240 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIIL MAIALECOSIMOEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 15598

Incontro con Marco Lodoli: La Roma romantica e simbolista

Incontro di approfonimento sui temi della mostra "100 capolavori dallo Städel Museum di Francoforte". Un racconto tra biografia e storia dello scrittore Marco Lodoli: "Appeso nel salotto della vecchia casa di campagna, c'è un quadro con l'intero albero genealogico della mia famiglia. Alla base il primo, l'Adamo della mia stirpe: Joseph Anton Koch, pittore tedesco che all'inizio dell'Ottocento scese in Italia e si fermò a Olevano Romano, dove conobbe Cassandra, dove imparò ad ammorbidire la pennellata, a unire la luce del Sud ai pensieri del Nord". L'incontro si è ... continua

5 espressioni fastidiose che sentiamo troppo spesso

Parliamo ancora di lingua italiana! Oggi vi illustro 5 espressioni che vanno molto di moda e di cui potremmo ampiamente fare a meno (o che addirittura sono sbagliate). L'italiano è bello: usiamolo bene! P.S.: stavolta non insulto nessuno. Forse.

I Mercoledì di Santa Cristina - Realismo Magico. La costruzione di una mostra

Nell'ambito dell'annuale ciclo de "I Mercoledì di S. Cristina", l'incontro presenta un'occasione per riflettere sul Realismo Magico alla luce della recente mostra ad esso dedicata presso il Palazzo Reale di Milano.

Visita: dar.unibo.it

Chiara Giaccardi: Individuazione, coindividuazione, transindividualità

Ancona, 15/10/2021 | Chiara Giaccardi nel Cantiere Istituzioni di KUM! Festival con: Individuazione, Coindividuazione, Transindividualità. Il potere istituente della Interindipendenza Libertà e legame. La crisi pandemica ha illuminato di nuova luce questo nodo paradossale. Identità personali e collettive. È anche nella sfera del digitale che il tessuto sociale si costruisce e ricostruisce. Sono queste quattro stelle polari a orientare ogni domanda su come rendere nuovamente possibile il nostro vivere insieme in un mondo così profondamente cambiato.

Visita: www.kumfestival.it

L'albero di nespole, romanzo di esordio per Giulietta Fabbo

La scrittrice irpina Giulietta Fabbo ha presentato al Circolo della Stampa di Avellino il suo primo romanzo "L'albero di nespole". Ascoltiamo un suo intervento. Video Michele Marzullo #giuliettafabbo #lalberodinespole #robertademaio

Gelosia Assassina – Non avrai altra donna all'infuori di me

Quando Dave e Cari si conobbero sembrava che la loro relazione dovesse durare a lungo. Le cose però non sempre vanno come vorremmo... Una relazione finita e l'incapacità di accettarne le conseguenze portano a un finale drammatico dai risvolti agghiaccianti. Una storia con molti punti oscuri da seguire dall'inizio alla fine. Sono questi gli argomenti dell'episodio di oggi.

Giubbe rosse

Caribou è un fuorilegge con problemi di gioco d'azzardo. Riuscito un colpo fortunato, l'uomo tenta di convincere Elizabeth, sua moglie, a fuggire con lui. La donna, tuttavia, si innamora di un sergente delle giubbe rosse.

Sparita nel nulla all'aeroporto: La storia di Mackenzie Lueck (True crime)

Il caso true crime che vi porto oggi è la storia di Mackenzie Lueck, una studentessa universitaria sparita nel nulla all'aeroporto, di ritorno dal funerale della nonna.

Visita: www.instagram.com

Ogni epoca ha le sue streghe: anche la nostra

GiovedìScienza - 35esima edizione
"Ogni epoca ha le sue streghe: anche la nostra - Ragione e pensiero magico"
Con Alessandro Barbero, Dipartimento di Studi Umanistici Università del Piemonte Orientale e Marco Ciardi, Dipartimento di Lettere e Filosofia, Università di Firenze.
Moderano Piero Bianucci, scrittore e giornalista scientifico e Alberto Agliotti, comunicatore scientifico.
In collaborazione con TAXI1729, società di comunicazione e formazione scientifica.
GiovedìScienza 4 marzo 2021
Conosciamo le storie di stregoneria come uno degli aspetti che ... continua

Visita: www.giovediscienza.it

Luciana Littizzetto - Premio Comunicazione - In dialogo con Luca Bizzarri

Festival della Comunicazione 2022

Visita: www.festivalcomunicazione.it