423 utenti


Libri.itSENZALIMITIROSALIE SOGNA…EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSACOSIMOPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45994

La battaglia di Carzano - Marco Cimmino

Il sogno di Carzano raccontato da Marco Cimmino

Visita: domusorobica.com

Nakba. La catastrofe palestinese - Monica Maurer

Un film costruito interamente con materiali d'archivio, realizzato in occasione del 66° anniversario della Nakba. Cioè un momento fondamentale della storia del popolo palestinese. Al-Nakba vuol dire infatti disastro, catastrofe: l'esodo forzato della popolazione araba palestinese alla fine della guerra arabo-israeliana del 1948, dopo la fondazione dello Stato di Israele del 15 maggio ‘48. Quasi 800.000 arabi palestinesi abbandonarono città e villaggi o ne furono espulsi in seguito a scontri, distruzioni e massacri; e negli anni successivi si videro rifiutare ogni ... continua

Christian Greco presenta 'Alla ricerca di Tutankhamun' - Libreria Palazzo Roberti, 17 settembre 2023

Christian Greco presenta il suo libro "Alla ricerca di Tutankhamun. Il Direttore del Museo Egizio racconta la scoperta archeologica che ha cambiato il mondo", Franco Cosimo Panini Editore.
Dialoga con l'autore Barbara Guidi.
“Man mano che i miei occhi si abituavano alla luce, i dettagli della stanza emergevano dall’oscurità: strani animali, statue e oro. Non avremmo mai sognato nulla del genere: una stanza – ma sembrava un intero museo – piena di oggetti.”
Quando nel novembre del 1922 Howard Carter en­tra nella tomba del faraone Tutankhamun, la soglia ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Anna Orlando - Le eroine dell’arte. Da Artemisia a Frida Kahlo

Anna Orlando - Le eroine dell’arte. Da Artemisia a Frida Kahlo, primo appuntamento con il ciclo "La creatività è donna" curato da Anna Orlando e collaterale alla mostra "Artemisia Gentileschi. Coraggio e passione".
Dopo secoli in cui non resta quasi traccia di donne pittrici, nell’Età Moderna iniziano a emergere nomi e volti di talentuose artiste che sfidano un ambiente maschile e una professione che, come tante altre, non aveva mai visto le donne protagoniste. Allo scadere del Cinquecento, e poi nella stagione del Barocco, ma sempre più verso il Novecento, ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Small land

Nel desolato e abbandonato paesaggio terrazzato della Valstagna (Veneto, Prealpi italiane), figure molto diverse cercano di costruire nuove vite sulle rovine e di realizzare i propri sogni: un uomo rimane ostinato sul suo piccolo appezzamento di terra ancestrale, un altro abbandona il suo lavoro alienante in una cava per ritrovare se stesso, una coppia di Bassano del Grappa decide di adottare un terrazzo e di occuparsi dei muri cadenti, e un giovane immigrato marocchino cerca di integrare se stesso e la sua famiglia nella sua nuova terra coltivando menta. “Small ... continua

l'anguilla, il pesce più misterioso del mondo

Visita: bit.ly

Xenos - Hospes, lessico dell'ospitalità antica

Cristiana Franco, Professoressa ordinaria, Università per Stranieri di Siena

Visita: www.unistrasi.it

L'era dei pesci - Devoniano - Cronache biogeologiche Ep. 6

In questo nuovo capitolo della vita, nel Periodo Devoniano, il clima caldo e umido favorisce la vita nei mari con ampi reef abitati da innumerevoli animali. I pesci dotati di mandibole continuano ad evolvere e compaiono tra loro i primi superpredatori dei mari del periodo, i placodermi. Invece sulla terraferma il continuo sviluppo delle foreste che contribuiscono a dare una spinta all'evoluzione degli artropodi che evolvono e danno origine a scorpioni, antenati dei ragni ed i primi insetti dotati di ali. I pesci sarcopterigi invece da prima predatori delle acque dolci ... continua

Visita: www.instagram.com

Puntata 3 - Efficienza energetica e pompe di calore

Nella puntata numero 3 di Ecofuturo TV parliamo di cosa fare nelle nostre case per diminuire gli sprechi di energia, calore ed emissioni climalteranti. In particolare, quello che non tutti sanno è che i sistemi di riscaldamento come caldaie a gas e a metano inquinano le città più del traffico delle auto! Emettono infatti polveri sottili pericolose per la nostra salute. Per questo noi di Ecofuturo promuoviamo l’elettrificazione dei sistemi di riscaldamento e l’utilizzo della tecnologia delle pompe di calore ad alta temperatura per le nostre abitazioni. Grazie ad ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Perché non riusciamo a parlare di femminicidi