239 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEROSALIE SOGNA…MEDARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!I MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 15598

Guerra al clima

L'ultimo drammatico Rapporto sulle conseguenze del riscaldamento del pianeta è passato sotto silenzio a causa della guerra. Ma quello che ha denunciato è definitivo: già oggi la temperatura è aumentata di 1,1 gradi. La nostra casa sta bruciando. PresaDiretta è andata negli Stati Uniti, dove la Florida e la Louisiana combattono contro l'innalzamento del mare lungo le coste e la California contro gli incendi e la mancanza d'acqua. E in Madagascar, dove è in corso la prima carestia al mondo causata dal cambiamento climatico. E infine in Italia dove ci sono molte ... continua

Visita: www.raiplay.it

Suo padre sapeva tutto: la storia di Chynna Toilolo (True crime)

Chynna scomparve nel nulla dopo aver mandato un messaggio a sua madre nel quale la avvisava che era quasi arrivata a casa.

Visita: www.instagram.com

Teheran, Damasco, Kabul: come l’Ue può sostenere la battaglia per la libertà delle donne

La più recente e forse più violenta ondata di proteste del popolo iraniano contro il regime teocratico a guida del paese esplode il 16 settembre 2022, a seguito della tragica morte di Mahsa Amini, arrestata formalmente per aver indossato male l’hijab, il velo islamico. La rivolta cominciata col velo, ha visto migliaia di manifestanti antigovernativi scendere in piazza alla richiesta di maggiori libertà. Fra i manifestanti, le donne prendono la leadership della piazza, e fra le rivendicazioni di autodeterminazione la questione delle donne è centrale. ... continua

Biennale Democrazia 2019 - Dialoghi - L’anima delle cose

Torino - Teatro Carignano
29 marzo 2019 - ore 10.00
Partecipanti: Juan Carlos De Martin e Gustavo Zagrebelsky
La tecnologia non è qualcosa di ineluttabile. Non è un progredire costante che risponde unicamente a sue logiche interne e di fronte al quale la società, e a maggior ragione il singolo individuo, sono impotenti. La tecnologia è un prodotto umano: dietro alle evoluzioni tecnologiche ci sono persone – per citare Federico Caffè – con “nome, cognome e soprannome”, e specifiche scelte economiche, giuridiche e politiche. Ma se ci sono delle scelte, ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

A pochi passi da loro: Il caso di Ebby Steppach (True crime)

L'hanno cercata per anni ma non hanno fatto abbastanza, era a pochi passi da loro.

Visita: www.instagram.com

Catastrofe di fango

Jaume Bertranpetit - Dove arriva il potere esplicativo della biologia? Dalle molecole all’evoluzione

Quali sono le ragioni per cui, tra le scienze, la biologia è considerata una scienza di moda? Perché ne teniamo tanto conto quando parliamo di cose molto diverse, dall'esistenza di Dio alle capacità della mente umana, dalla possibile immortalità alla possibile esistenza del libero arbitrio? E molto di più quando coinvolge la nostra salute o la nostra stessa vita. La grande domanda è perché ci sono persone che negano le nostre basi biologiche per sentirsi più libere, per rivendicare cultura e libero pensiero. Cosa ci lega alla materia ingrata e ci porta a ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Stefano Allievi - Da Adamo agli expat. Migrazioni e mobilità umana

I flussi migratori hanno origine nel bisogno, nella necessità e nella fuga. Altri si spostano per motivi meno drammatici, dal commercio al turismo, o per il desiderio di trovare altrove una vita migliore, anche solo temporaneamente. Non c’è quasi paese che non conosca movimenti, sia in ingresso che in uscita, oltre che al proprio interno. Nel suo libro Torneremo a percorrere le strade del mondo, Stefano Allievi propone di guardare in modo diverso alla circolarità globale che tutti ci coinvolge, ripensando l’idea di mobilità e di confine.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Il libro della vita 8° edizione - Stefano Mancuso parla di Walden ovvero Vita nei boschi di H. Thoreau

STEFANO MANCUSO parla di WALDEN, OVVERO VITA NEI BOSCHI di Henri David Thoreau, Scandicci, Teatro Aurora, Domenica 13 febbraio 2022, ore 11:00. Il Libro della vita si propone come evento culturale metropolitano che mette al centro la lettura, uno spazio che si apre la domenica mattina per offrire delle voci autentiche. I protagonisti del Libro della vita sono i libri e il racconto che ne riesce a fare l'ospite.

Speciale telepa n.16

Rotocalco AdnKronos di informazione Servizi all'interno: Rinnovo dei contratti precariato e finanziaria: I sindacati della scuola presentano le loro richieste. Ispettori del lavoro: dopo l'estate, partono i controlli Visita il sito: www.adnkronos.com