449 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?I MINIMINIMUSNELLIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45985

Universi segreti: Un viaggio senza precedenti nei sistemi solari confinanti - Documentario Spazio

Esistono, tra le innumerevoli stelle che illuminano il nostro cielo notturno con mille luci, sistemi stellari identici al nostro? Chi non si è mai posto questa domanda immergendo lo sguardo nelle profondità di una notte stellata. Ad oggi, nessuno è disposto a rispondere a questo mistero. Tuttavia, gli astronomi che si sono interessati a questa domanda fin dall'antichità non hanno mai smesso di rintracciare, osservare e poi elencare tutte le stelle scoperte nel corso del loro lavoro, anche le più insignificanti. Pur non avendo una risposta affidabile da ... continua

Com'era la Terra all'epoca degli insetti giganti? - Documentario Storia della Terra

Ti sei mai trovato faccia a faccia con una libellula grande come un falco?
Se avessi camminato sulla superficie della Terra nel periodo Carbonifero, sarebbe potuto accadere. Quando si parla di gigantismo, si tende a pensare ai famosi dinosauri che vagavano sulla Terra durante il Giurassico, 150 milioni di anni fa. Tuttavia, un tempo libellule, millepiedi, ragni e persino scorpioni raggiungevano dimensioni eccezionali. Questa sorprendente evoluzione è dovuta ai vincoli imposti dall'ambiente di vita.
Ma come hanno fatto insetti così piccoli a raggiungere ... continua

Più tardi Claire, più tardi

Per scoprire quale dei suoi parenti gli ha ucciso la moglie, George tenta una provocazione portando a casa una donna che somiglia come una goccia d'acqua alla defunta. Scopre ben presto che tutti i familiari sono colpevoli, anche se uno soltanto ha ucciso materialmente.

La ballata del boia

Selezionato per partecipare al Festival di Venezia del 1963, il film provocò reazioni controverse e violente in tutta Italia. Un dipendente di una ditta di onoranze funebri si trova a dover succedere, nel lavoro, al padre della moglie... il boia del paese.

Al Fatah-Palestina (1970) di Luigi Perelli

Un'inchiesta cinematografica sul principale protagonista della resistenza palestinese: il movimento di liberazione della Palestina "Al Fatah". Il documentario mostra la vita nei campi profughi; illustra l'organizzazione politica della resistenza nelle sue articolazioni più importanti come i sindacati, la milizia popolare, la stampa; informa sull'organizzazione civile, gli ospedali, le scuole; descrive la preparazione della lotta armata nei campi di addestramento; segue un'azione militare nei territori occupati; ricostruisce la storia della battaglia di Karameh. Tra ... continua

Mare Nostro 2/2, la catena della vita

Pur essendo un mare chiuso, il Mediterraneo ospita una prodigiosa diversità biologica, con un alto numero di specie endemiche, che dipendono le une dalle altre.
Le isole, come le oasi nel deserto, offrono rifugio agli uccelli agli uccelli che migrano fra l'Africa e l'Europa. Questi ignari viaggiatori alati sono attesi da gheppi, falchi pellegrini e falchi di Eleonora, che provengono dal Madagascar.
Si stima che due miliardi di uccelli migratori appartenenti a circa 150 diverse specie attraversino il Mediterraneo ogni anno, e tutti siano soggetti a pagare un ... continua

Cinque Terre, muri di pietra e sudore

Cinque Terre, un territorio unico al mondo, dove l'ambiente antropico si fonde armoniosamente con quello naturale. Un ripido tratto di costa dove l'uomo, in secoli di duro lavoro, ha costruito migliaia di chilometri di muretti a secco. Un territorio delicato che alcune persone di buona volontà stanno cercando di preservare.

Visita: www.documentariafilm.it

La storia di un buon soldato (pt.4) - Raus!

LA STORIA DI UN BUON SOLDATO
puntata 4
RAUS!
Rilasciato a sorpresa dalla Gestapo dopo un tragicomico interrogatorio, Švejk se ne torna all’osteria “Al calice” in compagnia di un nuovo amico. Contemporaneamente, arriva all’osteria anche il figlio del macellaio Prochazka, che si era offerto di rubare due libbre di carne affumicata come segno del suo amore per l’ostessa Kopecka. Il passaggio dall’entusiasmo alla disperazione può essere repentino e Baloun rischia di cacciarsi seriamente nei guai. Un nuovo attore slow theatre, Nicola Endrizzi, indossa la ... continua

Visita: www.museostorico.it

3. La rivoluzione francese: la fase 'borghese' 1790-91

La rivoluzione francese e Napoleone

La terribile pandemia del 1918: la spagnola

Nel 1918, durante la prima guerra mondiale, il mondo è colpito da una terribile pandemia: l’influenza spagnola. Dove scoppia questo morbo? Come si diffonde la spagnola? Vista la pandemia da Covid-19 che ci ha colpiti, in pochi minuti vi raccontiamo com’è andata la vicenda della spagnola, molto simile, per certi aspetti, a ciò che stiamo vivendo.