171 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCALINETTE – LA NUVOLETTALA LIBELLULAJEAN-BLAISE SI INNAMORAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 13759

FTV25 - Vezza Vezzoli una storia d'amore tra arte e design

Charley Vezza, Francesco Vezzoli con Nicolas Ballario al Festival della Tv di Dogliani 2025

Visita: festivaldellatv.it

Mélanie Traversier - Feste in piazza, piazze in festa nell’età moderna

Mélanie Traversier - Feste in piazza, piazze in festa nell’età moderna
Incontro nell'ambito della quattordicesima edizione de "La Storia in Piazza. Le piazze della storia"
Alberi della cuccagna eretti sul Largo del Palazzo a Napoli per celebrare gli eventi dinastici, giochi di carnevale in Piazza Navona a Roma, un concerto in Piazza della Dogana per onorare Filippo V e il ritorno del viceré a Palermo nel 1703, la festa di San Giovanni in “Piazza Nuova di Ferreria” a Genova: sono vari esempi di feste pubbliche, organizzate da poteri secolari o religiosi, che ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Geopolitica dell'intelligenza artificiale. Dialogo con Alessandro Aresu (08/04/2025)

Geopolitica dell'intelligenza artificiale. Dialogo con Alessandro Aresu. Coordina Mirco Dondi. Data: 08 APRILE 2025 Luogo: Sala dello Stabat Mater, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio, Piazza Galvani 1, Bologna

Visita: www.festainternazionaledellastoriaparma.it

1264 - Quando la Polonia cercò di conquistare delle colonie

La guerra delle correnti - Gabriele Taranto

Lo scontro tra Edison, Tesla e Westinghouse raccontato da Gabriele Taranto.

Visita: domusorobica.com

FTV 25 - Alberto Matano con Elvira Serra

Alberto Matano con Elvira Serra

Visita: festivaldellatv.it

1266 - Chi sono i nostri più antichi antenati?

Emanuela Evangelista - Abitare l'Amazzonia

Superman 2025 James Gunn - critica al film e critica al the space cinema (di Pradamano)

Nonostante in un momento del film vi sia un'idiozia narrativa o, se vogliamo, un escamotage inqualificabile, a essere gentili coi termini (il quale non sarà discusso in questo video e, chi sa, forse, magari nei commenti), il film si conquista un applauso non tanto perché sarebbe un'opera valida in sé, bensì perché distrugge quel che di stucchevole e riciclato gravitava intorno al supereroe per eccellenza. Scardinando qui e là le storture delle epiche ingessate, questo Superman del 2025 vale serenamente il suo biglietto
Il video si propone nella prima fase con ... continua

FTV25 - Propaganda live

Diego Bianchi (Zoro), Andrea Salerno con Alberto Infelise al Festival della Tv di Dogliani 2025

Visita: festivaldellatv.it