1813 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOMEDARDOLUPOCOSIMOLUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!
Matteo Millan - Piazze in armi nell’Europa della belle époqueOla de incendios en EspañaPowWow - Immagini di un festival nativo americano - Un video di Paolo PaciVodcast - Protagonistas del territorioMestiere di giornalista ep.83














Lingua: ITALIANO

Totale: 13623

Invito all'Opera n°3 - Turandot - dott. Michele Pirani

Turandot Nel mondo dell'opera novecentesca emerge questo titolo che ha come protagonista la principessa dal cuore di ghiaccio. Le sue sfide portano a conseguenze imprevedibili, mentre la musica maestosa cattura il suo potere e la sua vulnerabilità. Una trama avvincente di enigmi, desiderio e redenzione, che esplora la lotta tra il passato e il presente nell'interiorità dei protagonisti.

Visita: www.fondazioneclaudiovenanzi.it

Disney non è woke

La Disney-Woke è ovunque. Tutti parlano del politicamente corretto della Disney ma che cos'è il Woke? Come lo si musira? Che significato ha? Forse la Disney non è Woke e la sua crisi va valutata in modo diverso.

Disastri chiavi in mano - Patti chiari - RSI Info

Case chiavi in mano a un prezzo vantaggioso, tante promesse e belle parole ma poi quello che doveva essere il sogno di una vita si rivela essere un edificio che fa acqua da tutte le parti. È successo ad alcune famiglie in Ticino che, esasperate da lavori malfatti e lentezze, hanno deciso di rivolgersi a Patti chiari. E noi siamo andati sul posto per verificare la situazione con un esperto del settore facendoci raccontare le loro vicende. Risultato? Situazioni che fanno rabbrividire, con infiltrazioni d’acqua in ogni angolo, porte d’entrata mancanti, muri storti, ... continua

Visita: www.rsi.ch

Collericamente vostro, Braccio di Ferro - Episodio 27

Questo episodio include: Al Luna Park, A Singolar Tenzone, La Febbre dell' Oro e Una Strana Congiura.

L'Italia poteva diventare una potenza nucleare? Il caso Polaris - Garibaldi

All'inizio degli anni sessanta, su progetto del Capitano Glicerio Azzoni, il rinnovamento e l'ammodernamento dell'incrociatore italiano Giuseppe Garibaldi prevedeva 4 pozzi per il lancio di missili balistici a testata nucleare Polaris. Quella che potrebbe sembrare una storia tipicamente italiana, fatta di genio e pochi mezzi economici, si è poi rivelata come un'occasione persa, non per volere del governo italiano. L'Italia sarebbe potuta diventare una potenza nucleare?

Presentazione del libro: L’uomo e l’orso possono convivere? e incontro con l’autore Filippo Zibordi

Presentazione del libro “L’uomo e l’orso possono convivere?” e incontro con l’autore Filippo Zibordi
Nove specie alpine appartenenti all’Ordine dei Carnivori per altrettanti capitoli, ognuno dei quali incentrato su una ricerca di campo o su un incontro “particolare” dell’autore: sono lo spunto per trattare tematiche di stretta attualità in un mondo fragile e in rapida mutazione e per capire quali sfide devono essere affrontate, con urgenza, per evitare che anche le nostre montagne soccombano all’Antropocene. Un racconto autobiografico di uno ... continua

Visita: www.associazioneletteraltura.com

I quattro cavalieri dell'Oklahoma

Un giovane avvocato, figlio di un giudice, sopprime il mandante dell'uccisore di un fratello, quindi fugge e si mette a capo di una pericolosa banda. Qualche tempo dopo apre uno studio legale e si fidanza; ricercato scappa, ma viene arrestato e condannato all'ergastolo. Una revisione del processo gli assegnerà una pena leggera.

èStoria 2024 - Gli orologi (che raccontano la storia del mondo), con David Rooney e Armando Torno

Dalle meridiane dell'antica Roma ai moderni smartwatch, dai complicati orologi ad acqua della Cina imperiale ai satelliti in orbita attorno alla Terra. David Rooney fa comprendere in profondità in che modo gli orologi hanno segnato per millenni la strada del progresso umano svolgendo un ruolo decisivo nella scoperta di nuovi continenti e nella costruzione di imperi, e ci dimostra quali sono gli effetti reali che continuano ad avere sull'economia, sulla politica e sulla nostra stessa identità. Conversano David Rooney e Armando Torno

La vita segreta del canguro - La lotta per la supremazia

Terza e ultima puntata della serie dedicata ai canguri. In questa puntata per i canguri maschi, la missione di perpetuare la specie comporta un'esistenza all'insegna del pericolo e della lotta per il diritto di accoppiarsi.

Lectorinfabula 2024 - Pinocchio e la scienza

23 settembre 2024 - Conversano, Chieda di San Benedetto
con Silvano Fuso, introduce Lucia Schinzano
Atlantide è mai esistita? Vi sono prove dell’esistenza degli alieni? È vero che lo sbarco sulla Luna è una messa in scena degli americani? Le medicine alternative sono efficaci? E gli OGM sono davvero pericolosi? Infine, è vero che i miracoli sfuggono a qualsiasi spiegazione scientifica? Viviamo un’epoca caratterizzata da diffusa incompetenza e creduloneria. Non dare mai nulla per scontato e sottoporre dati e informazioni al vaglio della razionalità ... continua

Visita: www.lectorinfabula.eu