273 utenti


Libri.itCOSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERII MINIMINIMUSROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45967

Mussolini - Fine di una dittatura

Regia: Cataldo Daguere (1960)

Disney - Lezioni da dare ai genitori

La Disney inserisce due livelli di lettura in ogni film. Uno per i bambini e uno per i genitori che li portano al Cinema.

Declinazioni femminili: Dal globale al locale diritti delle donne e contrasto alla violenza di genere

Seconda parte dell’incontro “Dal globale al locale: dalle lotte per i diritti delle donne al contrasto alla violenza di genere”, incluso nella rassegna “Declinazioni femminili” del Comune di Montelupo Fiorentino.

Concerto per violino e vento a Reggio Calabria

Concerto per Violino e Vento sul Lungomare di Reggio Calabria.

Mitologie del Teatro - Romeo e Giulietta nel teatro elisabettiano. prof. Giacomo Pedini

Romeo e Giulietta nel teatro elisabettiano. Vicende oscure e conflitti insanabili, quelli di Shakespeare, come per i due amanti di Verona: ma è lo stesso se pensiamo che nel teatro elisabettiano a recitare furono solo dei maschi?

Visita: www.fondazioneclaudiovenanzi.it

Tra il bene e il male - I tormenti della libertà

TRA IL BENE E IL MALE - I tormenti della libertà
Per la Giornata della Memoria, Primo Piano Circolo Culturale aps e la Fondazione Fossoli di Carpi presentano l’evento “Tra il bene e il male – I tormenti della libertà”, con reading musicale tratto da “I fratelli Karamazov” di Dostoevskij e lectio dell’ex magistrato Gherardo Colombo.
IL RELATORE
Gherardo Colombo
Ex magistrato, scrittore, presidente della casa editrice Garzanti, ha pubblicato diversi libri sui temi della democrazia, della cittadinanza, della giustizia. Tra questi “La sola colpa di ... continua

Visita: www.primo-piano.info

Massimo Cacciari e Asor Rosa: Umanesimo e Macchiavelli

L’anticipazione del nostro destino: l’Umanesimo e Machiavelli Incontro con Alberto Asor Rosa e Massimo Cacciari. Due studiosi e due opere a confronto sul destino passato e presente di un'Italia costantemente in bilico tra grandezza del pensiero e della cultura e catastrofi della storia. In occasione della pubblicazione dei volumi: Machiavelli e l’Italia di Alberto Asor Rosa, Einaudi La mente inquieta di Massimo Cacciari, Einaudi

Visita: teatrofrancoparenti.it

Un caffè con Don Serafino Chiesa

Un caffè con Don Serafino Chiesa - Missionario salesiano in Bolivia. Don Serafino ci racconta i 37 anni di esperienza missionaria vissuti a Kami in Bolivia e i vari progetti realizzati.

La dittatura delle armi

A PresaDiretta un'inchiesta dedicata all'industria militare e al suo peso negli equilibri geopolitici, tra inchieste della magistratura, scenari di guerra, testimonianze esclusive e traffici illegali. Pensavamo che il nostro paese non avesse più a che fare con alcuna guerra? Non è così.

Visita: www.raiplay.it

Tutelare la lingua italiana oggi: da chi e da che cosa?

Settimana Lingua Italiana Tavola Rotonda Tutelare la lingua italiana oggi: da chi e da che cosa? Saluti del direttore del Dipartimento di Studi Umanistici Giuseppe Marrani Dialogano sul tema: Paolo D’Achille - presidente dell’Accademia della Crusca Tomaso Montanari - rettore dell’Università per Stranieri di Siena Francesco Ziosi - direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Zurigo Modera Massimo Palermo, direttore del Centro CeSIM

Visita: www.unistrasi.it