1772 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA LIBELLULAPILOURSINE VA A PESCAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!
Matteo Millan - Piazze in armi nell’Europa della belle époqueOla de incendios en EspañaPowWow - Immagini di un festival nativo americano - Un video di Paolo PaciVodcast - Protagonistas del territorioMestiere di giornalista ep.83














Lingua: ITALIANO

Totale: 13623

L'architetto del diavolo: Albert Speer

Architetto brillante, allievo di grandi designer, inizialmente apolitico, Albert Speer divenne membro della cerchia ristretta di Hitler negli anni '30. Inizialmente come progettista delle scenografie per le parate oceaniche, poi come restauratore di grandi edifici pubblici, a Speer fu affidato il ruolo di ricostruire e rimodellare Berlino come futura capitale mondiale del nazismo e poi di guidare la macchina produttiva industriale tedesca. Ha lasciato dietro di sé il ricordo dei suoi schizzi e modelli, delle dichiarazioni discordanti di Norimberga, libri della ... continua

Voci e volti della memoria - Vera Michelin-Salomon

Nata a Carema (Torino) nel 1923, Vera Michelin-Salomon fu arrestata a Roma per motivi politici, incarcerata in via Tasso e poi a Regina Coeli. Condannata a 3 anni di carcere duro in Germania. Sarà liberata ad Aichach. È morta nel 2019.
La testimonianza fa parte del progetto "Voci e volti della memoria", a cura di Biblioteche di Roma, ANED e Casa della Memoria e della Storia. Le 23 interviste sulla tragedia dei campi di sterminio nazisti, raccolte da ANED e custodite presso la Casa della Memoria e della Storia, sono state digitalizzate e restaurate in occasione del ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

Ermellino, principe dell'arco alpino

L’ermellino, la sua vita e le sue caratteristiche. Poi il fascino e la bellezza, e quel manto bianco che evoca i bellissimi principi delle fiabe, che allietavano le nostre ore nella gioventù.

Visita: www.oresteforno.com

Chiara Giaccardi - Quali passi verso una società libera, giusta e sostenibile?

La vorticosa crescita economica dell’ultimo secolo si sta ora scontrando con le sue contraddizioni minacciando la vita stessa del pianeta e ponendo con urgenza il problema della sostenibilità. Secondo Chiara Giaccardi la risposta non può essere però solo tecno-economica: occorre piuttosto mettere in discussione le premesse su cui la crescita si basa, colmando un ritardo culturale nella consapevolezza che non esiste forma vivente che non sia in relazione. Lo dicono la scienza e le religioni: solo in rapporto con gli altri diventiamo noi stessi ed esercitiamo la ... continua

Visita: www.festivaldignitaumana.com

Collericamente vostro, Braccio di Ferro - Episodio 32

Questo episodio include: La Regina degli Aborigeni, Alla Corte del Sultano, Il Cavaliere Nero e Suoni della Jungla.

SuperQuark - Yellowstone, il regno del coyote

il filmato naturalistico con il commento di Danilo Mainardi

1150 - Crociate. comuni e donne che cambiano il mondo - Viaggio nel tempo

Navalny e gli altri: Le voci del dissenso

35 anni fa, il 24 febbraio 1989, l'ayatollah Khomeini pronunciava la fatwa contro Salman Rushdie, l'autore dei "Versetti Satanici". Quella condanna a morte è simbolo di oscurantismo e di negazione di una delle maggiori conquiste umane: il diritto d'opinione e d'espressione. La morte in carcere di Alexei Navalny una settimana fa ci dovrebbe far riflettere su quanto sia prezioso l'articolo 21 della Costituzione Italiana e sulle sue implicazioni. A volte diamo per scontata un diritto che invece ha richiesto tanti sacrifici per essere conquistato e affermato. Il nostro ... continua

Il linguaggio del marketing online

Finalmente il video sul modo in cui parlano i fuffaguru che ti fanno triplicare il fatturato in trenta secondi!

Città in pericolo: Venezia

Documentario sulla città di Venezia città famosa per i suoi canali e per la sua laguna.