321 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIABBECEDARIO STRAVAGANTEEDMONDO VA AL MARECOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46000

Genomi, invasioni ed estinzioni

Che sia o no un'estinzione di massa quella che stiamo vivendo, lo sapremo tra qualche millennio, ma di sicuro quella in corso è una grave crisi della biodiversità.
In questo episodio di Meet Science parliamo con Maurizio Casiraghi, Professore Ordinario di Zoologia ed Evoluzione all'Università degli Studi di Milano-Bicocca
Se è vero che dopo ciascuna grande estinzione la vita sulla Terra è sempre continuata, a volte anche per un pelo, come dopo l'estinzione alla fine del Permiano, in cui morirono più del 90% delle specie viventi, tuttavia è anche vero che il ... continua

Visita: meetscience.it

Il ruggito della zanzara tigre - Patti Chiari | RSI news

Chi pensava che l’incubo delle zanzare fosse terminato con la fine dell’estate si sbaglia. Anzi: proprio nelle ultime settimane in varie parti del Ticino gli insetti sono tornati a far parlare di sé con le loro fastidiose e dolorose punture. Ma ce ne sono di più o di meno rispetto al passato?
Secondo gli ultimi dati della SUPSI, dopo la pandemia, sono di nuovo aumentate: dal 2021 al 2022 c’è stata una crescita del 42%, ora però, nel 2023, la popolazione sta diminuendo. Ma allora funzionano i trattamenti? I cittadini sono così diligenti? O sono le autorità ... continua

Visita: www.rsi.ch

Professione 'influencer' - Falò - RSI news

Professione “influencer”
di Katia Ranzanici e Andrea Campiotti
Nell’universo delle nuove professioni l’influencer o, meglio, il "content creator" è una delle figure più ricercate: ma chi sono esattamente questi esperti di contenuti digitali, cosa fanno e quanto guadagnano?
A Falò, un viaggio nel mondo degli influencer fra foto, video e selfie, tra buoni e cattivi esempi, tra baby modelle e soldi (apparentemente) facili, con uno sguardo anche a Onlyfans, la piattaforma che ha rivoluzionato il mondo del ... continua

Visita: www.rsi.ch

Panico - ep. 3 - Postverità: cosa si intende e perché ci interessa

Panico - il prebunking sperimentale 2.0 di Butac. In questo terzo e ultimo episodio sulla comunicazione, Andrea Manenti ci parla di postverità. Cosa si intende per postverità? Perché dovrebbe interessarci e quali sono le implicazioni di questo concetto relativamente recente.

Cosa sono gli aloni colorati intorno a Luna e Sole?

Cosa sono i Wormhole? (e perché sono importanti anche se non esistono)

Palestina in fiamme di Monica Maurer

«Palestina in fiamme - dice Monica Maurer - è il racconto della prima Intifada, quella scoppiata nel dicembre del 1987. Un’opera dedicata a René Vautier, autore dell’unico documentario realizzato durante la guerra di liberazione algerina con il titolo appunto di Algeria in Fiamme. Ho cercato di rintracciare le radici storiche e politiche della prima Intifada; e di fare chiarezza su alcuni luoghi comuni non veri, a cominciare dalla voce ricorrente che si trattasse di un’insurrezione spontanea». Così Maurer torna indietro nel tempo per ricostruire (anche con ... continua

Gianluca Nicoletti - Cervelli ribelli

“Cervelli Ribelli”, quelli strani, quelli che deragliano rispetto alle vie tracciate. Un cervello ribelle non è solo uno che ha una disabilità evidente, è anche colui che vede il mondo in modo diverso e per questo lo cambia. I cervelli ribelli non hanno paura delle parole, creano valore dalle differenze e non si mimetizzano nel pensiero vincente. I cervelli ribelli sono quelli che sanno cogliere varianti imprevedibili rispetto a sistemi di pensiero stabilizzati.

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Jeffery Deaver presenta hard news

Jeffery Deaver presenta Hard News, edito da Rizzoli, a Scuola Holden nell'ambito di SaloneOFF365 - Salone del Libro di Torino.

Visita: scuolaholden.it

Rettore F. Delfino - M. Taiuti, S. Schiaparelli, F. Benente - Memoria dell'informazione e Open Data

Festival della Comunicazione 2023

Visita: www.festivalcomunicazione.it