450 utenti


Libri.itIL MAIALEL’ESPOSIZIONE CREATIVAJEAN-BLAISE SI INNAMORAAMORE E PSICHELUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45985

Scienza ed eco-femminismo

L’ecofemminismo è una combinazione di ecologia e femminismo che parte dal presupposto secondo cui esiste una connessione tra il patriarcato capitalista, il dominio maschile e l'oppressione delle donne nella società e nel contesto della crisi ecologica. E cosa c'entra con la scienza? C'entra perché la necessità di una scienza democratica, inclusiva e femminista è sempre più evidente, dai programmi delle società scientifiche alle aspirazioni delle nuove leve di scienziat*. E nulla nella scienza può ormai prescindere dal considerare la crisi ecologica e la ... continua

Visita: meetscience.it

Siamo a secco! I livelli di acqua sono molto bassi - Falò

Siamo a Secco ! un trittico di Acciari, Pescia e Trefogli
Ogni tanto vien giù qualche goccia, ma una bella piovuta come si deve non la fa da oltre un anno. Una siccità simile a Sud delle Alpi non si è mai vista. Quanta acqua ci rimane prima di restare davvero a secco? La situazione varia da comune a comune, ma in generale sia le sorgenti che la falda sono a livelli molto bassi. L'abbiamo constatato con i nostri occhi, siamo entrati nei cunicoli delle sorgenti e nei pozzi delle falde; là dove normalmente l’acqua scorre copiosa, oggi c’è un rigagnolo.
Ci ... continua

Visita: www.rsi.ch

La drammatica storia degli schiavi della Amistad

Sulla nave Amistad si verificò un fatto inaudito: la ribellione di un gruppo di schiavi, ma fu la sentenza di un tribunale statunitense a causare il maggior sdegno popolare…

Visita: www.patreon.com

La notte

Un giorno nella vita di una coppia sposata infedele e della loro relazione sempre più vacillante.

Carmela è una bambola

Carmela sfida il padre che la vuole far sposare con il barone Prospero e ogni notte va a piedi nella stanza di Toto.

D-DAY Lo sbarco alleato in Normandia

"Chi oggi sopravvive e torna a casa sano e salvo, quando sentirà menzionare questo giorno, salterà in punta di piedi e gonfierà il petto", queste parole tratte dall'Enrico V di Shakespeare, sono pronunciate in mezzo al mare da un maggiore a i suoi uomini, su un mezzo da sbarco, quegli uomini sanno benissimo che li attende un compito quasi impossibile, è il 6 giugno 1944, sono le 6.30 del mattino, quell'equipaggio è diretto verso una spiaggia, uno degli obiettivi del più grande operazione anfibia mai vista nella storia di questo pianeta, è il giorno del ... continua

Essere un comico satirico secondo Saverio Raimondo - Holden Start 2016

Una storia Impossibile

Regia: Cristiano Stocchi, Maurizio Gambini
Testi: Francesco Caremani
Voce narrante: Valentina Perrella
(2022)
Una storia impossibile racconta la stagione calcistica della squadra di calcio femminile ACF Arezzo e la sua cavalcata trionfale dalla serie C alla B, con il record d’imbattibilità, insieme a pochissime altre squadre in Europa. Il documentario ha un taglio volutamente calcistico/sportivo perché rendesse l’orgoglio e la dignità di queste ragazze che all’inizio hanno dovuto tribolare, prima di giocare nello stadio cittadino, inseguendo non solo il ... continua

Science 4 women? Why not?!

Un significativo e persistente divario di genere caratterizza anche oggi la partecipazione femminile nelle cosiddette discipline STEM, ossia Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica. L’uguaglianza di genere è da sempre un tema di centrale importanza per l’ONU al punto che, con la volontà di contribuire a colmare il divario maschi-femmine in ambito scientifico, nel 2015 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha istituto la Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza, celebrata l’11 febbraio di ogni anno. La differenza di genere ... continua

Melania G. Mazzucco - Finalmente Domenica

Un autoritratto della donna artista, ovvero un nuovo Museo del mondo dove Melania Mazzucco racconta artiste straordinarie, la cui grandezza è stata ignorata, sminuita o del tutto negata. Da Artemisia Gentileschi a Plautilla Briccia (“l’architettrice”), da Frida Kahlo a Georgia O’Keeffe, fino a Carol Rama, Louise Bourgeois e Marlene Dumas, la scrittrice affascina e coinvolge con nuovi, emozionanti racconti dall’universo della pittura e della scultura. Un percorso collettivo, tutto femminile, nel quale le donne rivendicano il diritto di realizzarsi ... continua