5748 utenti


Libri.itMEDARDOSENZALIMITIL’ESPOSIZIONE CREATIVALA LIBELLULACOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 13618

Ecofuturo Festival 2025, Saluti finali e ringraziamenti

In diretta dalla Città dell'Altra Economia, la conclusione della kermesse del Festival delle Ecotecnologie

Visita: www.ecofuturo.eu

Massimo Rospocher - La piazza del Rinascimento

Massimo Rospocher - La piazza del Rinascimento: cultura urbana e comunicazione
Incontro nell'ambito della quattordicesima edizione de "La Storia in Piazza. Le piazze della storia"
Nell’epoca digitale in cui viviamo una retorica pervasiva ci ricorda costantemente come internet e i social media siano la nuova piazza. Ma è davvero così? Realmente la piazza virtuale si è ormai sostituita alla piazza reale come spazio politico, culturale e sociale principale della nostra società? Nel tentativo di rispondere a questi interrogativi, un viaggio a ritroso nel tempo ci ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Lo scriverò sui muri. Manifesti e conflitto

Torino - Polo del '900
30 Marzo 2025 - ore 14:30
Partecipanti: Franca Roncarolo, introduce Carlo Minoli.
In collaborazione con Volere la Luna.
Strumento essenziale per comunicare il conflitto con immediatezza, i manifesti politici raccontano i cambiamenti intervenuti nel tempo sia sul piano degli obiettivi e dei soggetti che quegli obiettivi hanno perseguito, sia dal punto di vista dei linguaggi usati per raggiungere i destinatari. Partendo dai manifesti elettorali che hanno scandito le tappe della storia politica dell’Italia repubblicana, la conferenza allarga ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Pianeta X: il mistero del nono pianeta finalmente svelato? - Documentario sistema solar

Ai confini del sistema solare, ben oltre l'orbita di Nettuno, un enigma cosmico affascina astronomi e appassionati di tutto il mondo: il misterioso Pianeta X, noto anche come Pianeta 9. Per decenni, questo ipotetico gigante ghiacciato ha alimentato speculazioni che spaziano dalla scienza alla fantascienza. È un mito nato dall'immaginazione umana o una realtà che potrebbe rivoluzionare la nostra comprensione del sistema solare? Le prove indirette si stanno accumulando, ma la sua esistenza rimane sfuggente, nascosta nell'oscurità ghiacciata dello spazio ... continua

L'omicidio Ramelli - Guido Giraudo

Sergio Ramelli raccontato da Guido Giraudo.

Visita: domusorobica.com

Massimo Fusillo, Antonio Diogene e la storia fantastica di Dercillide

Martedì 1 aprile 2025, ore 16.30 per il ciclo FAVOLA, ROMANZO E BIOGRAFIA: MODELLI E INTERAZIONI DI GENERE Massimo Fusillo (Scuola Normale Superiore di Pisa), Antonio Diogene e la storia fantastica di Dercillide Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Mister Johnson

Nel 1923, in una colonia britannica africana, un funzionario nero e colto vorrebbe essere accolto tra i bianchi e lavora con loro, rivelandosi il migliore di tutti, ma senza fortuna.

Simone Pollo, il pregiudizio della natura buona

Giovedì 3 aprile 2025, ore 16.30 per il ciclo IL PREGIUDIZIO Simone Pollo (Università di Roma “La Sapienza”), Il pregiudizio della natura buona introduce Luca Fonnesu Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

La terra dei gelsomini. Che cosa succede in Siria?

Torino - Campus Universitario Luigi Einaudi
28 Marzo 2025 - ore 11:30
Partecipanti: Annalisa Camilli, Asmae Dachan, Gabriele Del Grande.
Saluti istituzionali Marco Mariano.
In collaborazione con il Dipartimento di Culture, Politiche e Società dell’Università di Torino, nell’ambito di Spazio pubblico CPS.
L’8 dicembre 2024 a Londra, Milano, Istanbul e in molte altre parti del mondo, ma soprattutto in tutte le città della Siria, almeno tre generazioni di siriane e siriani sono scese in piazza per festeggiare la caduta del regime degli Assad. Un pianto ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Daniele Fabbri: il nostro hotel "verde" nel cuore di Milano, grazie all'Hilton Milan Greenhouse

L'Hilton Milan Greenhouse è il primo orto urbano ad essere realizzato in un albergo. Si trova nell'Hotel Hilton di Milano e in questa serra speciale si coltivano ortaggi di ogni tipo che riforniscono CotoliAMO, il ristorante interno all'albergo. Un Km zero che consente di abbattere le emissioni di gas dovute al trasporto della filiera alimentare.
Il general manager dell'Hotel Hilton Milan, Daniele Fabbri, racconta nel dettaglio questa interessante iniziativa in ambito Esg che risponde a uno dei trend in atto nell'hotellerie, dove il vero lusso oggi è rallentare e ... continua