178 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LUPOLA LIBELLULAPILOURSINE E IL SUO GIARDINODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45499

Dietro ai corti - il backstage - Nonantola Film Festival 2008

Riprese e montaggio: Fabrizio PiccininiInterviste: Roberta Russo, Silvia SerafiniMusiche: Marcello NadaliniProduzione: jump of boobkaNonantola Film Festival 2008"4 giorni corti", la gara di cortometraggi del Nonantola Film Festival, si è svolta nella sua seconda edizione dal 23 al 27 aprile 2008.4 giorni per fare un cortometraggio della durata massima di 4 minuti, con genere assegnato casualmente ed elementi obbligatori comunicati alle troupe pochi minuti prima del via ufficiale.Guarda i cortometraggi

Visita: www.nonantolafilmfestival.it

Marco Rovelli - Lager Italiani

C'è un'Italia che tutti conosciamo, civile e democratica. E c'è un'Italia che nessuno vuole riconoscere, che da anni rinchiude gli immigrati irregolari, in attesa di espulsione, in ex caserme militari e capannoni industriali dismessi.
Storie di donne e di uomini segregati senza ragione. Tutto documentato in questo libro, in cui si riportano le denunce di organizzazioni internazionali come Amnesty International e Medici Senza Frontiere, ma soprattutto, per la prima volta, si dà voce ai reclusi senza colpa dei CPT. Grazie a una narrazione chetrapassa ogni ... continua

Intervista a Valquiria Lima fatta da Luca Mucci

Valquiria Lima è la coordinatrice del programma "Un milione di cisterne per il Brasile (Sete Zero)" Luca Mucci è il presidente dell'Organizzazione Modena Terzo Mondo

Mao - M.E.I. 2005

Mao - M.E.I. 2005 Riprese effettuate Sabato 26/11/2005 presso la Tenda M del MEI FEST 2005. Visita il sito: www.meiweb.it

La via asiatica

Un film di: Giovanni Panozzo Prodotto da: World Social Agenda Visita il sito: www.unimondo.org

Sant'Elpidio a Mare - Bilancio di previsione 2010

Il sindaco Alessandro Mezzanotte in varie assembleee sparse nel territorio presenta il bilancio di previsione del comune per l'anno corrente con le eventuali opere pubbliche che l'amministrazione ha previsto di finanziare e quindi realizzare. In un periodo di crisi come questo non solo a sant'elpidio a mare mancano i fondi e quindi gli stessi amministratori si lamentano della decisione del governo a tagliare fondi alle regioni e di conseguenza ai comuni ma si lamenta anche del fatto che i palazzinari non costruiscono più incrementando con gli oneri delle opere le ... continua

Visita: www.telestreeti3.it

03. Etica e ricerca scientifica - Intervento di Flavia Zucco

Flavia Zucco, CNR - Instituto Neurobiologia e Medicina Molecolare.
Presso il seminario "Etica e ricerca scientifica".
Il referendum sulla procreazione assistita, al di là delle ragioni dei Sì e dei No, ripropone alcuni nodi fondamentali che rimettono in primo piano una questione che ha drammaticamente attraversato tutto il secolo pasato: il rapporto tra etica e scienza. Per noi ambientalisti questo rapporto investe questioni fondamentali quali la responsabilità sociale della scienza, la cultura del limite, il senso della libertà di ricerca ancorata a valori ... continua

Zer030%

Una onirica riflessione sullo spreco d'acqua a cavallo (di una bici...!) tra passato, presente e futuro Di: Mauro Lorenzi e Luca Barutta fotografia: Giammarco Rossetti musiche: Giuseppe Facchinetti montaggio: Giammarco Rossetti e Luca Barutta Prodotto da: Associazione Culturale Babele

NO TAV a Bologna -- blocco dell'autostrada

NADiRinforma: giovedì 1 marzo un corteo formato da un migliaio di persone dopo aver sfilato per il centro della città ha occupato l'autostrada e la tangenziale di Bologna. La manifestazione si è svolta senza incidenti.

Visita: www.mediconadir.it

Visita: www.notav.eu

intervento di Vandana Shiva

Scienziata e filosofa indiana, direttrice di importanti istituti di ricerca e docente nelle istituzioni universitarie delle Nazioni Unite, impegnata non solo come studiosa ma anche come militante nella difesa dell?ambiente e delle culture native, è oggi tra i principali punti di riferimento dei movimenti ecologisti, femministi, di liberazione dei popoli, di opposizione a modelli di sviluppo oppressivi e distruttivi, e di denuncia di operazioni e programmi scientifico-industriali dagli esiti pericolosissimi.
Intervento registrato presso l'Arsenale 2 di Terra Futura ... continua