389 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46002

Come fare video per il Web - Simone Arcagni Masterclass - Holden Start

Come avviene la comunicazione audiovisiva nell'era del digitale, del 2.0? La risposta di Simone Arcagni, Professore Associato all’Università di Palermo e studioso di nuovi media e nuove tecnologie.

Visita: scuolaholden.it

Oggetti rivoluzionari #cartadicredito

Oggetti rivoluzionari: La carta di credito
Tra "libertà" del consumo e schiavitù del debito
Con Andrea Landi, dipartimenti di Economia "Marco Biagi" dell'università di Modena e Reggio Emilia
La carta di credito è sul versante finanziario l'innovazione che più ha contribuito all'affermazione di una società basata sui consumi di massa. Uno strumento rivoluzionario che unisce la proprietà di mezzo di pagamento veloce con la possibilità di anticipare il potere d'acquisto di redditi non ancora percepiti. E dunque credito al servizio del consumo facile... fino a ... continua

Visita: rivoluzioni.modena900.it

Padre Ignazio De Francesco - Islam: Dichiarazione di Abu Dhabi - Molte Fedi 2023

Per una grammatica delle fedi: Islam. La dichiarazione di Abu Dhabi. Quarta lezione del terzo ciclo con Padre Ignazio De Francesco, monaco, studioso e conoscitore del mondo islamico

Visita: www.moltefedi.it

La battaglia di Arsuf - Marco Meschini

La più devastante carica della storia delle crociate cantata da Marco Meschini.

Visita: domusorobica.com

Il discorso tipico dello schiavo

"Lo schiavo non è tanto quello che ha la catena al piede, quanto quello che non è più capace di immaginarsi la libertà." - Silvano Agosti

Visita: web.telegram.org

Paolo Cirino Pomicino presenta 'Il grande inganno' - Libreria Palazzo Roberti, 14 ottobre 2023

Paolo Cirino Pomicino presenta il suo libro "Il grande inganno. Controstoria della Seconda Repubblica", Lindau.
Dialoga con l'autore Marino Smiderle.
In politica la realtà non è mai quella che appare. La narrazione dei vincitori «riscrive» la nuda trama dei fatti. Sugli ultimi trent’anni di storia italiana, paradossalmente, si è imposto il racconto dei vinti della storia. È la sinistra di matrice comunista e statalista –la grande sconfitta del secolo scorso, divenuta il sorprendente alfiere del liberismo selvaggio e del conseguente capitalismo ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Terrasanta: geometrie del conflitto - con Paolo Maggiolini, Lorenzo Cremonesi e suor Nabila Saleh

Terzo incontro di approfondimento sul conflitto israelo-palestinese. Con Paolo Maggiolini, docente dell'Università Cattolica di Milano e ricercatore associato ISPI per il Medio Oriente e il Nord Africa. Interventi di suor Nabila Saleh, preside della scuola Suore del Rosario a Gaza e Lorenzo Cremonesi, inviato del Corriere della Sera

Visita: www.moltefedi.it

Perché perdiamo il controllo? La lezione di Paolo Apolito - Lucy - Sulla cultura

La nostra società è fondata sull’ordine, ma spesso ci lasciamo sopraffare dagli istinti, a volte con gioia, altre con rituali pericolosi e distruttivi. Perché lo facciamo? E in che modo fare festa è diventato fondamentale per l’umanità? L’antropologo Paolo Apolito scava in profondità per individuare le radici della nostra innata tendenza a perdere il controllo.

Cina - Africa: fine dei giochi

La Cina sta attraversando un momento molto difficile a livello economico e internazionale. Questa può essere la definitiva svolta nella politica cinese in Africa?

Visita: eurafrica.net

Il ritrovamento degli alieni in Messico