1748 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIMEDARDOSENZALIMITICOSA FANNO LE BAMBINE?LUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 13625

Un incredibile viaggio sul pianeta Marte - Ultime scoperte 2024 - Documentario spazio

Marte, spesso soprannominato il “pianeta rosso”, è da secoli fonte di meraviglia e interesse per gli scienziati e gli appassionati di astronomia. Situato a circa 225 milioni di chilometri dalla Terra, questo pianeta affascina con i suoi paesaggi desertici, i giganteschi vulcani e il potenziale per una futura colonizzazione.
L'emblematico colore rosso di Marte deriva dall'ossido di ferro (ruggine) che ricopre la sua superficie. Questo fenomeno ha catturato l'immaginazione delle culture umane per millenni e il pianeta è stato associato a miti e divinità della ... continua

Focus live 2024 - Una giornata nel paleolitico

Non erano affatto “uomini delle caverne”: non vivevano nelle grotte, ma scendevano nelle profondità della terra solo per dipingere. Avevano solo attrezzi di pietra, ma riuscivano a cacciare, cucire vestiti, creare ripari. Ecco come vivevano i nostri antenati, molte migliaia di anni fa.

Visita: www.focus.it

Incontro con Lidia Ravera, Giorgia Serughetti e Nadeesha Uyangoda - A voce libera

Parliamo di "femminismi" con Lidia Ravera, scrittrice, Giorgia Serughetti, filosofa, e Nadeesha Uyangoda, scrittrice. Tre generazioni di donne e tre sguardi sul femminile, in una società che sembra chiedere sempre di più.

Visita: dona.vidas.it

Stellar Awards - 07 - Peggior fallimento 2024

Benvenuti agli Stellar Awards un evento che vuole celebrare i traguardi e le innovazioni nell'esplorazione spaziale, nell'astrofisica e nella scienza. Insieme a Luca Perri questo "ambito riconoscimento" gli SA sono un omaggio alla meraviglia dell'universo e al potenziale della curiosità degli essere umani.

Visita: www.patreon.com

Visioni 2024 - Relazioni in equilibrio

Tre giornate di incontri e laboratori per confrontarsi sui temi dell’educazione, della mediazione e della fruizione di contenuti culturali. Quest’anno abbiamo concentrato lo sguardo sul valore delle relazioni, accostandole idealmente al tema dell’equilibrio: non basta infatti stabilire una relazione, è importante che questa sia contrassegnata da reciprocità, rispetto, misura.
Come si traducono questi concetti nella pratica di una realtà culturale? Quali progetti sono stati messi in atto, quali strategie si possono adottare per avvicinare, coinvolgere, ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Pride delle Parole 2024, parte 2: Franco Buffoni, Giovanna Frene, Mattia Insolia, Chiara Sfregola

Pride delle Parole: Franco Buffoni, Giovanna Frene, Mattia Insolia, Chiara Sfregola

Visita: palazzoducale.genova.it

Abbiamo cambiato (il) lavoro - 04.09.2024

L'Associazione culturale IL TESTIMONE e OROBIESTYLE presentano Abbiamo cambiato (il) lavoro Villa Neuchatel, Fino del Monte, mercoledì 4 settembre 2024 Un tempo si doveva per forza migrare, ora si può scegliere la carriera senza rinunciare alla comunità locale. Lo testimoniano i giovani della Valle Seriana, che condividono le proprie esperienze in una serata di dialogo

Visita: associazioneiltestimone.com

La mobilità elettrica è davvero una soluzione? con ‪@matteovalenza‬ - Sagreen

L’hai riconosciuto? È ‎@matteovalenza che da 5 anni con il suo canale YouTube si occupa di auto elettriche e non solo. Insieme a lui affronteremo una tematica che fa molto discutere: la mobilità elettrica
È un argomento che - così come il cambiamento climatico - divide e crea spaccature (specie quando si parla di Tesla).
In questo podcast, andiamo oltre i titoli sensazionalistici e le fake news per approfondire i problemi reali e percepiti delle auto elettriche.
Esploreremo in dettaglio con il nostro super ospite tanti argomenti...
Autonomia:
Sfatiamo ... continua

Lori Giuriatti presenta 'L'Angelo del Grappa' - Libreria Palazzo Roberti, 11 luglio 2020

Loris Giuriatti presenta la nuova edizione de "L'Angelo del Grappa", Rizzoli.
Angelo è un adolescente come tanti: ama la musica e i videogame, ha una passione per la street art e, soprattutto, detesta la scuola. L'estate vorrebbe trascorrerla in città, con gli amici, ma i suoi genitori hanno altri piani: una vacanza sul monte Grappa, in una baita sperduta senza connessione Internet. Lassù il tempo scorre con placida lentezza e incontrare un coetaneo è quasi impossibile; tra le cime sono rimasti solo i caprioli e i veci malgari che collezionano cimeli della Prima ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Collericamente vostro, Braccio di Ferro - Episodio 41

Questo episodio include: La Fiera e La Miniera Perduta del Marinaio.