324 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…ROSALIE SOGNA…I MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONICOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!
American Gestapo - Un video montaggio di Paolo PaciLa cara B del modelo de bienestar escandinavoMestiere di giornalista ep.85Melissa Muñoz - Como una idea puede cambiarlo todoIl canile possibile














Small land

Il filmato non è momentanamente disponibile. Ci scusiamo per il disagio
 

Prossimo video

Giungla del Chiapas - Sopravvivenza estrema nella letale giungla dell’America Centrale

ANNULLA

PLAY
1.7/5 (29 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
    00:00           
00:00
 
00:00 
 
         
 
Fullscreen
 
 
Nel desolato e abbandonato paesaggio terrazzato della Valstagna (Veneto, Prealpi italiane), figure molto diverse cercano di costruire nuove vite sulle rovine e di realizzare i propri sogni: un uomo rimane ostinato sul suo piccolo appezzamento di terra ancestrale, un altro abbandona il suo lavoro alienante in una cava per ritrovare se stesso, una coppia di Bassano del Grappa decide di adottare un terrazzo e di occuparsi dei muri cadenti, e un giovane immigrato marocchino cerca di integrare se stesso e la sua famiglia nella sua nuova terra coltivando menta. “Small land” è una storia di speranza sulle montagne dimenticate e sul valore universale del rapporto tra gli esseri umani e la terra, che trascende i profitti economici, gli ostacoli politici e i confini culturali. Il “mondo dei perdenti” degli anni Sessanta, qui rappresentato attraverso il documentario di Giuseppe Taffarel (1963), ha conosciuto una rinascita, con un sapore fresco di novità, di appartenenza e di libertà.

Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.