1540 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE È IN PARTENZAL’ESPOSIZIONE CREATIVASENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 13618

Scienza 4.0: ricerca e conoscenza nell’era dell’AI e quantum computing - Scienza a teatro

Un'immersione nel futuro della ricerca scientifica: dalla gestione di enormi volumi di dati da parte dei supercalcolatori, alle potenzialità ancora difficili da immaginare dell’intelligenza artificiale nel rispondere a problemi complessi, fino al potenziale rivoluzionario del quantum computing.
Un dialogo tra Antonio Zoccoli, presidente dell'INFN, presidente del Centro Nazionale ICSC e professore all’Università di Bologna, Michela Milano, professoressa all’Università di Bologna e direttrice del centro interdipartimentale Alma AI, e Daniele Ottaviani, ... continua

Maurizio Ambrosini, Stefano Gallo, Silvia Salvatici - Le piazze del lavoro migrante

Maurizio Ambrosini, Stefano Gallo, Silvia Salvatici - Le piazze del lavoro migrante
Incontro nell'ambito della quattordicesima edizione de "La Storia in Piazza. Le piazze della storia"
Un dialogo per riflettere e discutere sul rapporto fra i processi migratori e la “piazza del lavoro” intesa in senso lato come l’insieme dei meccanismi di offerta e di richiesta dell’occupazione, i luoghi in cui questi prendono forma, i soggetti che ne sono protagonisti. L’analisi storica, esemplificata attraverso situazioni e contesti specifici, si incrocia con uno sguardo ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Oltre il bronzo: comunità in trasformazione e mobilità - 4

Convegno internazionale organizzato dall'Università per Stranieri di Siena dedicato alla presentazione delle nuove ricerche intraprese attorno agli scavi archeologici al Bagno Grande. Oltre ottanta relatori, distribuiti in sessioni interdisciplinari e in una grande tavola rotonda finale, analizzeranno le nuove scoperte.
Dopo il convegno del 2021 organizzato dalla Soprintendenza di Siena, e il convegno "Dentro il Sacro" del 2023, questo nuovo convegno è intitolato "Oltre il Bronzo: comunità in trasformazione e mobilità nello scavo del Bagno Grande di San ... continua

Visita: www.unistrasi.it

Ep. 172 - Demonologia con Marco Maculotti

Il Bazar Atomico è lieto di ospitare Marco Maculotti, saggista, editore e fondatore di Axis Mundi, rivista e casa editrice di riferimento per gli studi sul simbolismo, l'esoterismo e le culture tradizionali.
Attraverso le sue ricerche, Maculotti esplora i confini tra mito, folklore e psicologia del profondo, indagando le connessioni tra mondi visibili e invisibili. Nei suoi saggi e conferenze, affronta temi che spaziano dalle tradizioni primordiali al misticismo contemporaneo, con uno sguardo acuto verso l'immaginario collettivo e le sue radici ... continua

Visita: www.instagram.com

L’etruscologia e 'la colombaria' nel settecento - II parte

Venerdì 16 maggio 2025
L’ETRUSCOLOGIA E “LA COLOMBARIA” NEL SETTECENTO
Seminario a cura di Stefano Bruni in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Studi Etruschi ed Italici
Saluti
GIUSEPPE SASSATELLI (Presidente Istituto Nazionale di Studi Etruschi e Italici)
Interventi
STEFANO BRUNI (Accademia “La Colombaria” – Università di Ferrara), Gli Etruschi nell’età barocca: un apparente oblio
BRUNO GIALLUCA (Archivista del Comune di Cortona), Filippo Buonarroti, gli Etruschi e l’antiquaria romana
di fine Seicento
PAOLO BRUSCHETTI (Accademia ... continua

Visita: www.colombaria.it

Michelangelo Bellani, Caroline Baglioni - L’intelligenza della fragilità

Può il pensiero di un uomo fragile ed emarginato diventare significativo per migliaia di persone che ascoltano la sua voce? Tre audiocassette incise negli anni ’80, diventano il materiale di un’opera teatrale e di un podcast di successo. In quei nastri Gianni, un uomo con problemi psichiatrici, descrive sé stesso, le sue inquietudini, i suoi desideri e il rapporto intimo e sofferto con la società e ci offre l’opportunità di comprendere il disagio psichico non solo come un deficit sociale, ma come un linguaggio interiore profondo e universale.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Carlo Ruta. Bologna 2 agosto 1980. Primo forum sulle stragi in Italia

Il primo "Forum sulle stragi in Italia", avvenuto presso la sede del Laboratorio degli Annali di storia, a Ragusa. Relatori Carlo Ruta e Giuseppe Lumia. Dibattito coordinato da Gianluca Floridia.

Perché nessun esercito riuscì a copiare le legioni romane?

L’esercito romano è considerato uno dei più potenti e longevi della storia, capace di conquistare vasti territori e di mantenere l’Impero per secoli. Eppure accadde qualcosa di sorprendente: nessun altro esercito osò copiare integralmente il sistema romano. Perché, pur avendo un modello tanto efficace, altri imperi non riuscirono a replicarlo? In questo video presenteremo dieci motivi che rendevano l’esercito romano ineguagliabile.

Balam - Lo spirito giaguaro che difende gli antichi dei Maya

Immagina un furtivo giaguaro che veglia sul tuo villaggio: è il Balam del mito maya. Quattro Balam cardinali tessono uno scudo invisibile, pattugliano la notte per scacciare spiriti maligni, placare tempeste e far prosperare i raccolti. Feroci ma protettivi, puniscono chi ferisce la terra, scortano le anime nell’aldilà e mandano sogni-avvertimento agli sciamani. Templi ornati di giaguari li immortalano, ricordando che la sopravvivenza maya poggia su questi guardiani felini notturni, equilibrio fra natura e spirito.

Storia dell'animazione sovietica e in Russia

Da la regina delle nevi a Nasolungo e la principessa, la Russia e l'Unione Sovietica hanno una lunga storia di animazione con il loro studio storico chiamato Sojuzmul'tfil'm e numerosi grandi autori. Dalla stop motion fino a Flow, goditi questo viaggio incredibile!