389 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOPILOURSINE E IL COMPLEANNOL’ESPOSIZIONE CREATIVALUPONELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46002

Investimenti stranieri: Una minaccia per l'Italia o la sua salvezza?

Butac divulga forte - Fauna selvatica con Enrica di @guidanimale

Il secondo incontro del ciclo di dirette IG "BUTAC divulga forte", dove affrontiamo le tematiche più calde in cui si incontrano divulgazione e contrasto alla disinformazione. In questa diretta Noemi dialoga con Enrica di @guidanimale di fauna selvatica, branchi di lupi, buone pratiche per la tutela degli animali selvatici, CRAS, comunicazione sui social media e come difendersi dalla disinformazione su queste tematiche.

Batterie al sale - Bufala o realtà?

Tra fantasia, mito e realtà, che cosa c’è di vero?!? Esistono veramente? Funzionano? Se esistono e funzionano, quali sono i vantaggi o gli svantaggi rispetto alle batterie al litio? Ma soprattutto: è vero che sono così ???

Visita: vivisostenibile.com

La COP28 a Dubai è fuffa totale?

I martedì del Vieusseux - Alba De Céspedes

Ciclo "I martedì del Vieusseux. Scrittori del Novecento. Incontri e letture" Podcast del 7 novembre 2023 Con Michela Monferrini e Marco Vichi Letture di Flavia Pezzo

Visita: www.vieusseux.it

L'avventura dei polmoni con Luca Richeldi e Paola Castellani

I nostri polmoni sono organi leggeri e preziosi. La loro attività non si può fermare. Quando un nuovo virus sconosciuto e letale ha cominciato a colpirli, ci siamo accorti che la maggior parte di noi li conosce pochissimo: come funzionano, cosa occorre per mantenerli in salute e cosa li mette in crisi? Quali malattie li colpiscono e come si curano? Luca Richeldi, che da pneumologo si è trovato in prima linea nella lotta al Covid-19, prende l’avvio da quei giorni terribili per costruire un racconto che illumina il funzionamento del nostro respiro, ripercorre le ... continua

L'Università di Bologna e la città nei secoli XIV°,XV° e XVI°

L'università di Bologna prima dell'Archiginnasio. L'Università di Bologna e la città nei secoli XIV, XV° e XVI°
Conferenza Di Maurizio Cavazza. A cura dell'Associazione Amici Del Museo Archeologico - Esagono.
07 NOVEMBRE 2023 dalle 17:00 alle 19:00
Sala Risorgimento - Museo Archeologico di Bologna - Via de' Musei n° 8
L'Università di Bologna prima dell'Archiginnasio. I primi 500 anni di vita della più antica Università, una vicenda culturale unica al mondo, spontanea e privata. Il suo nascere, il suo affermarsi, i suoi Maestri, il rapporto strettissimo ... continua

Visita: www.festainternazionaledellastoriaparma.it

869 - Streghe e Inquisizione in Sardegna, leggende e realtà

Le avventure dei più grandi eroi della mitologia greca: Perseo - Teseo - Ercole e Bellerofonte

Carlo Ruta. La geografia del Medioevo e il campo aperto del XII secolo

Lezione storica tenuta al Liceo Scientifico di Pozzallo il 27 novembre 2023.