1827 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA LIBELLULAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 13622

èStoria 2024 - Gli orologi (che raccontano la storia del mondo), con David Rooney e Armando Torno

Dalle meridiane dell'antica Roma ai moderni smartwatch, dai complicati orologi ad acqua della Cina imperiale ai satelliti in orbita attorno alla Terra. David Rooney fa comprendere in profondità in che modo gli orologi hanno segnato per millenni la strada del progresso umano svolgendo un ruolo decisivo nella scoperta di nuovi continenti e nella costruzione di imperi, e ci dimostra quali sono gli effetti reali che continuano ad avere sull'economia, sulla politica e sulla nostra stessa identità. Conversano David Rooney e Armando Torno

La vita segreta del canguro - La lotta per la supremazia

Terza e ultima puntata della serie dedicata ai canguri. In questa puntata per i canguri maschi, la missione di perpetuare la specie comporta un'esistenza all'insegna del pericolo e della lotta per il diritto di accoppiarsi.

Lectorinfabula 2024 - Pinocchio e la scienza

23 settembre 2024 - Conversano, Chieda di San Benedetto
con Silvano Fuso, introduce Lucia Schinzano
Atlantide è mai esistita? Vi sono prove dell’esistenza degli alieni? È vero che lo sbarco sulla Luna è una messa in scena degli americani? Le medicine alternative sono efficaci? E gli OGM sono davvero pericolosi? Infine, è vero che i miracoli sfuggono a qualsiasi spiegazione scientifica? Viviamo un’epoca caratterizzata da diffusa incompetenza e creduloneria. Non dare mai nulla per scontato e sottoporre dati e informazioni al vaglio della razionalità ... continua

Visita: www.lectorinfabula.eu

Federico Sirianni, Merakee - La promessa della felicità

Dal Festival della Comunicazione 2024 #speranze

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Amur il fiume proibito: Il regno di Khan

Nuova serie dedicata al viaggio alla scoperta dell'Amur, in questa terza e ultima puntata dopo aver superato l'estremo nord della Cina e il sud della Siberia, proseguiamo l'affascinante viaggio lungo il fiume Amur lungo i due maggiori affluenti.

Il premio Nobel per la fisica: come si assegna (e cosa scopriamo curiosando negli archivi)

Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori

27 settembre 2024
Tre sedi, tre case dell’innovazione e della ricerca in collegamento fra loro e con il BiM Garden, progetto di rigenerazione urbana nel cuore di Bicocca a Milano, aprono le loro porte a studenti e appassionati per mostrare il proprio lavoro e omaggiare l’impegno della ricerca in occasione della “Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori”.
Il Respiro della Ricerca. SIAD | Distretto dei Gas della Vita
Archivi senza tempo: la ricerca tra carta e byte. Fondazione Dalmine ETS
Nella scienza ci vuole intelligenza ... continua

Visita: www.bergamoscienza.it

La città più sottovalutata d'America: Washington D.C.

Torna il format American Cities con la città più istituzionale d’America: Washington DC. Ma sapete perché “DC”? Invece, conoscete Ben’s Chili Bowl o la Capitol Hill Books? In questo video troverete molti consigli non banali per visitare Washington e conoscere al meglio la città.

Visita: www.francescocosta.net

Medio Oriente domani: Vincono i sauditi

Tra i paesi che traggono beneficio da questo dramma Mediorientale troviamo i sauditi, che vedono in Israele un possibile Junior Partner per il loro futuro economico e commerciale.

Visita: eurafrica.net

1109 - La fine del regno ostrogoto e di Teia, ultimo re