503 utenti


Libri.itLA LIBELLULAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE È IN PARTENZAL’ESPOSIZIONE CREATIVADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 13765

Focus Live 2024 - Batteri duri a morire

Chi non è mai stato trattato con un antibiotico? La stessa risposta vale per tanti alimenti che normalmente ingeriamo, così come per gli ambienti con cui interagiamo. L’utilizzo errato di questo potentissimo strumento di controllo delle infezioni sta portando a una crescente diffusione dell’antibiotico resistenza, una minaccia sempre più grave per la salute globale. Ma come fanno i batteri a diventare resistenti, e come possiamo noi (nel nostro piccolo o grande che sia) contribuire a salvare l’efficacia degli antibiotici a nostra disposizione?
Con Valeria ... continua

Visita: www.focus.it

Reggio Calabria - Corteo per Gaza

Un silenzioso corteo per Gaza.

L'oro nazista in Svizzera: Una storia oscura

Dal 1930 al 1945 un fiume di oro invade i forzieri degli istituti di credito elvetici. Tra le iniziative di privati cittadini che mettono al sicuro i propri averi, il deposito dei lingotti razziati per tutta Europa, i proventi dell'Olocausto e gli scambi commerciali per ottenere valuta pregiata, dalla Germania si riversa nella Confederazione un enorme tesoro: il valore dell'oro inviato nelle banche svizzere è stimato a circa 8 miliardi di dollari al cambio attuale. Dietro questa immensa operazione economica e finanziaria c'era lo Stato nazista, con le SS in prima ... continua

Guido Guidi - Eventi estremi e territorio in un clima che cambia, nessuna soluzione semplice...

Il rapporto della specie umana con l’ambiente e le manifestazioni meteorologiche e climatiche è ancestrale, è nato in una posizione di assoluta dipendenza da eventi incontrollabili e si è evoluto con successo nel segno dell’adattamento e della resilienza. Ora, nell’immaginario collettivo, le vicende climatiche e meteorologiche sembrano aver di nuovo invertito la tendenza, una inversione che non sempre trova riscontro nei dati, l’unica fonte su cui si può invece fare affidamento nel rapporto con il territorio.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

La seconda moglie

L'architetto Jeffrey Cohalan, che ha perduto la fidanzata proprio alla vigilia delle nozze. Ben, il padre della ragazza, ritienuto proprio Jeffrey il colpevole della morte della figlia, vuole vendicarsi di lui, che è in realtà del tutto innocente.

Incontro con Vittorio Lingiardi - Il corpo ritrovato

Vittorio Lingiardi, psichiatra e psicoanalista, tiene una lettura in anteprima dal suo ultimo libro "Corpo, umano", in uscita per Einaudi il 29 ottobre 2024.

Visita: dona.vidas.it

Incontro con Martina Ardizzi, Francesco d'Isa e Federico Ferrazza - L'artificio della mente

Insieme a Martina Ardizzi, neuroscienziata e Francesco d’Isa, filosofo e artista digitale e Federico Ferrazza, direttore di Wired Italia, cerchiamo di capire perché l'intelligenza artificiale fa così paura.

Visita: dona.vidas.it

Massimo Arcangeli: L'intelligenza artificiale e la creatività giovanile. Una sfida all'ultima parola

Progetto Ambasciatori di Festa di Scienza e di Filosofia 2024

Visita: www.festascienzafilosofia.it

L'ultimo chilometro di Grace Kelly

Wild 24 - Brasile, un paradiso mortale

Un viaggio di 24 ore attraverso la stagione secca del Brasile, quando predatori e prede vengono spinti verso i fiumi e gli stagni dove giaguari, puma, caimani, bradipi e lontre lottano per trovare cibo ed evitare la morte. Le creature combattono per la sopravvivenza nella foresta amazzonica, la più grande riserva di risorse biologiche del mondo.