220 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIL’ESPOSIZIONE CREATIVALUPOCOSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 15599

Eco-detergenti efficaci dagli scarti di cucina con la fermentazione spontanea - Carmen Ruello

Ingredienti
• Scarti di cucina
• Zucchero
• Acqua  Procedimento
Sciogliere lo zucchero in acqua nelle proporzioni 1:5
Aggiungere (ogni qual volta si hanno a disposizione) gli scarti prodotti.
Attraverso le fermentazioni spontanee possiamo autoprodurre detergenti per la casa e la persona totalmente ecologici, anzi di più: vivi e commestibili e salvaguardare gli ecosistemi terrestri, acquatici, aerei. A partire da materie prime che sono a tutti gli effetti “scarti” di cucina, è possibile, attraverso gli enzimi batterici sviluppati durante i ... continua

Visita: www.macrolibrarsi.it

Cronache di piombo. Il terrorismo nel Veneto raccontato dai testimoni di oggi

Interviene: Adriano Favaro, collaboratore Il Gazzettino e già capocronista, inviato speciale, caporedattore Cultura e Nordest Il Gazzettino e autore del libro Conduce: Andrea Colacicco, collaboratore VeneziePost

Furie (Erinni) - Le terribili divinità vendicatrici - Mitologia Greca

Furie (Erinni) - Le Terribili Divinità Vendicatrici - Mitologia Greca - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Il cambiamento climatico spiegato a tutti - Federico Taddia ed Elisa Palazzi

Un dialogo tra un divulgatore e una climatologa per capire bene il più grosso problema del nostro Pianeta. Con Federico Taddia, conduttore, autore, giornalista e divulgatore, ed Elisa Palazzi, climatologa e docente di Fisica del Clima all’Università di Torino.

Visita: www.focus.it

Notte di terrore: La strage della famiglia Bamber

Con questo video, vi racconterò la strage della famiglia Bamber, un caso che ha sconvolto il Regno Unito. Cinque vite spezzate in una casa di campagna chiusa dall'interno. L'unico superstite, il figlio adottivo Jeremy, sembrerebbe l'assassino perfetto. Ma c'è di più dietro questo caso: gli anni '80, ipocrisia, pregiudizi, e una verità sfuggente. Rivivi il dramma e scopri la verità in questa storia di mistero e giustizia. Un caso controverso che a distanza di anni continua a dividere l'opinione pubblica.

I segreti proverbi dei nativi americani che trasformeranno la tua vita - Profonda saggezza Indiana

La cultura dei modi di pensare degli indiani nativi d'America è stata caratterizzata da una profonda connessione con il mondo naturale e una comprensione dell'interconnessione di tutti gli esseri viventi. Gli indiani nativi credevano che ogni cosa avesse una propria anima o spirito, e che fosse importante vivere in armonia con gli altri esseri viventi. La loro visione del mondo era circolare, non lineare, con un'attenzione alla ciclicità e alla natura ciclica del tempo. La filosofia degli indiani nativi d'America era basata sulla saggezza degli anziani e sulla ... continua

Internet: mondo senza confini? - Festival 2023 di EMERGENCY

Internet è una delle risorse principali del nostro tempo: strumento rivoluzionario dalle mille potenzialità che permette di superare le distanze ma che, allo stesso tempo, rischia di ampliare disuguaglianze e barriere. Spazio inesauribile, comunità e interconnessioni illimitate, saperi accessibili, fake news, bolle sociali, haters: quali sono le potenzialità e i limiti di un mondo sconfinato come internet? Con Giorgio Taverniti, Community Manager e Tech Educator WMF (In collaborazione con WMF – We Make Future)

Visita: www.emergency.it

Nicla Vassallo: Naturalismo filosofico

Nicla Vassallo presenta in questa lezione uno dei paradigmi fondamentali: quello del «naturalismo filosofico», nel quale si esaminano i processi cognitivi come fenomeni naturali.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Pillola di Storia Musicale - Dvorak

In questa puntata di "Pillole di Storia Musicale" Francesco De Martino vi parlerà di alcuni aneddoti e curiosità sul grande compositore Dvorak.

Visita: www.assjamsession.it

Simona Forti: Anime anarchiche

In che modo definire la nostra battaglia di ‘liberazione’ per diventare soggetti etici, tra presenza e assenza di arché, di un principio? Simona Forti Anime anarchiche. Soggettività, libertà, potere

Visita: www.festivalfilosofia.it