170 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!ROSALIE SOGNA…PILOURSINE È IN PARTENZANELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45500

09)Appello all'azione contro la Povertà- Intervento di Luca De Fraia

Niente scuse! Mettiamo al bando la Povertà.
È lo slogan della manifestazione internazionale promossa dalla Coalizione Italiana contro la Povertà che si è svolta il sabato 7 maggio 2005 a Padova nell?ambito di Civitas.
Questa manifestazione rappresenta una tappa importante del percorso di preparazione della Marcia Perugia-Assisi per la giustizia e la pace del prossimo 11 settembre 2005.
Luca De Fraia di ActionAid International.

Visita il sito: www.nientescuse.it
Visita il sito internazionale della Global Call to Action Against Poverty: ... continua

Back off Ds Pakyperna

Back off Ds Pakyperna Autori: Visita il sito: www.collecchiovideofilm.it

18)- Intervento di Gloria Buffo

Programma, identità, alleanze: alternative di governo e progetto per l'italia LA SINISTRA CHE VERRA' Seminario di approfondimento politico e programmatico dell'area Sinistra DS Firenze, venerdì 13 e sabato 14 maggio 2005

001)- Presentazione del numero di settembre 2005 della rivista Volontari per lo sviluppo

Inchieste inedite con il contributo esclusivo dei giornalisti del Sud del mondo, testimonianze dirette dei volontari, ma anche curiosità per la vita di ciascuno, informazioni spicciole sui consumi, l'arredamento, i viaggi. Sono solo alcuni degli elementi che fanno di Volontari per lo Sviluppo - mensile edito da un consorzio di 18 organismi non governativi italiani - una rivista per chi "abita il mondo".
Per chi, cioè, ogni mattina si sveglia sentendosi parte di qualcosa più grande di lui, curioso di sapere cosa succede in paesi lontani, di capire qual è l'idea di ... continua

Dieci anni di zapatismo: Intervento di Pablo Romo

Pablo Romo, domenicano della diocesi di San Cristobal de Las Casas. Strategia del Caracol. Dieci anni di zapatismo. Intervento al Cantiere delle idee promosso da Carta e dalla Provincia di Roma il 12 dicembre 2003.

IL DUECENTO N°1
Programma di divulgazione artistica

Conversazioni con proiezioni di diapositive. A cura del Professore Eugenio Riccòmini ARTE DEL DUECENTO IN EUROPA In occasione della Mostra: Duecento, forme e colori del Medioevo a Bologna Con la collaborazione di Milena Naldi Regia: Giovanni Mazzanti Musiche a cura de "IL RUGGIERO" Produzione: EIDOSTUDIO VIDEO Con la collaborazione del SETTORE CULTURA COMUNE DI BOLOGNA Biografia di Eugenio Riccòmini Per acquistare il video scrivete a: info@mazzantimedia.it

Intervento di Giovanni Mastino

Intervento registrato presso l'AUDITORIUM di Terra Futura durante il convegno: IX CONFERENZA REGIONALE SULL'AMBIENTE LA VIA DELL'ECOEFFICENZA: UNA STRATEGIA VINCENTE PER L'ECONOMIA E PER L'AMBIENTE

Appunti per una strage

Compagnia Teatrale "I Rimorchi"
Appunti per una strage - Raccontando Piazza Fontana
di e con Davide SornaniE ora? Dopo tuttiquesti anni, dopo tutte queste vittime innocenti...
Le borse sono state acquistate a padova, i timer a Bologna, le cassette dimetallo in un supermercato del triveneto.
Chi le ha acquistate?
Lo so io come lo sapete voi, come tutti lo sanno!
Quindi?
Quindi niente.
Un modo per provare aricordare, una storia che si nutre di se stessa in quanto senza fine.Un attore, una voce, una sedia...
Solamente questo per poter riscoprire il ... continua

Commemorazione dei 270 fucilati dai nazifascisti

N.A.Di.R. informa: sabato 28 ottobre 2006 il Comitato Provinciale della resistenza e della Lotta diLiberazione ha organizzato c/o il Parco del Tiro a Segno Nazionale di via Agucchi a Bologna la"Commemorazione dei 270 fucilati dai nazifascismi al Poligono di tiro fra il dicembre 1943 e l'aprile 1945"
L'evento è stato organizzato da:
A.N.P.I. Q.re Reno - Sez. Mario Ventura - Barca
A.N.P.I. Q.re Navile - Sez. Bolognina - Corticella - Lame
Centro Sociale Ricreativo Culturale Santa Viola
Centro Sociale Anziani Pescarola
Comitato Unitario Democratico ed ... continua

Ascanio Celestini all'occupazione di Tor Vergata

Il 10 ottobre 2008, durante l'occupazione contro la legge 133, Ascanio Celestini si esibisce davanti agli studenti dell'Università di Roma "Tor Vergata". Uno dei più importanti rappresentanti della seconda generazione del cosiddetto teatro di narrazione riempie l'auditorium della Facoltà di Lettere e Filosofia.Riprese: Paolo Maggi, Roberto SpellucciMontaggio: Paolo MaggiLaboratorio video: Lab.irinto

Visita: lab.irinto.org