194 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAL’ESPOSIZIONE CREATIVAABBECEDARIO STRAVAGANTEIL MAIALEPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 13757

Maria Pia Abbracchio, Giacomo Lorenzini - Scienza al femminile storie e testimonianze

C’è ancora molto da fare per raggiungere una vera parità di genere nel mondo della ricerca scientifica, ma ci sono le condizioni per cui alcune caratteristiche considerate tipicamente femminili possano costituire un valore aggiunto. La condivisione di modelli vincenti può rappresentare elemento di stimolo per giovani donne che aspirano a studiare materie scientifiche e a iniziare una carriera nella scienza. Durante la presentazione verranno illustrati i tratti fondamentali che si ritrovano in questo volume: casi di studio di successi, affiancati da narrazioni di ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Conoscerli e curarli - Il cucciolo

Tra i coralli della grande barriera

Questo documentario è un viaggio in uno dei luoghi più insoliti e fantastici del nostro pianeta. Visiteremo uno di quei giardini pietrificati subacquei che costellano i mari caldi del nostro pianeta: le
barriere coralline. E visiteremo la più grande: quella dell'Australia, una costruzione che fa impallidire
persino la Grande Muraglia cinese. Il grande reef australiano si estende per oltre 2.000 km, ed è un palazzo delle meraviglie in perenne costruzione, da milioni di anni. Le sue madrepore hanno mille forme. Nell’intrico di queste costruzioni circolano pesci ... continua

Il grigio legame

Torino - Circolo dei lettori
28 Marzo 2025 - ore 20:00
Partecipanti: Simona Forti, introduce Serena Danna.
In collaborazione con il Salone Internazionale del libro di Torino.
Biennale Democrazia 2025 - Il grigio legame. Note su vita e potere nelle opere su Auschwitz di Primo Levi
Le opere di Primo Levi sul Lager rilette attraverso la lente teorica di un’«analitica del potere». Al centro, un’ipotesi precisa. Se questo è un uomo, da un lato, e – dall’altro – il famoso capitolo intitolato La zona grigia de I sommersi e I salvati non sono soltanto le ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

1265 - Come Napoleone rimodellò l'Italia e gli attentati contro di lui

Etosha, l'acqua e il deserto

Ci sono luoghi, in natura, in cui due ambienti del tutto diversi vengono a toccarsi: per esempio un deserto e un grande lago. Quel piccolo territorio al confine tra siccità e vita diventa il punto d'incontro di animali molto diversi, che lasciano i toro territori abituali e vengono a concentrarsi intorno al punto d’acqua per bere. Arrivano giraffe ed elefanti, leoni e ghepardi, fenicotteri e anatre. Des e Jen Bartlett per filmare questo ambiente davvero insolito sono ricorsi a un efficace stratagemma: hanno costruito un piccolo rifugio a forma di termitaio proprio ... continua

Valle della morte - Sopravvivenza estrema nell’inferno d’America - Documentario sulla natura

In questo episodio intitolato « VALLE DELLA MORTE | Sopravvivenza Estrema nel Deserto Più Caldo d’America – Documentario Animali Selvaggi », ci addentriamo nella Valle della Morte, il luogo più caldo e arido del Nord America. In questo paesaggio rovente, dove le temperature possono superare i 50 °C e la vita sembra impossibile, alcune specie hanno compiuto l’impensabile: sopravvivere.
Unisciti a noi in questo documentario sulla natura per scoprire come volpi del deserto, serpenti a sonagli, lucertole cornute, coyote e gufi scavatori hanno sviluppato ... continua

1261 - Il codice napoleonico e il concordato con la chiesa

FTV25 - Vezza Vezzoli una storia d'amore tra arte e design

Charley Vezza, Francesco Vezzoli con Nicolas Ballario al Festival della Tv di Dogliani 2025

Visita: festivaldellatv.it

Mélanie Traversier - Feste in piazza, piazze in festa nell’età moderna

Mélanie Traversier - Feste in piazza, piazze in festa nell’età moderna
Incontro nell'ambito della quattordicesima edizione de "La Storia in Piazza. Le piazze della storia"
Alberi della cuccagna eretti sul Largo del Palazzo a Napoli per celebrare gli eventi dinastici, giochi di carnevale in Piazza Navona a Roma, un concerto in Piazza della Dogana per onorare Filippo V e il ritorno del viceré a Palermo nel 1703, la festa di San Giovanni in “Piazza Nuova di Ferreria” a Genova: sono vari esempi di feste pubbliche, organizzate da poteri secolari o religiosi, che ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it