5149 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?I MINIMINIMUSLINETTE – LA NUVOLETTAEDMONDO VA AL MARELA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 13618

Guerre culturali

Torino - OGR – Officine Grandi Riparazioni
29 Marzo 2025 - ore 18:30
Partecipanti: Giorgia Serughetti, Guido Vitiello, coordina Maddalena Cannito.
Quanto distano una Sirenetta non-bianca e gli incendi che hanno devastato la California? Molto poco, secondo una tesi popolare su X: i roghi di Los Angeles sarebbero colpa delle «diversity policy» dei pompieri, che – come per il film sulla fiaba di Andersen – hanno assunto persone delle minoranze anche quando inadatte al ruolo. Le fake news sulla cancel culture sono infinite. Ma, forse, sotto di esse si ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Ep. 181 - Giustizia mistica con Roberto Saviano

Roberto Saviano arriva al Bazar Atomico e dall'incontro con Davide scaturisce una conversazione che non tocca solo i temi legati alla criminalità, di cui l'ospite è uno dei massimi esperti, ma si dipana tra letteratura, amore, introspezione e persino... Maradona!

Visita: www.instagram.com

Ecate - La potente dea della magia e delle streghe - Mitologia greca

Ecate è la dea greca della magia, delle transizioni e dei crocevia, spesso raffigurata con torce, chiavi e accompagnata da cani neri. Mettere in contatto la vita con la morte, guida le anime e concede l’accesso a conoscenze occulte. Venerata come una divinità triplice, incarna le fasi lunari e la natura ciclica della vita, onorata per il suo potere protettivo e trasformativo.

Tumulti, congiure. A partire da Machiavelli

Torino - Circolo dei lettori
30 Marzo 2025 - ore 16:30
Partecipanti: Marco Geuna, introduce Manuela Ceretta.
Machiavelli opera una radicale rottura nella tradizione filosofico-politica occidentale. Non fa suo l’elogio della concordia fra le diverse parti della “città” elaborato dal pensiero antico e ancora diffuso nella cultura rinascimentale. Ritiene invece che i “tumulti”, i conflitti politici condotti in certe forme, possano mantenere viva la libertà e portare a novità istituzionali importanti. Machiavelli lascia così in eredità al pensiero ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Bonifiche e proposte per risanare i laghi e le zone umide - Ecofuturo 2025

Risanamento di laghi e zone umide: quando la bonifica diventa rigenerazione ecologica
Durante l’ultima edizione del Festival Ecofuturo si è discusso di una questione fondamentale per la resilienza ambientale: la bonifica e il recupero degli ambienti lacustri e delle zone umide. Un tema strategico per la gestione sostenibile del territorio e per l’adattamento ai cambiamenti climatici.
Le zone umide sono oggi tra gli ecosistemi più fragili ma anche più strategici: agiscono come “spugne” climatiche, ospitano una biodiversità unica e offrono soluzioni ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Le portaerei (segrete) di Hitler

Agosto 2006: una nave polacca per le esplorazioni subacquee scopre, al largo di Swinemunde, un enorme relitto. Si tratta della "Graf Zeppelin", grossa portaerei tedesca della seconda guerra mondiale scomparsa negli ultimi, tumultuosi giorni del conflitto. Quella enorme nave era parte di un ambizioso piano dell'ammiraglio Raeder per trasformare la Kriegsmarine in una forza armata moderna e capace di dominare i mari, rinunciando alla quantità in nome della qualità. La storia della "Graf Zeppelin", delle sue gemelle mancate, del "Seydlitz", del programma "Jade" e del ... continua

Gabriele Balbi, Guido Scorza, modera Federico Mazzini

Gabriele Balbi, Guido Scorza, modera Federico Mazzini - Ma i social sono piazze? Storia e critica di un’idea
Incontro nell'ambito della quattordicesima edizione de "La Storia in Piazza. Le piazze della storia"
Il dialogo si concentrerà sulla storia di un’idea che ha accompagnato a lungo la digitalizzazione: il fatto che gli spazi virtuali e oggi i social network siano piazze. Partendo da una riflessione storica sull’idea, sul concetto di cyberspazio e sulla storia dei social, si discuterà sulle ragioni storico-sociali che hanno portato alla nascita e alla ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Pronto ad uccidere

La madre dell'agente Massimo Torlani è stata ferita accidentalmente da due rapinatori e, da allora, è rimasta per sempre paralizzata. Suo figlio, sperando di rintracciare chi l'ha ridotta in quello stato, si lancia in una missione speciale.

Manifesto for change - youth and future

Cosa cambieresti della società in cui vivi e in che modo? Qual è la tua parola di cambiamento? Queste le due domande poste da Giovanni Caccamo, a cui hanno risposto per iscritto migliaia ragazzi in tutto il mondo. Ognuno ha scelto una parola di cambiamento ed elaborato un breve trattato che riassuma l’aspetto della società che cambierebbe e le idee concrete per poterlo fare.
Questo grande progetto internazionale ha coinvolto numerose istituzioni, Università e organizzazioni giovanili. Dalla Nazioni Unite ai Musei Vaticani, dall’Università di Harvard al ... continua

Visita: www.floracult.com

FTV25 - Mara Venier con Andrea Malaguti

Mara Venier con Andrea Malaguti

Visita: festivaldellatv.it