221 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…MEDARDOLUISEABBECEDARIO STRAVAGANTEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 15598

Alberta Cazzani - Il paesaggio delle limonaie dell’alto Garda bresciano

Alberta Cazzani – Il paesaggio delle limonaie dell’alto Garda bresciano, nell’ambito della VII edizione del ciclo Paesaggi in tutte le stagioni, Paesaggi identitari a cura dell’Associazione Culturale Giardini e Paesaggi
I paesaggi italiani sono un ventaglio di situazioni, di colture particolari, di vallate in cui si sono sviluppate particolari attività, di assetti paesaggistici unici. Vogliamo far conoscere la varietà e la bellezza che li contraddistingue e, nel tempo, tracciare una guida per un particolare viaggio attraverso l’Italia.
Alberta Cazzani, ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Passaggi - Abu - Quando gli stranieri fanno integrazione

Quando gli stranieri fanno integrazione una webserie
di Simona Carnino e Carolina Lucchesini
Passaggi è una webserie di 6 puntate che racconta la storia di stranieri residenti in Piemonte che operano nell'integrazione di migranti di nuova generazione.
Il lavoro intende sottolineare il ruolo educativo alla pari che i protagonisti della serie svolgono per rendere più fluido il passaggio dei nuovi migranti a uno status di nuovi cittadini.
Passaggi apre una finestra sulla vita quotidiana degli stranieri in Italia, aggiungendo un nuovo tassello alla narrazione delle ... continua

Breve storia del reggiseno: Quando le donne hanno iniziato a portarlo?

Chi ha inventato il reggiseno? Si tratta di un capo moderno o le donne del passato lo utilizzavano già?

Mauro Zampolini, Fabio Faltoni, Gian Mario Raggetti - Medicina digitale tra sostenibilità, efficacia e innovazione

La medicina digitale rappresenta una rivoluzione nel campo della salute, poiché permette di unire efficacia, sostenibilità e innovazione. La telemedicina e l'intelligenza artificiale sono due strumenti che stanno rivoluzionando la pratica medica, permettendo una migliore gestione delle patologie e un'ottimizzazione delle risorse. L'industria ha un ruolo fondamentale nello sviluppo di nuove tecnologie per la medicina digitale, ma è importante garantire che tali soluzioni siano accessibili a tutti e rispettino i principi di sostenibilità ambientale ed economica. Il ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Stefano Allievi - Da Adamo agli expat. Migrazioni e mobilità umana

I flussi migratori hanno origine nel bisogno, nella necessità e nella fuga. Altri si spostano per motivi meno drammatici, dal commercio al turismo, o per il desiderio di trovare altrove una vita migliore, anche solo temporaneamente. Non c’è quasi paese che non conosca movimenti, sia in ingresso che in uscita, oltre che al proprio interno. Nel suo libro Torneremo a percorrere le strade del mondo, Stefano Allievi propone di guardare in modo diverso alla circolarità globale che tutti ci coinvolge, ripensando l’idea di mobilità e di confine.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

La dottrina Monroe - Neocolonialismo americano dalle origini ai giorni nostri

Washington, 2 dicembre 1823, durante il discorso sullo stato dell'Unione, il Presidente americano James Monroe affermò che "...l'occasione fu giudicata propizia per affermare come principio, in cui i diritti e
sono impliciti gli interessi degli Stati Uniti, che i continenti americani, nella condizione libera e indipendente che hanno assunto e mantengono,
d'ora in poi non deve più essere considerato soggetto alla futura colonizzazione da parte delle potenze europee..."
Un discorso che ha dato il via a quella che per quasi 200 anni è stata definita la dottrina ... continua

La nascita della città moderna - Matteo Vegetti

La conferenza sarà dedicata a illustrare alcune delle concezioni più significative della città moderna. In particolare, nella lezione ci si soffermerà sulle più rilevanti caratteristiche storico-sociali della nascita della metropoli tra XIX e XX secolo e sulle riflessioni che questa trasformazione ha suscitato in pensatori come Weber e Benjamin.

Visita: rivoluzioni.modena900.it

Il confine della pelle - Edu-lab - Festival 2023 di EMERGENCY

Generazioni, famiglie, geografie. La pandemia ci ha fatto allontanare, ma ora il confine della pelle è di nuovo punto di contatto. Un incontro per esplorare l’ambivalenza del tema del confine attraverso la metafora della pelle, nella vita dei bambini e delle bambine, nelle relazioni tra gli adulti. Con Carla Rinaldi, presidente di Fondazione Reggio Children "Il confine della pelle" è uno degli eventi dello spazio per bambini, ragazzi, famiglie e insegnanti "Racconti, Edu-lab e esperienze" de "Il confine", il Festival 2023 di EMERGENCY.

Visita: www.emergency.it

Speciale TelePA n. 002

Rotocalco AdnKronos sulla Pubblica Amministrazione Notizie della puntata: Si parla di previdenza integrativa: sono 11 milioni i lavoratori chequest'anno dovranno scegliere.Liberalizzare il settore energetico ancheattraverso un nuovo soggetto regolatore ed incentivare l'uso delle fontirinnovabili Visita il sito: www.adnkronos.com

Scontro violento! Raigekijin contro Tessaiga!

Inuyasha inizia a lottare con Hiten che gli tiene testa, mentre Shippo e Kagome devono vedersela con Manten. Inuyasha, vedendoli in seria difficoltà, corre loro in aiuto lanciando Tessaiga uccidendo Manten. Hiten, infuriato per la morte del fratello, utilizza tutti e cinque i frammenti scagliandosi su Inuyasha che, privato momentaneamente della spada, deve ricorrere alla protezione del fodero.