177 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!COSIMOPILOURSINE È IN PARTENZALUISEAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45499

Dibattito con: Nicola Mancino e Franco Frattini

Strage a Brescia Dibattito con il Senatore Nicola Mancino e l'Onorevole Franco Frattini. Auditorium San Barnaba 27 Maggio 2000 Per gentile concessione dell'Associaizone familiari delle vittime di Piazza della Loggia.

04. Etica e ricerca scientifica - Intervento di Marcello Cini

Marcello Cini, Università La Sapienza di Roma.
Presso il seminario "Etica e ricerca scientifica".
Il referendum sulla procreazione assistita, al di là delle ragioni dei Sì e dei No, ripropone alcuni nodi fondamentali che rimettono in primo piano una questione che ha drammaticamente attraversato tutto il secolo pasato: il rapporto tra etica e scienza. Per noi ambientalisti questo rapporto investe questioni fondamentali quali la responsabilità sociale della scienza, la cultura del limite, il senso della libertà di ricerca ancorata a valori sociali condivisi. Il ... continua

Telegiornale Adista - Puntata N°046

Il 24 febbraio scorso si è svolto a Roma il convegno "Legalità, questione morale, cultura della giustizia: il ruolo del cattolicesimo italiano" promosso dalle riviste Adista, MicroMega, Segno, Narcomafie e dall'Associazione Libera.
Sono intervenuti fra gli altri Nino Fasullo, direttore di Segno, Giovanni Mazzillo, Ordinario di Teologia alla Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale, Roberto Scarpinato, Procuratore aggiunto della Procura della Repubblica di Palermo e Pietro Scoppola, Professore emerito di Storia Contemporanea dell'Università "La ... continua

01)- Generazione precari (prima parte)

59° Convegno giovani Dal titolo: GENERAZIONE PRECARI, creatività? politica? contemplazione? Prima giornata intervengono: Silvia Tomassini, scrittricePaolo Szost, ricercatore sociale Anada Francesconi, lavoratrice Priscilla Agnelli, ImmigrataCoordina: Tonio Dell'olio Cortesia: La Cittadella di Assisi Visita il sito: ospitassisi.cittadella.org

Reading
Ibrahin Nasrallah

Il filmato è fornito dal servizio Cultura e Spettacolo dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Venezia, nell'ambito della 5° edizione di "Fondamenta - Venezia città di lettori".

Intervista ai Modena City Ramblers

Intervista ai Modena Citiy Ramblers e a Mario Cavani di Banca Etica

Sculturedia

Video d'Arte. Cortesia di Maricò Valente.

Morte in TSO - Edhmund hiden -Bologna 2007

Edhmun Hiden era un Nigeriano regolare di 34 anni, amato dalla comunità. Volontario si reca all'ottonello di Bologna (reparto psichiatrico). viene legato tutta la notte e sedato. Il giorno dopo vuole tornare a casa ma di tutta risposta la psichiatra senza neanche ascoltarlo gli si avvicina con una siringa. Lui si agita, si spaventa, addirittura chiamano la polizia che entra contro i regolamenti nel reparto.
Muore il 27 maggio 2007 con la sorella che assiste alla scena da dietro il vetro del reparto. La comunità sconvolta scende in piazza e chiede la verità. Ad ... continua

Visita: www.ltmd.it

Addio alle armi

Durante la prima guerra mondiale, sul fronte italiano nasce la storia d'amore tra Henry, un tenente americano che partecipa alla guerra come volontario,e Catherine, l'infermiera che lo cura nell'ospedale militare dove lui è stato ricoverato in seguito a una ferita. La guerra imperversa e quando lei parte,lui, per raggiungerla, diserta e va in Svizzera. Catherine è gravemente ammalata e ha perso il bambino che aspettava da lui. Henry arriverà in tempo soloper vederla e stringerla un'ultima volta tra le braccia.
Titolo originale: A FAREWELL TO ... continua

IL SEICENTO N°1
Programma di divulgazione artistica

Conversazioni con proiezioni di diapositive. A cura del Professore Eugenio Riccòmini TENEBRE E BAGLIORI Le vie dell'arte nell'Italia barocca Con la collaborazione di Milena Naldi Regia: Giovanni Mazzanti Musiche a cura de "IL RUGGIERO" Produzione: EIDOSTUDIO VIDEO Con la collaborazione del SETTORE CULTURA COMUNE DI BOLOGNA Biografia di Eugenio Riccòmini Per acquistare il video scrivete a: info@mazzantimedia.it