3689 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEPILOURSINE È IN PARTENZASENZALIMITIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 15551

Jazzfinitamente… Nanomediacalblues! - Mauro Ferrari e il suo Trio

Nanotecnologie, tumori e Jazz. Il pioniere della nanomedicina, Mauro Ferrari, canta parla e suona di scienza usando un tri-linguaggio universale, quello della musica! La musica che parla dritta all’organo più importante per la scienza: il cuore, metaforico centro emozionale e delle motivazioni, della passione per la scoperta, e del desiderio di portare contributi al benessere dell’umanità attraverso il progresso scientifico. Con Mauro Ferrari, Barbara Errico e Mauro Costantini

Visita: www.focus.it

Luca Bindi - Catturando la scienza in azione la scoperta dei quasicristalli in natura

Il pubblico, compresi gli aspiranti giovani scienziati, raramente ha la percezione delle emozioni che la scienza può generare: i dubbi, le paure, i colpi di scena, la gioia della vittoria e l'agonia della sconfitta. La conferenza ripercorrerà l’intricato e affascinante percorso che ha portato l’autore a cercare un nuovo stato della materia in natura. Gli spettatori saranno accompagnati per mano in un viaggio rocambolesco ai confini del mondo fino ad addentrarsi nei segreti del primo esperimento atomico.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Iliade - 2° puntata. Libro primo

Ora entreremo nel vivo del discorso, perché racconteremo il primo Libro dell'Iliade, quello che si apre con la famosa "ira di Achille".

Martin Luther King: L’uomo che ha lottato per un sogno

Martin Luther King Jr., un uomo la cui voce, la cui presenza, la cui personalità, le cui parole hanno scavato nella coscienza del mondo, lasciando un impatto culturale e sociale impareggiabile.

Musa Tv n. 39 del 29 settembre 2021

Federico Zatti parla del suo libro ‘Una strana nebbia’. Un francobollo emesso dallo Stato per celebrare i 700 anni dalla morte di Dante

#CPIT1 MainStage 21.07.17 - Bono, Buccheri: Sottomarini e nuove tecnologie

La follia nella civilizzazione umana

“Andrew Scull è probabilmente lo storico della psichiatria più influente al mondo. Nel suo nuovo libro, il magistrale Madness in Civilization, egli presenta una panoramica sull’argomento che è allo stesso tempo critica e chiarificatrice. Sorretto da uno stile vivido così come da riferimenti clinici e culturali i più vari, Scull ci racconta una grande storia tragica”. Patrick McGrath, autore di Follia, sceneggiatore di Spider. Conversano Andrew Scull e Andrea Zannini

Venni Vidi e M'Arrapaoh

La storia di quattro ragazzi che suonano in un gruppo, gli Arrapathis, e delle loro quotidiane disavventure. Spiano le ragazze sotto la doccia, suonano in una palestra di aerobica, prendono lezioni di seduzione da una prostituta.

èStoria 2023 - Il diritto di contare nella scienza, con Piergiorgio Odifreddi

Un dialogo a due voci sulle prime rappresentanti del mondo scientifico come Ipazia, Madame de Chatelet, compagna di Voltaire, e Sophie Germain, amica di Gauss, entrambe amanti della scienza e donne anticonformiste nell’Età dei Lumi che si estende poi alla schiera, man mano che passa il tempo, di menti brillantissime che hanno avuto accesso agli studi scientifici: figure quali Rita Levi Montalcini e Maryam Mirzakhani (prima Medaglia Fields in rosa), Marie Curie e l’astronauta Judith Resnik, l’imbattibile scacchista Judit Polgár e la farmacista cinese Tu ... continua

Filippo Giardina: Formiche

Per sdebitarti iscriviti qui https://bit.ly/AvvisamiGiardinaLIVE

Visita: bit.ly