1827 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA LIBELLULACUZZ Ì CVA?PILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 13622

Lavori domestici

Franz ed Ernst, mentre sono sulla via del ritorno, rischiano di affondare nelle sabbie mobili ma l'ingegno di Ernst risolverà nuovamente il problema presentato. Intanto, poiché papà e Franz stanno per rientrare, la mamma fa dei lavori domestici preparando il tutto per accoglierli ma le cose non vanno come previsto: una notte i tre vengono attaccati da un branco di tilacini (lupi marsupiali). L'esperienza del naufragio renderà forte e determinata la mamma: quando ci sarà il primo assalto da parte dei lupi, nonostante la paura, Anna mette in salvo i bambini ... continua

1100 - Un viaggio tra crociati e assassini - Speciale viaggio nel tempo

I parassiti possono avere i propri parassiti? - Top #20 curiosità

Il ragazzo modello

Romano Prodi e Gad Lerner - Cosa farà da grande l'Europa? - Molte fedi 2022

Aula Magna UNIBG Sant'Agostino, Bergamo Giovedì 15 settembre 2022

Visita: www.moltefedi.it

Mestiere di giornalista ep.64

IL MESTIERE DI GIORNALISTA Quattro chiacchiere su un mestiere, una storia, sul più grande giornalista italiano e un piccolo invincibile popolo di matti. "C'era una volta noi dei Siciliani...". C'è ancora: e uno potresti essere anche tu.

20 minuti dal futuro con Umberto Guidoni

Ospite della nuova diretta è Umberto Guidoni, astronauta, scrittore e divulgatore scientifico, che parlerà di presente e futuro dell'esplorazione spaziale

Visita: magazine.impactscool.com

1235 - Napoleone e l'assedio di Genova

Luca Perri - Tra spazio, terra e tecnologia

Sapevate che dalle missioni spaziali sono nati oltre 30.000 oggetti di uso comune, fra cui cosette piuttosto utili come i pacemaker e i cellulari? In effetti, la ricerca spaziale serve tantissimi scopi, fra cui aiutarci a capire come vivere meglio sul nostro Pianeta, grazie a nuove tecnologie e una gestione più virtuosa delle risorse.
Luca Perri è un astrofisico che preferisce definirsi "astro-coso", capace di appassionare alla materia anche chi fra noi rabbrividisce alla sola menzione della fisica.
Nel settimo episodio di Fa Caldo scopriamo che siamo, davvero, ... continua

Visita: www.treedom.net

Massimo Arcangeli: L'intelligenza artificiale e la creatività giovanile. Una sfida all'ultima parola

Progetto Ambasciatori di Festa di Scienza e di Filosofia 2024

Visita: www.festascienzafilosofia.it