282 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE E IL COMPLEANNOJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 15547

Biennale Democrazia 2015 - Dialoghi - La diffusione della disinformazione sui social media

Torino - Cavallerizza Reale 26/03/2015 - ore 18.30 Partecipanti: Luca De Biase, Filippo Menczer, Luca Sofri I social media diventano canali sempre più importanti di diffusione di notizie, opinioni e informazioni. È dunque inevitabile che siano anche oggetto di abuso e manipolazione. Una riflessione sulla disinformazione online e offline tramite l’analisi di reti sociali, data mining e modellizzazione, per capire i meccanismi alla base della diffusione delle bufale, finalizzata ad attirare l’attenzione collettiva.

Visita: biennaledemocrazia.it

Apollo, Giacinto e il Dio invidioso - Mitologia Greca

Apollo, Giacinto e il Dio invidioso - Mitologia Greca - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Kaji Pato

L'importanza di non essere d'accordo

Visita: it.tipeee.com

Paolo Ercolani: Nietzsche e l'allevamento dei docili robot

Cosa c'entra il filosofo più suggestivo, ma anche controverso e inquietante, della storia del pensiero, con il più antico e radicale obiettivo del potere di ogni tempo: la formazione di individui privi di pensiero autonomo e critico? Ma soprattutto, in cosa la società del nostro tempo è figlia di Nietzsche nella misura in cui sembra realizzare quell'obiettivo in una maniera che mai è stata così agevole e pervasiva?

Visita: www.festascienzafilosofia.it

I Fratelli Graviano - con Salvo Palazzolo e Giuseppe Pipitone

I Fratelli Graviano sono due dei protagonisti più importanti non solo delle Stragi di Capaci e di Via D'Amelio, ma dell'intera fase corleonese di Cosa nostra, dagli affari al Nord fino alla strategia stragista voluta da Totò Riina.
Giuseppe e Filippo Graviano furono arrestati a Milano il 27 gennaio 1994. E proprio a Milano abbiamo presentato l'ultimo libro del giornalista di Repubblica Salvo Palazzolo, edito da Laterza.
Lo abbiamo fatto mercoledì 1° giugno alle 19:00, presso il Tempio del Futuro Perduto, in Via Luigi Nono 9/7, a Milano.
Insieme a Salvo ... continua

Visita: www.wikimafia.it

Il contrattacco ucraino è fatto da forze di estrema destra?

Turismo molesto

Venezia, Barcellona, Dubrovnik, ma anche la Val Verzasca. Tante regioni attirano un gran numero di turisti, che arrivano a frotte, a volte senza neppure sapere bene dove si trovano. Il turismo crea lavoro, ma un eccesso di turismo provoca rumore, confusione e grossi fastidi per gli abitanti. C’è modo di contenere il turismo maleducato? E a chi tocca farlo?

Visita: www.rsi.ch

Juice Plus, magri consigli - Patti chiari

I tanti, tantissimi nuovi "coach" alimentari lo propongono come un nuovo stile di vita sano. L'azienda di supplementi alimentari Juice Plus vende invece pasti sostitutivi ipocalorici, shake, barrette, prodotti “anti-fame” o “bruciagrassi”. La tecnica di vendita è il network marketing. I nostri dubbi: ma si guadagna davvero a diventare uno di questi coach? E loro sono preparati a dare consigli a chi non dovrebbe dimagrire come una ragazza sotto peso o una donna incinta?

Visita: www.rsi.ch

Una nuova mappa della vita nell’oceano

L’oceano è il più grande ecosistema della Terra, eppure ne sappiamo molto poco. Oggi il sequenziamento del DNA e la microscopia ad alto rendimento aiutano i biologi a mappare la ricchissima biodiversità oceanica e a identificare nuovi organismi e geni interessanti per le biotecnologie. Le innovazioni scientifiche sono anche fondamentali per monitorare gli impatti del cambiamento climatico su quell’ecosistema in prima linea che è l’oceano. Interviene: Chris Bowler, Stazione Zoologica e CNRS Introduce: Telmo Pievani, Associazione BergamoScienza

Visita: www.bergamoscienza.it

Rotocalco n. 38 del 22 settembre 2021

Nautica, al via 61esimo salone Genova. Cecchi : "strumento fondamentale per mercato e filiera". Informazione, a Piazza Mastai a Roma un convegno contro le fake news ai tempi del Covid. Agricoltura rigenerativa: meno acqua e maggiore produttivita’. Al via “Donne Connesse” la nuova serie di podcast firmati Samsung Italia. Ikea celebra la casa con l'Ikea Festival. #Cambiagesto: terza tappa della campagna contro l'abbandono di mozziconi