215 utenti


Libri.itLUISEROSALIE SOGNA…EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSASENZALIMITIPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 15599

Accenti 2021 - Baldassarre - Edgarda Ferri

Da appassionata di storia, la saggista e giornalista Edgarda Ferri (Maria Teresa. Una donna al potere) non poteva che rimanere affascinata dalle vicende che hanno segnato la vita di umanista, letterato e diplomatico di Baldassarre Castiglione, mantovano d'origine e urbinate d'adozione, figura cardine del Rinascimento. Dopo aver analizzato e narrato di Isabella d'Este e Giulio Romano, l'autrice torna letterariamente in terra virgiliana con Il racconto del Cortigiano, tra "parate e fatti d'arme, teatro e musica, cerimonie e feste" per seguire la parabola del Signore di ... continua

Nella mente dei Neanderthal (Steve Mithen e Telmo Pievani)

I Neanderthal scomparvero dal pianeta terra circa 35.000 anni fa. Un tempo dipinti come bruti, primitivi anelli di congiunzione tra gli Homo Sapiens e le scimmie, oggi sappiamo che erano straordinariamente simili a noi, tanto che le due specie si sono ibridate tra loro e che ognuno di noi porta – dentro il suo DNA – alcuni geni di Neanderthal. Ma allora perché si estinsero, mentre i Sapiens sopravvissero? Quali erano i loro usi e costumi? Ma soprattutto, come funzionava la loro mente? Avevano emozioni come le nostre? Avevano linguaggio, immaginazione, sogni? ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Radici Future - Gli ospiti - Dialogo fra Alex Bellini e Serena Giacomin

La fisica climatologa e l’esploratore esperto di divulgazione ambientale in dialogo su meteo, clima, esplorazione, sostenibilità e futuro.
Che cosa possiamo fare di fronte a eventi climatici estremi sempre più intensi e frequenti che si verificano in ogni parte del mondo?
Il primo passo è conoscere e comprendere il nostro Pianeta. Per farlo dobbiamo alzare lo sguardo e puntarlo sulla Natura intorno a noi per capire i segnali che ci sta dando e agire.
Nella serata inaugurale del Festival Alex Bellini, esploratore e divulgatore ambientale e Serena Giacomin, ... continua

Iliade - 3° puntata Libro secondo

In questo capitolo dell'Iliade, gli Achei muovono in massa contro Troia. Come si è giunti a questa decisione?

Caso risolto graie ad un albero: la storia di Mengqi Ji (True crime)

Sembrava una storia destinata a rimanere aperta e invece è diventato il caso risolto grazie ad un albero.

Visita: www.instagram.com

Gamestop: come una community online ha rovesciato Wall Street

Durante gli anni Duemila, Gamestop era uno dei negozi preferiti degli appassionati di videogiochi.
Il suo marchio si era espanso ben oltre i confini degli Stati Uniti, aprendo negozi in tutto il mondo.
Ma l’avvento di piattaforme online dove si potevano scaricare giochi senza dover possedere la copia fisica, arresterà la crescita di Gamestop.
Così, verso il 2017 Gamestop è costretta a chiudere molti negozi, perdendo anche molti soldi in Borsa.
In un contesto di lento declino, arriviamo al 2020 quando improvvisamente il prezzo delle azioni di Gamestop torna a ... continua

Visita: startingfinance.com

Musa Tv - puntata n. 033

Rotocalco AdnKronos di cultura, cinema e arte Servizi all'interno: Tiziano. Belluno L'ultimo atto Giornate Europee del Patrimonio "Funeral Party" di Frank Oz Incontro con l'autore: Suad Amiry Visita il sito: www.adnkronos.com

Il furto delle ceneri di Kikyo

La strega Urasue irrompe nel villaggio di Kaede e ruba le ceneri di Kikyo con lo scopo di riportarla in vita con un corpo artificiale fatto di ossa e terra, e di utilizzare il suo potere di percezione dei frammenti per ottenere il gioiello, tuttavia l'anima di Kikyo oramai si è reincarnata in Kagome.

Per tutti di tutti

Spot per la promozione della biblioteca del Comune di Cesate Di Riccardo Banfi Musiche originali di Marco Castelli

Visita: www.cesvot.it

Claudia Bordese - Comunico, dunque sono. Comunicare per vivere, sopravvivere, sopraffare

Claudia Bordese: Biologa e divulgatrice. I viventi comunicano tra loro per nutrirsi, trovare un partner, difendere un territorio, emergere nel branco. Emittente e ricevente elaborano linguaggi che coinvolgono tutti i sensi: suoni, colori, carezze, feromoni, tutto concorre allo scambio d'informazioni, spesso intercettate a proprio vantaggio da terzi incomodi. Con quali linguaggi comunicano i partner o i perdenti? Come si segnala il proprio status sociale o la disponibilità riproduttiva? Canti, fragranze, bagliori, fate il vostro gioco.

Visita: www.festascienzafilosofia.it