco Calvo, filosofo della scienza che esplora la possibilità dell’intelligenza delle piante, e Paola Bonfante, pioniera degli studi sulle relazioni tra piante e microrganismi. Dialogano: Paola Bonfante, Università degli Studi di Torino; Paco Calvo, Università di Murcia Modera: Danilo Zagaria, biologo e divulgatore scientifico

Visita: www.bergamoscienza.it

La sonda Osiris-REX ha riportato sulla Terra campioni raccolti sull'asteroide Bennu

Il soldato russo che salvò il mondo - Vasilij Archipov

Fu senza dubbio il momento più pericoloso della storia dell’umanità. Un momento in cui, senza rendercene pienamente conto siamo arrivati a un passo dall’olocausto nucleare.
Se siamo qui a raccontarlo lo dobbiamo al sangue freddo di un uomo, il comandante in seconda del sottomarino russo B-59: Vasili Archipov.
Lo scenario in cui si svolse questo pericolosissimo incidente è quello molto teso della crisi dei missili di Cuba, che per due settimane, nell’ottobre del 1962 tenne il mondo con il fiato sospeso.
Il sangue freddo di Archipov ha davvero evitato un ... continua

Riciclaggio di denaro: come funzionano i 7 metodi più comuni

Il riciclaggio di denaro consiste nel nascondere la provenienza illegale di un guadagno. Riuscendo poi a far risultare sulla carta una fonte legale. Si può dire “pulire soldi sporchi”.
Tramite il riciclaggio i gruppi criminali possono investire i soldi guadagnati tramite reati nell’economia legale. Oltre a poter fare grossi acquisti personali, come auto o case, senza attirare sospetti.
Nel pulire i soldi sporchi secondo chi studia il fenomeno si distinguono 3 fasi. Di collocamento, stratificazione e integrazione. La prima consiste nel rendere i soldi ... continua

Visita: startingfinance.com